-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Maria Gabriella Mariani
Con “Visions” la pianista e compositrice Maria Gabriella Mariani intraprende un nuovo percorso ricco di emozioni
Dopo i notevoli riscontri ottenuti dal cd “Fairy Tales”, inciso con la Da Vinci Classics, la pianista, compositrice e scrittrice Maria Gabriella Mariani prosegue nel suo viaggio dentro le emozioni.Il nuovo disco, recentemente pubblicato dalla medesima casa discografica, si intitola … Continua a leggere
Favole di ieri e di oggi nel recente cd della pianista Maria Gabriella Mariani
Personalità eclettica di compositrice, pianista e scrittrice, Maria Gabriella Mariani si è voluta rivolgere, nel suo ultimo cd, alle fiabe e ai loro principali destinatari, ovvero i fanciulli. Non a caso il titolo del disco, inciso dalla Da Vinci Classics, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Claude Debussy, Da Vinci Classics, Kinderliana, Maria Gabriella Mariani, Robert Schumann
Lascia un commento
Martedì 3 marzo la libreria Vitanova ospita la presentazione del romanzo di Maria Gabriella Mariani “Ologramma. Sette vite per non morire”
Martedì 3 marzo, alle ore 18.00, nella libreria Vitanova (viale Gramsci, 19 – Napoli) presentazione del romanzo di Maria Gabriella Mariani Ologramma. Sette vite per non morire (Guida Editori, Napoli). Dopo l’introduzione di Piero Antonio Toma ne parleranno con l’autrice … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Guida Editori, libreria Vitanova, Maria Gabriella Mariani, Mauro Giancaspro, Piero Antonio Toma, Raffaele Messina
Lascia un commento
Mercoledì 5 febbraio alla Libreria IoCiSto presentazione dell’ultimo romanzo di Maria Gabriella Mariani
Mercoledì 5 febbraio, alle ore 18.00, presso la Libreria IoCiSto (v. Cimarosa, 20 – Piazza Fuga, Napoli), presentazione dell’ultimo romanzo di Maria Gabriella Mariani, Ologramma. Sette vite per non morire (Guida Editori, Napoli) Con l’autrice: lo scrittore Raffaele Messina; la … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Guida Editori, Lello Savonardo, Libreria IoCiSto, Maria Gabriella Mariani, Mariarosaria Riccio, Raffaele Messina
Lascia un commento
Mercoledì 18 dicembre la Scuderie di Villa Favorita a Ercolano ospitano la presentazione del libro della pianista-compositrice Maria Gabriella Mariani “Ologramma. Sette vite per non morire”
Mercoledì 18 dicembre 2019, alle ore 18.30, presso Le Scuderie di Villa Favorita (corso Resina, 330 – Ercolano), presentazione del romanzo di Maria Gabriella Mariani, “Ologramma. Sette vite per non morire” (Guida Editori 2019). Con l’autrice, il sociologo Prof. Luigi Caramiello. … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Guida Editori, Le Scuderie di Villa Favorita - Ercolano, Luigi Caramiello, Maria Gabriella Mariani
Lascia un commento
Venerdì 28 giugno al Circolo Ufficiali della Marina Militare l’Associazione Mozart Italia di Napoli propone lo spettacolo di Musica e Poesia “Mare Nostro Quotidiano”
Per il ciclo “Contaminazioni” – pagine d’Autore, arte, musica, spettacolo.. dell’Associazione Mozart Italia di Napoli, il 28 giugno, alle ore 18.30, al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli in via Cesario Console 3, ci sarà: “Mare Nostro Quotidiano”, spettacolo … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Angelo Calabrese, Associazione Mozart Italia - Napoli, Circolo Ufficiali della Marina Militare - Napoli, Emanuele Capasso, Federica Giordano, Giuseppe Vetromile, Luigi Cannillo, Maria Gabriella Mariani, Mauro Bibbò, Melania Panico, Rita Pacilio, Scuderi Editrice, Suzana Glavaš, Vanina Zaccaria
Lascia un commento
Intervista a Maria Gabriella Mariani alle soglie del recital che terrà a Milano il 21 giugno a Villa Litta Affori
Pianista e compositrice napoletana, Maria Gabriella Mariani ha recentemente pubblicato due CD per la Da Vinci Classics: “Virtuoso Piano Works” nel 2018 e quest’anno “Fairy Tales”. Due progetti che tracciano percorsi musicali e narrativi che hanno incontrato il favore del pubblico … Continua a leggere
Pubblicato in Le interviste di Critica Classica
Contrassegnato Da Vinci Classics, Maria Gabriella Mariani, Simona Mazza, Villa Litta Affori
Lascia un commento
Lunedì 3 giugno alla Libreria Raffaello presentazione del libro di Maria Gabriella Mariani “Ologramma. Sette vite per non morire”
Lunedì 3 giugno, alle ore 18.00, presso la Libreria Raffaello (via Kerbaker, 33 / 35 – Napoli) presentazione del romanzo di Maria Gabriella Mariani, “Ologramma. Sette vite per non morire”, (Guida Editori): dialogano con l’autrice Rosanna Bonsignore e Lucio Rufolo. … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato DaVinci Classics, Guida Editori, Libreria Raffaello - Napoli, Lucio Rufolo, Maria Gabriella Mariani, Rosanna Bonsignore
Lascia un commento
Giovedì 28 marzo Maria Gabriella Mariani ritorna alla Biblioteca Nazionale di Napoli con il suo nuovo romanzo “Ologramma. Sette vite per non morire”
Giovedì 28 marzo, ore 16.30, presso la Biblioteca Nazionale di Palazzo Reale a Napoli, sarà presentato il nuovo romanzo di Maria Gabriella Mariani, “Ologramma. Sette vite per non morire” edito da Guida Editori. La Mariani è stata qualche anno fa … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato “Ologramma. Sette vite per non morire”, Biblioteca Nazionale di Palazzo Reale - Napoli, Diego Guida, Francesco Mercurio, Franco Javarone, Gaetano Daniele, Guida Editori, Lucio Rufolo, Maria Gabriella Mariani, OMK-Da Vinci Classics, Rosanna Bonsignore
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 3 al 9 dicembre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 dicembre 2018: Martedì 4 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina da Siena 38 – adiacenze Corso Vittorio Emanuele), nell’ambito della Stagione della Fondazione Pietà … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "Natale in Musica a Chiaia", Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Associazione Trabaci, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, Concerti in Villa Floridiana, Dublin Pub, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Maria Gabriella Mariani, Neapolitan Masters Competition, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala del Capitolo di San Domenico Maggiore, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro Sannazaro, Trio Esperidi, Vespri d'organo
Lascia un commento