-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Maria Grazia Russo
Domenica 9 ottobre concerto della pianista Maria Grazia Russo all’Archivio di Stato di Salerno
Domenica 9 ottobre 2016 verrà celebrata la Giornata Nazionale della carta in tutta Italia presso gli archivi di stato con apertura straordinaria nel giorno festivo. A Salerno, grazie alla sensibilità della dirigente Dott.ssa Anna Sole, verrà proposta una mostra “Musica … Continua a leggere
Mercoledì 15 giugno la pianista Maria Grazia Russo ai “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin” di Napolinova
Mercoledì 15 giugno, alle ore 18.00, a Palazzo Mastelloni (piazza Carità, 6), presso la ditta Alberto Napolitano pianoforti, l’associazione Napolinova propone, per i “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, il recital della pianista Maria Grazia Russo. In programma musiche di Mozart e Beethoven Ingresso … Continua a leggere
Domenica 12 giugno talenti campani alla ribalta al Museo del Sannio
Continua la partecipazione degli allievi del liceo musicale “M. Galdi” di Cava a concorsi, saggi e spettacoli. Parte integrante dell’anno scolastico sono le performance dei ragazzi, che acquisiscono così la padronanza in pubblico e l’autocontrollo dell’emotività, caratteristica saliente per la … Continua a leggere
Mercoledì 1 giugno doppio appuntamento musicale nella Sala Ciccolini di Progetto Piano a Napoli
Mercoledì 1 giugno, alle ore 16.30, nella sala dedicata al grande pianista del Novecento Aldo Ciccolini, situata a via Monte di Dio, 19 (Napoli), si apriranno le porte agli allievi dell’Istituto Musicale “Galdi” di Cava de’ Tirreni, che potranno usufruire … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessia Sorrentino, Antonio Vivaldi, Giuseppina Gallozzi, Istituto Musicale “Galdi” di Cava de’ Tirreni, Ivan Iannone, Ludovica Ventre, Maria Grazia Russo, Progetto Piano, Rebecca Palmer, Rosario Macchiarulo, Simone Manzo, Valentina Palmieri, Vincenzo Della Monica
Lascia un commento
Mercoledì 23 marzo recital della pianista Maria Grazia Russo all’Archivio di Stato di Salerno
L’Associazione Culturale Cypraea, sezione di Salerno e provincia, responsabile la pianista Giuseppina Gallozzi, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Salerno, con la dott.ssa Eugenia Granito e lo Yachting Club Salerno, vicepresidente dott.ssa Diana De Bartolomeis presenta un recital della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexander Scriabin, Antonio Pompa-Baldi, Associazione Culturale Cypraea - Salerno, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Giuseppina Gallozzi, Leonid Margarius, Ludwig van Beethoven, Maria Grazia Russo, Robert Schumann, Sergej Rachmaninov, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Grande successo per la serata inaugurale della Cypraea di Salerno
Domenica 17 gennaio 2016 presso la sede della sezione di Salerno e provincia dell’Associazione Culturale Cypraea è stato inaugurato il nuovo anno sociale all’insegna di musica, poesia e pittura. La manifestazione è stata introdotta dalla responsabile della sezione Giuseppina Gallozzi, … Continua a leggere
I “Pomeriggi in Concerto d’estate” di Napolinova chiudono con i partecipanti al master del pianista Antonio Pompa-Baldi
L’ultimo appuntamento con i “Pomeriggi in Concerto d’estate”, svoltosi nella Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi ed organizzato dall’associazione Napolinova, ha ospitato i partecipanti del master tenuto da Antonio Pompa-Baldi, pianista foggiano di fama internazionale, trapiantato da … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alfonsina M. Isidor Sosa, Antonio Pompa-Baldi, Associazione Napolinova, “Pomeriggi in Concerto d’estate” - XIV edizione, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Johann Sebastian Bach, Juan Francisco Otón Martínez, Letitia Noemi Hahn, Maria Grazia Russo, Nicola De Rosa, Nicola Ormando, Philip Amadeus Hahn, Pietro Vinciguerra, Robert Schumann, Sala Vasari, Sergej Rachmaninov, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il concerto finale dei partecipanti alla masterclass del pianista Leonid Margarius fa emergere un gruppo di giovanissimi talenti
Si è svolto, nella Sala Chopin, il concerto finale della Masterclass di pianoforte, tenuta dal maestro Leonid Margarius ed organizzata dall’Associazione Napolinova. Numerosi i partecipanti, giovani e giovanissimi talenti provenienti da varie regioni italiane, che si sono confrontati con uno … Continua a leggere