-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Marlena Szpak
Domenica 12 settembre il duo Artemenko-Szpak ospite a Piano di Sorrento della I edizione autunnale de “I Concerti di Villa Fondi”
Domenica 12 settembre, alle ore 20.30, terzo appuntamento della I edizione autunnale 2021 de “I Concerti di Villa Fondi”, nella splendida terrazza belvedere della Villa Fondi a Piano di Sorrento, con le affascinanti e bravissime Oleksandra Artemenko (pianoforte) e Marlena … Continua a leggere
Lunedi 6 settembre si inaugura a Piano di Sorrento la I edizione de “I Concerti di Villa Fondi”
La Società dei Concerti riapproda a Piano di Sorrento, nel magnifico scenario di Villa Fondi de Sangro, con la I edizione della rassegna “I Concerti di Villa Fondi”, autunno 2021.La manifestazione è organizzata dall’amministrazione comunale di Piano di Sorrento (nella … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Gagliardi, Antonio Sarnelli de Sylva, “I Concerti di Villa Fondi”, Francesco Pio Bakiu, Marlena Szpak, MusAPS Museo Archeologico Territoriale della Penisola Sorrentina “George Vallet”, Nadia Testa, Oleksandra Artemenko, Paolo Scibilia, Samantha Sapienza, Società Concerti Sorrento, Villa Fondi de Sangro - Piano di Sorrento, Yuanfan Yang
Lascia un commento
Avellino va all’Opera e si prepara alle grandi iniziative del Conservatorio “D. Cimarosa”
“Il sogno di Violetta – viaggio attraverso le arie, i cori e i duetti de La Traviata”, mercoledì 2 luglio concluderà il ciclo dei “Concerti di Primavera” del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Una serata dedicata al grande compositore italiano, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Ciccolini, All’Ombra del Castello, Antonio Gambino, Auditorium del Conservatorio Cimarosa, Camille Saint-Saëns, Carmelo Columbro, Claudio Veneri, Concetta Varricchio, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Coro del Conservatorio di Avellino, Francesca Seller, Francesco Pareti, Giuseppe Sollazzo, Giuseppe Verdi, Marlena Szpak, Orchestra del Conservatorio “D. Cimarosa”, Paologiovanni Maione, Pianoforte Fratelli Müller, Virgilio Agresti
Lascia un commento
Domenica 1 giugno la rassegna “Musica per lo Spirito” propone “Ogni volta la mia voce arriva più lontano”
Domenica 1° giugno 2014, alle ore 19.00, presso la Basilica dello Spirito Santo in Piazza Sette Settembre (Via Toledo – Napoli), quarto concerto della Rassegna dell’Associazione Musicale Mysterium Vocis “Musica per lo Spirito – Novanta musicisti per sostenere e promuovere … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfonso Tortora, allievi di Musica da Camera - Conservatorio di Avellino, Catello Coppola, Cinzia Simula, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Cristina Italia Ambrosone, Filippo Gragnani, Franz Schubert, Giulio Pascale, Katherina Yeremeyeva, Marlena Szpak, Massimo Testa, Otar Taktakishvili, Pierfrancesco Borrelli, Piergiorgio Farese, Raffaele Covino, Richard Strauss, Rino Faggella, Simone Randazzo
Lascia un commento
Giovedì 6 dicembre concerto dei migliori diplomati 2012 del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino
Giovedì 6 dicembre, alle ore 17.30, nell’Auditorium “Vincenzo Vitale” del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino (via Circumvallazione 156), si terrà il concerto dei pianisti Luigi Gagliardi, Pier Carmine Garzillo e Gabriele Troisi, del soprano Marlena Szpak, del violista Francesco Venga … Continua a leggere