-
Articoli recenti
- La collana “i gusci” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone l’audiolibro di Luigi Dal Cin “Improvvisando”
- Con “Visions” la pianista e compositrice Maria Gabriella Mariani intraprende un nuovo percorso ricco di emozioni
- La Passacaille propone i “Concerti Ripieni” di Vivaldi nell’interpretazione dell’Academia Montis Regalis diretta da Enrico Onofri
- Giovedì 8 aprile, dal salotto di Palazzo Gregorini Bingham, primo appuntamento in streaming con “Carteggi musicali” di Bologna Festival
- L’8 aprile “I Giovedì del CERSIM” ospitano un incontro con il pianista-compositore Girolamo De Simone
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Maria Teresa Roncone
Sabato 23 dicembre a Sorrento concerto dell’organista Maria Teresa Roncone e della Corale dei Santi Prisco e Agnello, diretta dal maestro Annamaria D’Esposito
Sabato 23 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Francesco a Sorrento, nell’ambito del S.C.S. Sorrento Concert Society Christmas Music Festival 2017 – 2018, affidato alla direzione artistica del maestro Paolo Scibilia, “InCanti d’Aria…in attesa del Natale”, concerto della … Continua a leggere
Mercoledì 5 ottobre l’organista Maria Teresa Roncone inaugura la I edizione del Sorrento Chamber Music Festival
Mercoledì 5 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa di San Francesco a Sorrento, nell’ambito del Sorrento Chamber Music Festival (direttore artistico: Paolo Scibilia), organizzato dalla SCS Società Concerti Sorrento e Agimus Napoli , con il patrocinio di Mibact, Regione Campania, Città di … Continua a leggere
Maria Teresa Roncone apre la XVII edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” con un programma vasto e molto interessante
Si è svolto, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, il primo concerto del ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti e affidato alla direzione artistica del maestro Angelo Castaldo. Ospite della serata di apertura Maria Teresa Roncone, che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alexis Chauvet, Angelo Castaldo, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Claudio De Siena, Edward Elgar, Fritz Kreisler, Gaetano Pugnani, Giuseppe Verdi, Harry Rowe Shelley, Johann Sebastian Bach, Louis James Lefebure-Wely, Maria Teresa Roncone, Organi Storici della Campania - XVII edizione, Organo Mascioni op. 1072, Paul Manz, Pierre Kunc, Sigfrid Karg-Elert
Lascia un commento
Domenica 5 giugno Maria Teresa Roncone apre la XVII edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” della Associazione Alessandro Scarlatti nella chiesa dell’Immacolata al Vomero
Domenica 5 giugno 2016, alle ore 19.30 la XVII edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti si inaugura nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata – Napoli) con un concerto dell’organista Maria Teresa Roncone. Protagonista sarà … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexis Chauvet, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Claudio De Siena, Edward Elgar, Fritz Kreisler, Gaetano Pugnani, Giuseppe Verdi, Johann Sebastian Bach, Louis James Lefebure-Wely, Maria Teresa Roncone, Organi Storici della Campania - XVII edizione, Organo Mascioni op. 1072, Paul Manz, Pierre Kunc, Sigfrid Karg-Elert
Lascia un commento
Giovedì 19 febbraio il duo Di Lella – Roncone ospite del nuovo appuntamento con la II edizione della rassegna “Incontri Musicali a Villa La Quercia”
Giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 20.00, nella “Sala del Camino” di Villa La Quercia Resort (San Salvatore Telesino – Benevento) nuovo appuntamento con la II edizione della rassegna “Incontri Musicali a Villa La Quercia”, a cura dell’Associazione Trabaci e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", Domenico Cimarosa, Fabio Di Lella, Gaetano Andreozzi, Georg Friedrich Haendel, Georg Philipp Telemann, Giovanni Battista Pergolesi, Incontri musicali a Villa La Quercia, Johann Sebastian Bach, Maria Teresa Roncone, Mauro Castaldo, Niccolò Jommelli, Villa La Quercia - San Salvatore Telesino (BN)
Lascia un commento
Sabato 28 giugno il duo Di Lella-Roncone ospite della rassegna “Vespri d’Organo in Costiera”
Nuovo appuntamento con la IV edizione dei “Vespri d’Organo in Costiera”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore artistico è il M° Mauro Castaldo. Sabato 28 Giugno, alle ore 20.45, presso il Santuario di S. Giuseppe a S. Agnello si … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", Christoph Willibald Gluck, Domenico Cimarosa, Fabio Di Lella, Gaetano Andreozzi, Georg Friedrich Haendel, Georg Philipp Telemann, Giovanni Battista Pergolesi, Johann Sebastian Bach, Maria Teresa Roncone, Mauro Castaldo, Santuario di S. Giuseppe a S. Agnello, Vespri d’organo in Costiera
Lascia un commento
Domenica 1 giugno si apre la XIV edizione di “Organi storici della Campania” organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti
Domenica 1 giugno, alle ore 19.00, con il particolarissimo concerto per organo a doppia tastiera della Chiesa di San Gioacchino (via Orazio, 139 – Napoli) prende vita la quattordicesima edizione di “Organi Storici della Campania”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andreana Pilotti, Antonio Vivaldi, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa di San Gioacchino - Napoli, Franz Berwald, Georg Friedrich Händel, Giuseppe Verdi, Johann Sebastian Bach, Luigi Malerbi, Maria Teresa Roncone, Organi storici della Campania 2014, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Da sabato 14 dicembre tre appuntamenti con la III edizione dei “Vespri d’organo in Costiera”
Sabato 14 Dicembre, alle ore 19.00, presso la Chiesa della SS. Annunziata in Sorrento (NA) si inaugurerà la terza edizione dei “Vespri d’organo in Costiera”, rassegna musicale organizzata dall’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, il cui direttore artistico è il Maestro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Trabaci, Chiesa di S. Maria delle Grazie - Sorrento, Cinzia Martone, Coro Polifonico "Beata Virgo Maria", Elena Scala, Enza Caiazzo, Fabio De Lella, Maria Teresa Roncone, Mauro Castaldo, Santuario di S. Giuseppe - S. Agnello, Vespri d'organo in Costiera - III edizione
Lascia un commento