-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Mariano Bauduin
Teatro di San Carlo, successo per la prima di “Nozze di Figaro” alla Dubai Opera. La tournée del Massimo napoletano prosegue con “Così fan tutte”
Successo per il Teatro di San Carlo che ieri, giovedì 7 settembre, ha inaugurato la stagione lirica della Dubai Opera. Un pubblico cosmopolita ha salutato Le Nozze di Figaro con un lungo e convinto applauso. Il Massimo napoletano sta presentando … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Giusi Giustino, Ime Productions, Joseph Fowler, Liborio Stellino, Lorenzo Da Ponte, Mariano Bauduin, Maurizio Agostini, Nicola Rubertelli, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Rosanna Purchia, Teatro di San Carlo - Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 7 settembre si apre la tournée del San Carlo a Dubai con tre nuovi allestimenti della Trilogia Mozart-Da Ponte
Il Teatro di San Carlo è in tournée alla Dubai Opera dove rappresenterà la trilogia Mozart-Da Ponte con tre nuovi allestimenti in prima assoluta: giovedì 7 settembre Le nozze di Figaro, venerdì 8 settembre Così fan tutte e sabato 9 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Abramo Rosalen, Adriana Damato, Andrea Albertin, Anna Maria Napolitano, Chiara Tirotta, Cătălin Ţoropoc, Dario Giorgelè, Emanuele D’Aguanno, Filippo Polinelli, Francisco Brito, Giorgio Giuseppini, Giusi Giustino, Hye Myung Kang, Ime Productions, Karen Gardeazabal, Lorenzo Da Ponte, Maharram Huseynov, Mariano Bauduin, Marina Ogii, Mattia Olivieri, Maurizio Agostini, Nao Yokomae, Nicola Rubertelli, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Orlando Polidoro, Roberta Mantegna, Rosanna Purchia, Tamara Kalinkina, Teatro di San Carlo - Napoli, Valentina Mastrangelo, Vladimir Sazdovski, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Teatro di San Carlo, prove e visite guidate a Ferragosto
Anche quest’anno il Teatro di San Carlo sarà aperto il giorno di Ferragosto per le visite guidate. Martedì 15 agosto, turisti e cittadini napoletani potranno visitare il Lirico più antico d’Europa e il suo museo e archivio storico “Memus”, secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Giuseppe Picone, Giusi Giustino, Mariano Bauduin, MeMus, Nicola Rubertelli, Riccardo Canessa, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Canti popolari per la giornata delle donne al Beggar’s Theatre di San Giovanni a Teduccio
Una giornata delle donne all’insegna di una cultura che ha fisionomia diversa da quella dominante: mercoledì 8 marzo, alle ore 20.30, per la stagione 2017 del Beggar’s Theatre (via F. Imparato 111 – San Giovanni a Teduccio) e degli Alberi di Canto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberi di canto teatro, Alessandro Tedesco, Anna Spagnuolo, Antonio Basile, Beggar’s Theatre, Corale per San Giovanni, Festa della Donna 2017, Ivano Esposito, Maria Vittoria Rumolo Iunco, Mariano Bauduin, Michele Bonè, Mimmo Napolitano, Patrizia Spinosi, Simona Esposito
Lascia un commento
Martedì 11 ottobre il San Giovanni Teatro Festival apre con una mostra dei costumi di Odette Nicoletti, Enrico Job e Zaira de Vincentiis da La Gatta Cenerentola (1976) e altri storici allestimenti
In un ex opificio, oggi centro polifunzionale “L’Oasi”, nel quartiere San Giovanni a Teduccio, periferia orientale di Napoli, martedì 11 ottobre 2016, dalle ore 17 alle ore 20, è in programma il vernissage della mostra con costumi teatrali e oggetti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Pagano, centro polifunzionale “L’Oasi”, Enrico Job, Gianfranco Gallo, Gianni Lamagna, Luciano Romano, Mariano Bauduin, Odette Nicoletti, onlus Figli in famiglia, Paolo “Sha One” Romano, San Giovanni Teatro Festival, The Beggar’s Theatre – Il Teatro dei Mendicanti, Zaira de Vincentiis
Lascia un commento
Sabato 26 e domenica 27 marzo ultime due repliche di “Pollicinella” alla Domus Ars
Sabato 26 marzo, alle ore 20.30 e domenica 27 marzo, alle ore 19.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli), ultime due repliche dello spettacolo “Pollicinella – Canti e Suoni di un Mito”, su testi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Faiello, Centro Culturale Domus Ars, Mariano Bauduin, Mario Brancaccio, Maurizio Graziano, Maurizio Murano, Patrizia Spinosi, Simona Esposito
Lascia un commento
Da sabato 21 marzo torna “Turandot” al Teatro di San Carlo sotto la direzione di Juraj Valčuha
Torna in scena sabato 21 marzo, ore 20.30 (in replica fino al 1° aprile) al Teatro di San Carlo l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini, “Turandot”, dramma lirico in tre atti su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, dalla fiaba … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carlo Gozzi, Carlo Ventre, Carmen Giannattasio, Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo, Cristiano Olivieri, Elena Pankratova, Eleonora Buratto, Enrico Marrucci, Giacomo Puccini, Giuseppe Adami, Jennifer Wilson, Juraj Valcuha, Marcello Giordani, Mariano Bauduin, Massimiliano Chiarolla, Michail Rissov, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Renato Simoni, Riccardo Zanellato, Roberto De Simone
Lascia un commento
Sabato 28 e domenica 29 aprile il Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini di Roberto De Simone al Teatro di San Carlo
Sabato 28 aprile, alle ore 20.30 (in replica domenica 22 aprile, ore 18) al Teatro di San Carlo, la stagione sinfonica, prevede un concerto che abbina la forza profetica dei versi di Pier Paolo Pasolini alla musica densa di sensibilità … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberi di canto teatro, Antonella Morea, Enrico Vicinanza, Giovanni Mauriello, Giulio Liguori, James Senese, Jonathan Webb, Maddalena Crippa, Mariano Bauduin, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Pierpaolo Pasolini, Pina Giarmanà, Raffaello Converso, Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini, Roberto De Simone, Salvatore Caputo, Stagione Sinfonica 2011-12 Teatro di San Carlo, Stefania Rinaldi, Teatro di San Carlo
Lascia un commento