-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Massimo Percivaldi
Giovedì 17 ottobre la stagione dell’Associazione Scarlatti si apre nella Basilica di San Paolo Maggiore con la Cappella Neapolitana di Antonio Florio che esegue l’oratorio “Giuditta” di Alessandro Scarlatti
Giovedì 17 ottobre 2019, alle ore 20.30, nella storica Basilica di San Paolo Maggiore (piazza San Gaetano – Napoli), la Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la Stagione Concertistica, ancora nel segno del suo Centenario di attività, con un concerto dedicato al … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Guerrero, Alessandro Ciccolini, Alessandro Scarlatti, Andrea Lattarulo, Angelo Trancone, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2019 - 2020, Aurelio Schiavoni, Cappella Neapolitana, Domenico Passarelli, Ester Facchini, Giacomo Lapegna, Giorgio Sanvito, Giuseppe Naviglio, Giuseppina Perna, Leopoldo Punziano, Luigi Trivisano, Marco Piantoni, Massimo Percivaldi, Michele Petrignani, Nunzia Sorrentino, Paolo Cantamessa, Patrizio Focardi, Pierluigi Ciapparelli, Rosario Di Meglio
Lascia un commento
Al Teatro Sannazaro la Cappella Neapolitana, diretta da Antonio Florio, riporta a Napoli una serenata giovanile di Hasse dopo circa tre secoli
Al Teatro Sannazaro si è svolto, nell’ambito della stagione dell’Associazione Scarlatti, il secondo e conclusivo appuntamento di “Napoli, 1725”, progetto inserito nelle attività dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, che si avvaleva del patrocinio Morale del Centre Lyrique Clermont-Auvergne e … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alberto Guerrero, Alessandro Ciccolini, Andrea Perugi, Antonio Florio, Cappella Neapolitana, Claudia Combs, Dinko Fabris, Giorgio Sanvito, Johann Adolf Hasse, Leslie Visco, Marco Piantoni, Marta Fumagalli, Massimo Percivaldi, Nunzia Sorrentino, Paolo Cantamessa, Patrizio Focardi, Pierluigi Ciapparelli
Lascia un commento
Giovedì 31 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti propone la serenata “Marc’Antonio e Cleopatra” di Hasse eseguita dalla Cappella Neapolitana di Antonio Florio
Giovedì 31 gennaio 2019, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro, la Associazione Alessandro Scarlatti propone la Serenata Marc’Antonio e Cleopatra di Johann Adolf Hasse nell’esecuzione della Cappella Neapolitana, diretta da Antonio Florio. Il ruolo di Cleopatra sarà interpretato dal soprano … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Guerrero, Alessandro Ciccolini, Andrea Perugi, Antonio Florio, Cappella Neapolitana, Claudia Combs, Dinko Fabris, Giorgio Sanvito, Johann Adolf Hasse, La Feltrinelli libri e musica - Napoli, Leslie Visco, Marco Piantoni, Marta Fumagalli, Massimo Percivaldi, Nunzia Sorrentino, Paolo Cantamessa, Patrizio Focardi, Pierluigi Ciapparelli, serenata Marc’Antonio e Cleopatra - Hasse, Tommaso Rossi
Lascia un commento
Domenica 16 settembre concerto dell’Ensemble della Basilica Autarena nella Chiesa Parrocchiale S. Maria Nascente di Fenegrò (Como)
Domenica 16 settembre, alle ore 15.30, nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nascente di Fenegrò (CO), saranno presentate le due tele settecentesche appena restaurate, trasferite a suo tempo dalla Chiesa di S. Giovanni dove erano state a lungo conservate. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Lo Gatto, Antonio Papetti, Antonio Vivaldi, Associazione Finis Agrorum, Chiara Zangarini, Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nascente - Fenegrò (Como), Enrico Casazza, Ensemble della Basilica Autarena, Gabriele Palomba, Georg Philipp Telemann, Ilaria Bruno, Isabella Pirola, Linda Przybiernow, Massimo Percivaldi, Ulrike Slowik, Yayoi Masuda
