-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Maria Gabriella Tiné
Giovedì 1 marzo al Mondadori Bookstore del Vomero presentazione del libro di Daniela Vellani “Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz!”
Giovedì 1 marzo, alle ore 17.30, presso Mondadori Bookstore (piazza Vanvitelli 10/a – Napoli Vomero), presentazione del libro di Daniela Vellani “Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz!” (edizioni Robin – Collana I Robin&sons). Introduzione a cura di Ciro Pinto, conduce Michelangelo … Continua a leggere
Sabato 21 ottobre alla Casina Pompeiana della Villa comunale di Napoli presentazione del libro di Daniela Vellani “Ragazzi, voglio presentarvi una storia jazz!”
Sabato 21 ottobre 2017, alle ore 11.00, presso la Casina Pompeiana nella Villa Comunale di Napoli, si svolgerà la presentazione del libro di Daniela Vellani “Ragazzi, voglio presentarvi una storia jazz!” (edizioni Robin-Collana I Robin&sons). Un manuale rivolto a bambini, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Casina Pompeiana nella Villa Comunale, Daniela Vellani, edizione Robin-Collana I Robin&sons, Francesco Peluso, Maria Gabriella Tiné
Lascia un commento
Venerdì 12 maggio Palazzo Venezia Napoli ospita il concerto-spettacolo del quintetto AT&B-ensemble
Venerdì 12 maggio, alle ore 19.30, presso la Casina Pompeiana di Palazzo Venezia Napoli (v. Benedetto Croce, 19), concerto-spettacolo dal titolo “Amor ch’a nullo amato… e ho detto tutto! – Di sentimenti conversando fra le note…” con la partecipazione del … Continua a leggere
Domenica 29 marzo ad Aversa “Musica e Poesia al Femminile” con Maria Gabriella Tinè e Maria Grazia Ritrovato
Domenica 29 marzo, alle ore 19.00, nell’Auditorium Bianca d’Aponte (via Nobel, 2 – Aversa), in collaborazione con l’associazione #Nonseisola, serata dal titolo “Musica e Poesia al Femminile”, con la partecipazione di Maria Gabriella Tinè (voce recitante) e Maria Grazia Ritrovato (pianista-compositrice). … Continua a leggere
La pianista Maria Grazia Ritrovato ospite di “Marzo Donna 2015” al PAN di Napoli
Giovedì 12 marzo, alle ore 17.00, al Palazzo delle Arti Napoli (Via dei Mille, 60), nell’ambito delle manifestazioni di “Marzo Donna 2015”, il Comune di Napoli, in collaborazione con lo Zonta International, propone “Musica e Poesia al Femminile” con la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Marzo Donna 2015”, Fanny Mendelssohn, Maria Gabriella Tiné, Maria Grazia Ritrovato, Olga Sirignano, Palazzo delle Arti Napoli, Zonta International
Lascia un commento
Sabato 18 maggio la pianista e compositrice Maria Grazia Ritrovato propone “Onda su Onda” ai “Concerti di San Giovanni Maggiore”
Sabato 18 maggio, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore, (rampe S. Giovanni Maggiore – Napoli), per la rassegna “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, concerto dal titolo “Onda su onda” con la partecipazione di Marco Francini (voce … Continua a leggere
Alla libreria Loffredo un piacevole “Racconto di Primavera” con i classici della poesia e della musica napoletana
La libreria Loffredo ha ospitato, nell’ambito della rassegna “Racconti in musica e poesia”, lo spettacolo “Nu’ cunto’e primmavera, che ha visto la partecipazione di Bruna Carignani (voce), Bruno Minotti e Maria Gabriella Tinè (voci narranti) e Maria Grazia Ritrovato al … Continua a leggere
Mercoledì 13 marzo “Mare Donna – Parole, Musica, Passione” al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli
Mercoledì 13 marzo, alle ore 17.00, al Circolo Ufficiali della Marina Militare Italiana (via Cesario Console 3/bis – Napoli), concerto organizzato dall’associazione Zonta International di Napoli dal titolo “Mare Donna – Parole, Musica, Passione”, con la partecipazione di Bruna Carignani … Continua a leggere
Sabato 9 febbraio concerto della pianista-compositrice Maria Grazia Ritrovato al “Museo del Mare” con la partecipazione di Bruna Carignani e Maria Gabriella Tinè
Sabato 9 febbraio, alle ore 19.00, al Museo del Mare (via di Pozzuoli, 5 – Bagnoli), concerto dal titolo “D’Acqua e Sale – Tributo al Mare in Musica e Passione” con Bruna Carignani (voce), Maria Gabriella Tinè (voce narrante) e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bruna Carignani, Maria Gabriella Tiné, Maria Grazia Ritrovato, Museo del Mare - Bagnoli
1 commento
Un intenso reading alla libreria Mondadori di Napoli
Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni ha raggiunto la notorietà grazie ai suoi romanzi gialli, incentrati sulla figura del commissario Ricciardi. Ma, prima di scrivere i suoi apprezzati libri, De Giovanni era famoso per alcuni racconti, sia umoristico-sportivi, alcuni dei … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Bruno Minotti, La canzone di Filomena, Maria Gabriella Tiné, Maria Grazia Ritrovato, Maria Teresa Palumbo, Maurizio De Giovanni
Lascia un commento