-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Marco Uccellini
Domenica 11 ottobre a Modena la casa discografica Stradivarius presenta l’ultimo cd dell’ensemble ArParla rivolto alle musiche di Marco Uccellini e Michelangelo Rossi
Domenica 11 ottobre, alle ore 10, presso l’Archivo di Stato di Modena, nell’ambito della Domenica di Carta 2020 sarà presentato il cd della Stradivarius “Uccellini – Rossi, Sonate op. 4 Toccate e Correnti”, un viaggio nell’avvolgente produzione musicale barocca attraverso … Continua a leggere
Sabato 3 e domenica 4 ottobre primi due appuntamenti di Convivio Armonico di Area Arte nell’ambito del ciclo “Suoni nei Luoghi Sacri”
Convivo Armonico di Area Arte Associazione, rassegna affidata alla direzione artistica di Egidio Mastrominico e Rosa Montano inizia nel prossimo weekend la programmazione con due appuntamenti nell’ambito del progetto “Suoni nei Luoghi Sacri”. Sabato 3 ottobre, alle ore 19.15, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Associazione Organistica “G. M. Trabaci”, “Suoni nei Luoghi Sacri”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa di Santa Caterina a Formiello - Napoli, Comunità dei Frati Minori Conventuali, Egidio Mastrominico, Gilberto Scordari, Giovanni Antonio Pandolfi Mealli, Giovanni Rota, Giuseppe Rigliaco, Isabella Leonarda, Johann Heinrich Schmelzer, Marco Uccellini, Ottobre Francescano, Rosa Montano, Tarquinio Merula
Lascia un commento
Con “Il Popolano Ostinato” il trio “Ai Vis lo Lop, lo Rainard, la Levre” restituisce la musica rinascimentale al suo originale destinatario
Alessandro de Carolis (flauti), Carmine Scialla (chitarra battente) e Antonino Anastasia (percussioni) costituiscono un trio chiamato Ai Vis lo Lop, lo Rainard, la Levre (“Ho visto il lupo, la volpe, la lepre”) dall’incipit di una ballata provenzale. L’ensemble rivolge la … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Alessandro De Carolis, Andrea Falconieri, Antonino Anastasia, Athanasius Kircher, “Il Popolano Ostinato”, Carmine Scialla, Cesare Negri, Da Vinci Classics, Fabio Soriano, Giovanni Sanarico, Lorenza Maio, Marco Uccellini, Tarquinio Merula
Lascia un commento
Sabato 19 gennaio, nella chiesa della Graziella, la stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM propone “Il Popolano Ostinato” con il gruppo Ai Vis lo Lop
Sabato 19 gennaio, presso la chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3), nell’ambito della stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, concerto di presentazione del disco “Il Popolano Ostinato” dell’ensemble Ai Vis lo Lop, formato da Alessandro de Carolis … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ai Vis Lo Lop, Alessandro De Carolis, Andrea Falconieri, Antonino Anastasia, Athanasius Kircher, “Il Popolano Ostinato”, Carmine Scialla, Centro di Musica da Camera Cersim, Cesare Negri, chiesa della Graziella, Da Vinci OMK, Guglielmo Ebreo da Pesaro, Jacob van Eyck, John Playford, Marco Uccellini, Tarquinio Merula, Turlough O’ Carolan
Lascia un commento
Da martedì 22 a venerdì 25 luglio la Basilica romana di San Giacomo in Augusta ospita la “Feste Musicali Jacopee”
Nella Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma (via del Corso 494/a), da martedì 22 a venerdì 25 luglio 2014, in occasione del Triduo per la “Festa di san Giacomo”, protettore dei pellegrini, hanno luogo le Feste Musicali Jacopee … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Berardi, Basilica di San Giacomo in Augusta, Cappella Musicale di San Giacomo, Dario Castello, Fabio Cafaro, Feste Musicali Jacopee 2014, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Marco Uccellini, Musicaimmagine, San Camillo De Lellis, Silvia De Palma
Lascia un commento
L’Orecchio di Giano chiude la sua stagione al Conservatorio napoletano di San Pietro a Majella
Rassegna romana che si avvale della collaborazione dell’Institutum Romanum Finlandiae, del sostegno del MiBAC e del patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia presso la Santa Sede, “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” ha voluto chiudere la sua stagione al … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli, Conservatorio di S. Pietro a Majella, Dario Castello, Fabio Cafaro, Flavio Colusso, In Stil Moderno, Institutum Romanum Finlandiae, Kai Nieminen, L'orecchio di Giano 2012, Marco Uccellini, Maurizio Cazzati, Natale a San Pietro a Majella
Lascia un commento