Lascia un commento
Al Teatro Sannazaro il Carnevale barocco della Cappella Neapolitana di Antonio Florio
L’attitudine esasperata a festeggiare risulta uno degli argomenti preferiti quando si vuole denigrare il popolo napoletano. Probabilmente tale luogo comune ha avuto origine a cavallo fra la fine del Seicento e la prima metà del Settecento, periodo durante il quale, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alberto Guerrero, Alessandro Ciccolini, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Cappella Neapolitana, Francesco Provenzale, Giorgio Sanvito, Giovanni Paisiello, Giuseppe De Majo, Giuseppe De Vittorio, Giuseppe Petrini, José de Nebra, Leonardo Leo, Leonardo Vinci, Marco Piantoni, Massimo Percivaldi, Michelangelo Faggioli, Niccolò Grillo, Nunzia Sorrentino, Paolo Cantamessa, Patrizia Varone, Patrizio Focardi, Rosario Di Meglio, Teatro Sannazaro, Valentina Varriale
Lascia un commento
Lunedì 12 febbraio l’Associazione Alessandro Scarlatti propone il concerto della Cappella Neapolitana diretta da Antonio Florio
Il 12 febbraio 2018, eccezionalmente di lunedì, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro per la Associazione Alessandro Scarlatti, un’altra irresistibile avventura nella musica barocca napoletana con Antonio Florio alla testa della sua Cappella Neapolitana, stavolta alle prese con una “Festa Napoletana”. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Guerrero, Alessandro Ciccolini, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2017-2018, Cappella Neapolitana, Francesco Provenzale, Giorgio Sanvito, Giovanni Paisiello, Giuseppe De Majo, Giuseppe De Vittorio, Giuseppe Petrini, Leonardo Leo, Leonardo Vinci, Marco Piantoni, Massimo Percivaldi, Michelangelo Faggioli, Niccolò Grillo, Nunzia Sorrentino, Paolo Cantamessa, Patrizia Varone, Patrizio Focardi, Rosario Di Meglio, Teatro Sannazaro, Valentina Varriale
Lascia un commento
La Cappella Neapolitana di Antonio Florio evidenzia la maestria di Pietro Marchitelli
Dopo l’esordio dello scorso anno, la Cappella Neapolitana (nuova denominazione della “Cappella della Pietà de’ Turchini”), compagine diretta dal maestro Antonio Florio e da lui fondata nel lontano 1987, si è nuovamente presentata al pubblico dell’Associazione Alessandro Scarlatti con una … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alberto Guerrero, Alessandro Ciccolini, Alessandro Scarlatti, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2016-2017, Cappella Neapolitana, Domenico Scarlatti, Giorgio Sanvito, Giovanni Rota, Marco Piantoni, Massimo Percivaldi, Michele Mascitti, Nunzia Sorrentino, Paolo Cantamessa, Patrizia Varone, Patrizio Focardi, Pietro Marchitelli, Rosario Di Meglio, Teatro di Corte di Palazzo Reale
Lascia un commento
Martedì 7 giugno il chiostro monumentale del Conservatorio di Napoli ospita lo spettacolo “Paisiello immaginario” a a cura del Dipartimento di Musica Antica “Pietà dei Turchini” diretto da Antonio Florio
Martedì 7 giugno, alle ore 21, nel chiostro monumentale del Conservatorio di Napoli sarà rappresentato lo spettacolo Paisiello immaginario, uno scherzo musicale in forma di “pasticcio” a cura del Dipartimento di Musica Antica “Pietà dei Turchini” diretto da Antonio Florio. Insieme … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adriano Fazio, allievi del Dipartimento di Musica Antica, Antonio Florio, chiostro monumentale del San Pietro a Majella, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Dinko Fabris, Dipartimento di Musica Antica “Pietà dei Turchini”, Elsa Evangelista, Enrico Parizzi, Fabio D'Onofrio, Giovanni Paisiello, Giuseppe Guida, Massimo Percivaldi, Nunzia Sorrentino, Pino De Vittorio, Rosario Di Meglio, Tommaso Rossi
Lascia un commento