-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Maria Luisa Bigai
Martedì 13 giugno “I Venerdì Musicali” del Conservatorio ospitano una serata schubertiana
Nell’ambito della prestigiosa rassegna dei “Venerdì musicali 2017”, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli presenta il prossimo appuntamento concertistico, che si terrà martedì 13 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti. Protagonista al pianoforte Francesco Pareti in un recital … Continua a leggere
Il Conservatorio di Napoli omaggia Mozart con lo spettacolo di Roberto De Simone “1756-2017: 261 ma non li dimostra”
Venerdì 27 gennaio, 261° anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart, il Conservatorio di Napoli rende omaggio al compositore salisburghese con l’allestimento di un eccezionale spettacolo ideato e curato da Roberto De Simone, una delle figure simbolo della cultura partenopea … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato AMI Napoli, Antonio Salieri, Conservatorio “San Pietro a Majella” - Napoli, Daniela Tortora, Domenico Luciano, Domenico Schiano Lo Moriello, Elsa Evangelista, Francesco Filisdeo, Francesco Vizioli, Franco Javarone, Giuseppe Mallozzi, Laura Mastrominico, Marcello Gentile, Maria Gabriella Mariani, Maria Luisa Bigai, Orchestra e Coro del Conservatorio San Pietro a Majella, Pasquale Allegretti, Roberto De Simone, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stefano Valanzuolo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 8 gennaio al Museo di Capodimonte la replica del Concerto di Capodanno del Conservatorio di Napoli
Domenica 8 gennaio, alle ore 17, nel Salone delle Feste del Museo e Real Bosco di Capodimonte, sarà replicato lo straordinario Concerto di Capodanno del Conservatorio di Napoli, che ha riscosso un enorme successo di pubblico il primo giorno del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Palma, Concerto di Capodanno al Conservatorio, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Vizioli, Giuseppe Verdi, Johann Strauss figlio, Josef Strauss, Maria Luisa Bigai, Nino Rota, Orchestra San Pietro a Majella, Salone delle Feste del Museo di Capodimonte, Sylvain Bellenger
Lascia un commento
Domenica 1 gennaio “Concerto di Capodanno” al Conservatorio di Napoli
Domenica 1 gennaio, alle ore 18, nella Sala Scarlatti del San Pietro a Majella, il Conservatorio di Napoli festeggia l’arrivo del nuovo anno invitando tutta la città allo straordinario Concerto di Capodanno, immerso nelle atmosfere dei valzer tra Vienna e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Palma, Concerto di Capodanno al Conservatorio, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Vizioli, Giuseppe Verdi, Johann Strauss figlio, Josef Strauss, Maria Luisa Bigai, Nino Rota, Orchestra San Pietro a Majella, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Saverio Mercadante
Lascia un commento
Sabato 20 giugno il Conservatorio di San Pietro a Majella propone l’intermezzo buffo “L’Uccellatrice” di Niccolò Jommelli
Sabato 20 giugno 2015, alle ore 21, nel Chiostro Monumentale del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, sarà rappresentato l’intermezzo buffo L’Uccellatrice di Niccolò Jommelli, nell’ambito della serie di eventi che stanno animando da due mesi la programmazione artistica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia di Belle Arti di Napoli, Carlo Gargiulo, Elsa Evangelista, Francesco Vizioli, I.S.I.S. “Boccioni-Palizzi”, Luciano Nozzolillo, Maria Luisa Bigai, Marianna Capasso, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Raffaele Schiavone, Vincenzo Tremante
Lascia un commento