-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Massimo Andrei
Parte il 3 maggio la XXII edizione del “Maggio della Musica”
(Napoli, 13 aprile 2019) -Il Maggio della Musica ha presentato ieri, durante la kermesse annuale dei soci, la stagione di concerti 2019 in programma a Villa Pignatelli dal 3 maggio. Nel corso della serata, il vincitore del Maggio del Pianoforte 2018 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessia Cecchetti, Antonio Grande, Bösendorfer, Carmen Sottile, Cecilia Radic, Clara Schumann, Daniela del Monaco, Domenico Nordio, Eduarda Iscaro, Elias Quartet, Es Trio, Fine Arts Quartet, Ida Pelliccioli, Istituto Archimede di Ponticelli, Laura Gorna, Laura Manzini, Lavinia Bertulli, Linda Campanella, Luca Lione, Ludwig van Beethoven, Maggio della Musica - XXII edizione, Massimo Andrei, Maurizio Baglini, Maximilian Trebo, Michele Campanella, Mikhail Lidsky, Monica Leone, Nika Afazel, Orazio Sciortino, Quartetto Prometeo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Giovedì 1° novembre al Nuovo Teatro Sancarluccio, il ciclo “Letture in musica” propone “Gente del Mistero” con Massimo Andrei e Eduarda Iscaro
Con “Gente del Mistero”, Massimo Andrei chiuderà l’edizione 2018 di “Gente di Napoli” promossa con il Maggio della Musica. Accompagnato dalla musicista Eduarda Iscaro, l’attore partenopeo narrerà del mago Chico e della Smorfia, del mistero di Bellavista, di Paola Riccora … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “Letture in musica”, Eduarda Iscaro, Maggio della Musica, Massimo Andrei, Nuovo Teatro Sancarluccio
Lascia un commento
Giovedì 25 ottobre al Nuovo Teatro Sancarluccio, il ciclo “Letture in musica” propone “Gente di malaffare” con Massimo Andrei e Eduarda Iscaro
Da ‘o Malommo al trio “isso, essa e o malamente”, agli scafi blu dei contrabbandieri fino alle poesie di Nunzio Giuliano e di Raffaele Cutolo in “Gente di malaffare”, narrazione di Massimo Andrei con l’accompagnamento musicale di Eduarda Iscaro, per … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “Letture in musica”, Eduarda Iscaro, Maggio della Musica, Massimo Andrei, Nuovo Teatro Sancarluccio
Lascia un commento
Giovedì 18 ottobre al Nuovo Teatro Sancarluccio, il ciclo “Letture in musica” propone “Gente di inciucio” con Massimo Andrei e Eduarda Iscaro
Giovedì 18 ottobre, alle ore 18.45 al Nuovo Teatro Sancarluccio (via San Pasquale a Chiaia, 149 – Napoli), nuovo appuntamento delle “Letture in musica” dedicate alla Napoli di un tempo, a cura di Massimo Andrei per il Maggio della Musica. L’attore, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “Letture in musica”, Eduarda Iscaro, Maggio della Musica, Massimo Andrei, Nuovo Teatro Sancarluccio
Lascia un commento
Giovedì 11 ottobre al Nuovo Teatro Sancarluccio, il ciclo “Letture in musica” propone “Gente nel peccato” con Massimo Andrei e Eduarda Iscaro
“Gente nel peccato” è il titolo del nuovo appuntamento delle “Letture in musica” realizzate da Massimo Andrei per il Maggio della Musica e dedicate a personaggi, storie e abitudini della Napoli di un tempo. L’attore, sempre in compagnia della musicista Eduarda Iscaro, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “Letture in musica”, Eduarda Iscaro, Maggio della Musica, Massimo Andrei, Nuovo Teatro Sancarluccio
Lascia un commento
Riprende la programmazione dell’associazione Maggio della Musica con “Gente di Napoli” ed il “Maggio del pianoforte”
La programmazione artistica dell’associazione Maggio della Musica riprende con due iniziative: da giovedì 27 settembre, il nuovo ciclo di letture in musica “Gente di Napoli” con Massimo Andrei ed Eduarda Iscaro; da domenica 30 settembre, la quinta edizione del contest … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Anna Caterina Binda, Associazione Maggio della Musica, “Letture in Musica – Gente di Napoli”, Eduarda Iscaro, Emanuele Vito De Caria, Gianluca Badon, Giulia Grassi, Lorenzo Bovitutti, Luca Lione, Maggio della Musica, Massimo Andrei, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Nuovo Teatro Sancarluccio
Lascia un commento
Giovedì 22 settembre il ciclo del Maggio della Musica “Letture in musica… con the” propone “Gente di moda”
Giovedì 22 settembre, alle ore 18, al dehors del Gran Caffè la Caffettiera in piazza dei Martiri a Napoli, per il ciclo “Letture in musica… con the” promosso dal Maggio della Musica, è in programma il recital “Gente di moda” con … Continua a leggere