Archivi tag: Matteo Mezzaro

Venerdì 12 ottobre nella Basilica di San Zeno il “Settembre dell’Accademia” propone la Petite Messe Solennelle di Rossini

Venerdì 12 ottobre, alle ore 20.30, per “La città in concerto”, il “Settembre dell’Accademia” si sposta nella Basilica di San Zeno. Protagonista di questo concerto, ad ingresso gratuito, dedicato alla Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini è il coro Marc’Antonio Ingegneri, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Da sabato 8 a martedì 25 settembre a Padova la seconda edizione della rassegna di musica sacra “In Principio”

Dopo il successo della prima edizione, ritorna a Padova la rassegna di musica sacra “In principio”, un ciclo di tre appuntamenti ispirati a temi della spiritualità cristiana, che si svolgerà da sabato 8 settembre a martedì 25 settembre, realizzata in … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 27 luglio una “Lucia di Lammermoor” tra stelle e lune cadenti al Castello Carrarese di Padova

Una grande scala al centro della scena sulla quale convergono e si uniscono come in un abbraccio le prospettive e le architetture del Castello Carrarese scena silenziosamente imponente in cui verrà rappresentata, giovedì 27 luglio 2017, ore 21.15, Lucia di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 27 gennaio al Teatro di San Carlo concerto in occasione del “Giorno della Memoria”

Il Teatro di San Carlo, come di consueto, partecipa alle celebrazioni per la Giornata della Memoria di cui quest’anno ricorre il 70° anniversario. Martedì 27 gennaio, alle 20.30, il Maestro Marco Faelli dirigerà il Coro del Teatro di San Carlo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’esordio operistico di Alessandro Scarlatti al centro di una straordinaria serata musicale

Nel 1679 Alessandro Scarlatti, all’epoca appena diciannovenne, iniziava a Roma la sua prestigiosa carriera, proponendo la prima delle sue circa 120 opere. Si trattava di una “favola pastorale”, divisa in tre atti, intitolata “Gli equivoci nel sembiante”, i cui testi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento