-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Maria Scala
Da sabato 13 a martedì 16 aprile il Conservatorio di Avellino propone ad Avellino, Cicciano e Napoli “Passio Christi 2019”, Sacra Rappresentazione di Giacomo Vitale
Sabato 13 aprile, alle ore 19.30 nel Duomo di Avellino con repliche lunedì 15 aprile, alle ore 19.30, nella Parrocchia di San Pietro Apostolo a Cicciano (NA) e martedì 16 aprile, alle ore 19.30, nella Chiesa di Santa Caterina a … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonella Carpenito, Antonia Salzano, Antonio Gomena, Chiesa di Santa Caterina a Formiello - Napoli, Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino, Duomo di Avellino, Egidio Napolitano, Francesco Ivan Ciampa, Francesco Maria De Paola, Giacomo Vitale, Gianfilippo De Mattia, Giovanni Battista Pergolesi, Giuseppe Camerlingo, Giuseppe De Lorenzo, Giuseppe Devastato, Giuseppe Sasso, He Jinzhao, Isabella Maffei, Maria Scala, Paolo Maria Silvestri, Parrocchia di San Pietro Apostolo - Cicciano (Na), Passio Christi 2019, Pietro Pisano, Salvatore Coto, Valentina Fortunato
Lascia un commento
“Musica allo Spirito Santo” chiude con uno splendido omaggio alla tradizione partenopea
La seconda edizione di “Musica allo Spirito Santo” si è chiusa con il concerto intitolato “Era de maggio”, al quale hanno partecipato il celebre soprano Valentina Varriale, i pianisti Pier Carmine Garzillo e Tommaso Rega, ed il Coro Mysterium Vocis, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Musicale Mysterium Vocis, Basilica dello Spirito Santo, classe di composizione del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Coro Mysterium Vocis, Domenico De Risi, Era de maggio, Giacomo Vitale, Luigi Bellino, Maria Scala, Pier Carmine Garzillo, Rosanna Capriglione, Rosario Totaro, Tommaso Rega, Valentina Varriale, Vincenzo Albi, Vincenzo Tammaro
Lascia un commento
Domenica 14 giugno la rassegna “Musica allo Spirito Santo” chiude con “Era de maggio”
Domenica 14 giugno, alle ore 20.00, presso la Basilica dello Spirito Santo (piazza Sette Settembre – angolo via Toledo, Napoli), per la chiusura della rassegna “Musica allo Spirito Santo”, organizzata dall’Associazione Musicale Mysterium Vocis, concerto dal titolo “Era de maggio”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Musicale Mysterium Vocis, Basilica dello Spirito Santo, classe di composizione del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Coro Mysterium Vocis, Domenico De Risi, Giacomo Vitale, Luigi Bellino, Maria Scala, Pier Carmine Garzillo, Rosanna Capriglione, Tommaso Rega, Vincenzo Albi, Vincenzo Tammaro
Lascia un commento
Il Conservatorio di Avellino ospite all’Università di Winchester
Il Conservatorio Cimarosa è stato ospite all’Università britannica di Winchester per la settimana di studi sulla pedagogia corale e strumentale, che aveva come oggetto gli autori italiani e inglesi del Rinascimento. Roberto Maggio, responsabile delle relazioni internazionali dell’Istituto, ha commentato … Continua a leggere
Venerdì 17 ottobre l’Autunno in Musica del Conservatorio di Avellino propone “Gesualdo: Storia di un principe e di un castello”
Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.00, al Conservatorio Cimarosa di Avellino, andrà in scena “Gesualdo: Storia di un principe e di un castello”, un progetto di Giacomo Vitale, su testo e drammaturgia di Tarsia Napolitano. L’appuntamento è parte della rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Beneduce, Antonella Forino, Autunno in Musica 2014, Carlo Gesualdo da Venosa, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Daniela Salvo, Daria Scia, Ensemble strumentale del Cimarosa, Fabio Ruggiero, Francesco Chirichella, Giacomo Vitale, Giusy Perna, Maria Scala, Paolo Ciacci, Paolo Termini, Pino Finizio, Rosanna Capriglione, Rosario Totaro, Sara Genise, Vincenzo Albi, Vincenzo Tammaro
Lascia un commento