Archivi tag: Marina Marino

Venerdì 7 febbraio il Conservatorio di Napoli ospita “Pietrantonio Gallo e la Scuola napoletana”

Venerdì 7 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e l’Associazione Musicale Mysterium Vocis presentano “Pietrantonio Gallo e la Scuola napoletana”, con la partecipazione del Coro Mysterium Vocis, diretto dal … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 2 febbraio Bianca Maria Antolini ospite al Conservatorio di Avellino del primo appuntamento con la rassegna “Parole di musica”

Martedì 2 febbraio, alle ore 15.00 al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino sarà presentato al pubblico il volume di Bianca Maria Antolini Italia 1911. Musica e società alla fine della Belle Époque, pubblicato nel 2014 da Guerini e Associati nell’ambito … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Inizia martedì 2 febbraio la seconda edizione di “Parole di musica” al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino

Dopo la fortunata edizione dello scorso anno, il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino bissa e propone al proprio pubblico la seconda edizione della rassegna Parole di musica. Una serie di appuntamenti da febbraio a maggio faranno il punto su quanto … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Convivio Armonico di Area Arte dedica due interessanti appuntamenti al compositore Gennaro Manna a conclusione delle celebrazioni per il trecentesimo anniversario dalla nascita

Gennaro Manna nacque a Napoli nel 1715 da Giuseppe e Caterina Feo, sorella del compositore Francesco Feo. Non a caso iniziò gli studi musicali al conservatorio S. Onofrio a Capuana, dove lo zio ricopriva il ruolo di “primo maestro”. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 dicembre l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte si chiude con un concerto natalizio incentrato su Gennaro Manna

Dopo il fantastico terzo weekend, che ha visto al Museum di Piazzetta Nilo la proposta dei Dialoghi attorno a Gennaro Manna ed alla musica a Napoli nel tempo di Natale e Strumentale, con i contributi storici di Antonio Caroccia, Renata … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 18 e sabato 19 dicembre terzo weekend con l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte Associazione

Il terzo week-end con l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte inizia venerdì 18 dicembre, con la proposta di una serie di Dialoghi attorno a Gennaro Manna ed alla musica a Napoli nel tempo di Natale e strumentale con … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 28 e domenica 29 novembre primo weekend con l’Autunno Barocco di Convivio Armonico di Area Arte

Il ‘700 napoletano torna a vivere con la sua musica e con gli strumenti d’epoca, alla riscoperta del repertorio raffinato e dell’arte dei maestri del secolo d’oro, dal barocco strumentale alla tradizione della musica sacra per il Natale a Napoli. … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 20 e sabato 21 novembre al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino convegno dal titolo “Alessandro Speranza (Lauro di Avellino, 24 aprile 1724 – Napoli, 17 novembre 1797) e la musica sacra a Napoli nel Settecento”

Venerdì 20 novembre, dalle ore 15.00 e sabato 21 novembre, dalle ore 9.00, al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino si terrà il convegno nazionale di studi “Alessandro Speranza (Lauro di Avellino, 24 aprile 1724 – Napoli, 17 novembre 1797) e la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento