-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Marilena Di Martino
Domenica 1 agosto al Circolo La Sequoia di Pellezzano (Sa) si chiude la prima parte della rassegna Convivio Armonico OPEN AIR 2021
La musica non si ferma e Convivio Armonico #summerconcert si ripropone dopo i concerti al chiuso in suggestive location all’aperto. Domenica 1 agosto ultimo concerto di questa prima serie Open Air al Circolo La Sequoia di Pellezzano (Sa) con il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Area Arte Associazione Culturale Mediterranea, Circolo La Sequoia - Capezzano, Convivio Armonico OPEN AIR 2021, Egidio Mastrominico, Laura Francesca Mastrominico, Marilena Di Martino, Restituta Rando, Rosa Montano, Stefano Tommaso Duca, Trio Algol
Lascia un commento
Domenica 25 luglio al Circolo La Sequoia di Capezzano (Sa) si apre la rassegna Convivio Armonico OPEN AIR 2021
La musica non si ferma e Convivio Armonico #summerconcert si ripropone dopo i concerti al chiuso in suggestive location all’aperto. Domenica 25 luglio il primo concerto del ciclo organizzato presso il Circolo La Sequoia di Capezzano (frazione di Pellezzano – … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Area Arte Associazione Culturale Mediterranea, Circolo La Sequoia - Capezzano, Convivio Armonico OPEN AIR 2021, Egidio Mastrominico, ensemble Novitango, Flavio Feleppa, Gianluca Grasso, Marilena Di Martino, Palazzo Tufarelli, Restituta Rando, Rosa Montano, Santa Chiara Boutique Hotel, Stefano Tommaso Duca, Terrazza del Palazzo Tufarelli, Trio Algol, Walter Palmieri
Lascia un commento
Venerdì 21 maggio “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella” propone una serata beethoveniana con gli allievi della classe di musica da camera del maestro Valeria Lambiase
Venerdì 21 maggio, alle ore 18.00, in diretta streaming gratuita, sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/conservatoriodimusicasanpietroamajelladinapoli) e sul canale YouTube (www.youtube.com/channel/UCniPOSH42fLEjlUqKXRXnKw), con un programma tutto beethoveniano, prosegue la rassegna del Conservatorio di Napoli “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”.I … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Romano, Armando Napoletano, “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Elide Facciuto, Federico Perna, Gaia Ferrantini, Giovanbattista Cutolo, Lorenzo Perrella, Ludwig van Beethoven, Marilena Di Martino, Mario Brusini, Matteo Introna, Pasquale Petrillo, Raffaele Marfella, Valeria Lambiase
Lascia un commento
Sabato 3 e domenica 4 dicembre due appuntamenti con le attività della IAAM
La IAAM “Italian Association for Arts and Music” propone, per il fine settimana, due appuntamenti, il primo si terrà sabato 3 dicembre, alle ore 10.30, presso l’Arciconfraternita di S. Maria della Mercede e S. Alfonso de’ Liguori (via S. Sebastiano 1 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Arciconfraternita di S. Maria della Mercede e S. Alfonso de’ Liguori, Chiara De Sio Cesari, Claudia Iorio, IAAM-Italian Association for Arts and Music, Jacques Féréol Mazas, Johann Sebastian Bach, Ludovica Ambroselli, Marilena Di Martino
Lascia un commento
Sabato 26 novembre la IAAM propone MusicAscolto… Duettando…
Sabato 26 novembre 2016, alle ore 10.30, presso l’Arciconfraternita di S. Maria della Mercede e S. Alfonso de’ Liguori (via San Sebastiano 1 – Napoli), la IAAM “Italian Association for Arts and Music”, presenta MusicAscolto… Duettando… Programma: Jacques Féréol Mazas: Duetto … Continua a leggere