-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Massimo Giuseppe Bianchi
Domenica 9 aprile il Festival “Musica a Villa Durio” ospita il pianista Luca Ciammarughi
L’ultima grande composizione di Franz Schubert protagonista al Festival “Musica a Villa Durio” Dopo il successo del concerto d’esordio di domenica scorsa, la rassegna fondata e diretta da Massimo Giuseppe Bianchi proseguirà domenica 9 aprile 2017 con la Sonata per … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Festival “Musica a Villa Durio” - XXXIIII edizione, Franz Schubert, Luca Ciammarughi, Massimo Giuseppe Bianchi
Lascia un commento
Domenica 2 aprile si inaugura la XXXIII edizione del Festival “Musica a Villa Durio”
Passione barocca al Festival “Musica a Villa Durio”. Domenica 2 aprile 2017, alle ore 17.30, al Salone XXV Aprile di Varallo, Vercelli, la 33a edizione della rassegna fondata e diretta dal pianista Massimo Giuseppe Bianchi sarà inaugurata dal soprano Nadia … Continua a leggere
Sabato 25 marzo il pianista Massimo Giuseppe Bianchi presenta il cd “Around Bach” alla libreria “Nuova Idea” di Borgosesia (VC)
Nell’ambito di “Musica tra gli scaffali”, sabato 25 marzo, alle ore 18.00, il pianista Massimo Giuseppe Bianchi sarà ospite della libreria “Nuova Idea” di Borgosesia, Vercelli, dove presenterà il suo primo CD per l’etichetta Decca. L’album si intitola “Around Bach” e delinea … Continua a leggere
Martedì 17 gennaio alla Feltrinelli Red di Firenze presentazione del nuovo cd del pianista Massimo Giuseppe Bianchi “Around Bach”
Il pianista Massimo Giuseppe Bianchi presenterà il suo nuovo cd Decca “Around Bach” dal vivo martedì 17 gennaio, alle ore 18.30, alla Feltrinelli Red di Piazza della Repubblica a Firenze. Interverrà Michele Manzotti. L’album è un omaggio alla bellezza senza … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Around Bach, César Franck, Decca label, Feltrinelli Red - Firenze, Ferruccio Busoni, Franz Liszt, Johann Sebastian Bach, Massimo Giuseppe Bianchi, Max Reger, Michele Manzotti
Lascia un commento
Martedì 29 novembre il pianista Massimo Giuseppe Bianchi suona al Museo del Novecento di Milano
Da Bach a Berio. Il pianista Massimo Giuseppe Bianchi suonerà martedì 29 novembre, alle ore 17.30, al Museo del Novecento di Milano (via Marconi, 1). Nel programma del concerto si confrontano due prospettive diverse e tuttavia convergenti. Da un lato … Continua a leggere
Lunedì 7 novembre il pianista Massimo Giuseppe Bianchi inaugura la nuova stagione dei “Concerti delle 18” al Teatro Verdi di Pordenone con “Around Bach”
Massimo Giuseppe Bianchi sarà protagonista con Bach nel Teatro comunale di Pordenone e inaugurerà la nuova stagione dei “Concerti delle 18”. Lunedì 7 novembre, alle 18, nel Ridotto del Verdi, il pianista suonerà e presenterà Around Bach: il suo primo … Continua a leggere
Giovedì 23 giugno il pianista Massimo Giuseppe Bianchi ospite del Maggio della Musica
Giovedì 23 giugno 2016, alle ore 20.30, a Napoli in Villa Pignatelli, il Maggio della Musica per la direzione artistica di Michele Campanella, propone un recital incentrato principalmente sulla Fuga e sue variazioni, tra barocco, classico e contemporaneo, con il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, César Franck, Domenico Scarlatti, Goffredo Petrassi, Igor Stravinsky, Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Massimo Giuseppe Bianchi, Michele Campanella, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento