-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Marta Columbro
Venerdì 7 febbraio il Conservatorio di Napoli ospita “Pietrantonio Gallo e la Scuola napoletana”
Venerdì 7 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e l’Associazione Musicale Mysterium Vocis presentano “Pietrantonio Gallo e la Scuola napoletana”, con la partecipazione del Coro Mysterium Vocis, diretto dal … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Musicale Mysterium Vocis, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Coro Mysterium Vocis, Fiati del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Guglielmo Esposito, Marcello Della Gatta, Mariano Patti, Marina Marino, Mario Dell'Angelo, Marta Columbro, Maurizio Rea, Paologiovanni Maione, Pietrantonio Gallo, Rosario Totaro, Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Solisti della Scuola di Canto del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
Lascia un commento
Giovedì 4 aprile secondo appuntamento nella sala “Corradino di Svevia” con la rassegna “Musica al Mercato”
L’Istituto comprensivo statale “Campo del Moricino” di Napoli, che comprende la scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale “Corradino di Svevia” (SMIM), da diversi anni propone, anche in collaborazione con alcune associazioni attive sul territorio, una serie di manifestazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carmine Negro, Cesare Corsi, Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, ICS “Nicolini-Di Giacomo”, ICS “Silio Italico”, Istituto comprensivo statale “Campo del Moricino”, Liceo Musicale Margherita di Savoia, Marta Columbro, Massimo Lo Iacono, Mauro Castaldo, Renata Cataldi, sala “Corradino di Svevia”, scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale “Corradino di Svevia”
Lascia un commento
Venerdì 22 marzo al Conservatorio di Napoli il ciclo “Parliamo di Musica” presenta “I Concerti del Westmorland”
Venerdì 22 marzo, alle ore 11.00, nella Sala Martucci del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella”, nell’ambito del ciclo “Parliamo di Musica” 2019, presentazione del volume “I Concerti del Westmorland” (Ut Orpheus edizioni), a cura di Renata Cataldi, rivolto … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato “Parliamo di Musica” 2019, Cesare Corsi, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Enza Caiazzo, Gennaro Rava, Marta Columbro, Ut Orpheus Edizioni
Lascia un commento
Giovedì 31 gennaio al Conservatorio di Napoli e venerdì 1 febbraio a Casa Cimarosa ad Aversa presentazione del volume “Le stagioni di Jommelli” della Turchini Edizioni
Il 31 gennaio alle ore 17, nella Sala Martucci del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli (via San Pietro a Majella 35), e il 1° febbraio, alle ore 18.30, alla Casa Cimarosa (via Cimarosa, Aversa, Caserta) verrà … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Carmine Santaniello, Casa Cimarosa - Aversa, Centro di Studi “Divino Sospiro” di Lisbona, Comune di Aversa, Conservatorio di Musica “Francesco Cilea”, Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” -Napoli, Domenico De Cristofaro, Federica Castaldo, Fondazione “Giorgio Cini”, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Cotticelli, Gerardo Guccini, Iskrena Yordanova, Le Stagioni di Jommelli, Maria Ida Biggi, Maria Luisa Chirico, Marta Columbro, Paologiovanni Maione, Renata Maione, Sala Martucci del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella”, Sergio Durante, Turchini Edizioni, Università degli Studi della Campania “Vanvitelli”, Università di Padova
Lascia un commento
Parte venerdì 14 dicembre la XIX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano
Al via, dal 14 al 22 dicembre, la 19esima edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Simone, Angelo Bonazzoli, Angelo Greco, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione il Canto di Virgilio, Bruno Persico, Carlo Dumont, Carlo Faiello, Centro di Cultura Domus Ars, Diana Facchini, Edoardo Ottaiano, Eleonora Amato, Enrico Di Geronimo, Enzo Amato, Enzo Oliva, Ernesto Sparago, Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano - XIX edizione, Filippo Zigante, Francesco Nocerino, Gabriella Colecchia, Gianfranco Conzo, Guido Varchetta, Ilaria Iaquinta, Ivano Caiazza, Leonardo Leo, Luca Martingano, Luca Signorini, Manuela Albano, Maria Wally Crocenti, Marta Columbro, Max Fuschetto, Nicola Orabona, Orchestra da Camera di Napoli, Orchestra Real Cappella di Napoli, Paola Troncone, Pasquale Capobianco, Quartetto Gagliano, Renata Maione, Sergio Carnevale, Silvano Fusco
Lascia un commento
Sabato 13 ottobre il ciclo “Tesori della biblioteca” propone la presentazione del cd “18th-Century Neapolitan Flute Sonatas”
Per il ciclo Tesori della biblioteca, organizzato dal Conservatorio di musica di San Pietro a Majella, sabato 13 ottobre, alle ore 11, sarà la volta della presentazione del cd 18th-Century Neapolitan Flute Sonatas, da poco uscito per l’etichetta Dynamic. Renata … Continua a leggere
Lunedì 8 ottobre nuovo appuntamento al Conservatorio di Napoli con il ciclo “I Tesori della biblioteca”
Prosegue il ciclo di conferenze sui Tesori della biblioteca, organizzato dal Conservatorio di musica di San Pietro a Majella. Il prossimo appuntamento, lunedì 8 ottobre, alle ore 11, nella Sala Martucci, è con la presentazione del libro Lo sposo burlato … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Camillo Faverzani, Carl Ditters von Dittersdorf, Cesare Corsi, Conservatorio di musica di San Pietro a Majella, Emilia Pantini, Libreria Musicale Italiana -LIM, Marina Mayrhofer, Marta Columbro, Michela Marconi, Niccolò Piccinni, Paologiovanni Maione, Tesori della biblioteca
Lascia un commento
Nominata dal ministro Franceschini la Commissione che curerà l’Edizione Nazionale delle commedie per musica di Domenico Cimarosa
Sono stati nominati dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini i componenti della Commissione che si occuperà di curare i lavori dell’Edizione Nazionale delle commedie per musica di Domenico Cimarosa. La Commissione sarà composta da Anna Laura Bellina dell’Università degli … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Di Profilo, Andrea Chegai, Anna Laura Bellina, Anna Scannapieco, Anthony R. DelDonna, Antonio Caroccia, Claudio Toscani, Cristina Fernandes, Dario Franceschini, Edizione Nazionale delle commedie per musica di Domenico Cimarosa, Francesca Seller, Francesco Cotticelli, Francesco Paolo Russo, Friedrich Lippmann, Lorenzo Mattei, Lucio Tufano, Markus Engelhardt, Marta Columbro, Michele Calella, Paolo Gallarati, Paologiovanni Maione
Lascia un commento
Dal 24 al 26 novembre il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino ospita il convegno internazionale “Commedia e musica al tramonto dell’ancien régime: Cimarosa, Paisiello e i maestri europei”
Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 novembre si svolgerà al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino il convegno internazionale di studi “Commedia e musica al tramonto dell’ancien régime: Cimarosa, Paisiello e i maestri europei”. Illustri relatori provenienti da prestigiose Università … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Ziino, Anna Laura Bellina, Anna Scannapieco, Anthony Del Donna, Antonio Caroccia, Antonio De Fazio, Claudio Toscani, Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Daniel Brandenburg, Domenico Cimarosa, Domenico Prebenna, Eleonora Davide, Eleonora Di Cintio, Francesca Seller, Francesco Cotticelli, Francesco Paolo Russo, Friedrich Lippmann, Giovanni De Simone, Giovanni Molinaro, Giovanni Paisiello, Giovanni Polin, Ingrid Schraffl, John Rice, Lorenzo Mattei, Luca Sellitto, Lucio Tufano, Maria Gabriella Della Sala, Marta Columbro, Maurice Chales de Beaulieu, Michele Calella, Paola De Simone, Paologiovanni Maione, Pervinca Rista, Piermario Vescovo, Pietro Sgueglia, Rossella Gaglione, Takashi Yamada
Lascia un commento