Archivi tag: Marino Moretti

Sabato 21 novembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival si chiude con l’integrale delle liriche di Webern per voce e pianoforte eseguite dal duo Frigato-Moretti

La rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival si conclude sabato 21 novembre, ore 20.30 (Oratorio San Filippo Neri) con il concerto del soprano Silvia Frigato e del pianista Marino Moretti, parte del ciclo contemporaneo “Suoni astrali e terrestri” dedicato ai … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 15 ottobre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone l’integrale delle liriche di Webern per voce e pianoforte

La rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue giovedì 15 ottobre, ore 20.30 (Oratorio San Filippo Neri) con il secondo concerto del ciclo “Suoni astrali e terrestri” dedicato ai compositori Webern, Donatoni e Bartók. La figura di Franco Donatoni, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Si apre il 14 settembre il nutrito programma autunnale di Bologna Festival 2015

La parte autunnale della programmazione di Bologna Festival oltre alla rassegna Il Nuovo l’Antico – articolata nei due progetti “I tre volti di Isabelle Faust” e “Suoni astrali e terrestri: Webern-Donatoni-Bartók” – propone altri quattro concerti. Il 7 ottobre il … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte il 18 marzo 2015 la XXXIV edizione del Bologna Festival

La 34ª edizione di Bologna Festival ospita direttori e orchestre di assoluto rilievo, protagonisti della vita musicale odierna; si distingue inoltre per programmi e produzioni concertistiche in esclusiva italiana per Bologna Festival. Riccardo Muti, Daniel Harding, Philip Pickett, Swedish Radio … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento