-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Marco Traverso
Mercoledì 1 gennaio a San Lorenzo Maggiore “Concerto di Capodanno” organizzato dal maestro Marco Traverso
Mercoledì 1 gennaio, alle ore 18.00, nel Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano), il maestro Marco Traverso e l’Associazione “Amici del Settecento Napoletano” propongono il Concerto di Capodanno. In programma musiche di Strauss, Mozart, Vivaldi, Schubert, Bellini, … Continua a leggere
Venerdì 5 luglio il chiostro di San Lorenzo Maggiore ospita “Le Quattro stagioni ‘e Napule”, da un’idea di Marco Traverso
Venerdì 5 luglio, alle ore 21.00, nel chiostro di San Lorenzo Maggiore (Piazza San Gaetano 316 – Napoli), nell’ambito de “Le note del chiostro”, concerto dal titolo “Le Quattro stagioni ‘e Napule”, da un’idea di Marco Traverso, con la partecipazione … Continua a leggere
Sabato 12 maggio e sabato 9 giugno “Le Quattro Stagioni ‘e Pullecenella” al chiostro di San Lorenzo Maggiore
Sabato 12 maggio, alle ore 20.00, con replica sabato 9 giugno, alle ore 21.00, nel chiostro di San Lorenzo Maggiore (Piazza San Gaetano 316 – Napoli), nell’ambito de “Le note del chiostro”, concerto dal titolo “Le Quattro stagioni ‘e Pullecenella”, da … Continua a leggere
Si apre domenica 2 luglio la seconda edizione della rassegna “Musica alla Reggia” frutto della collaborazione fra Conservatorio di Napoli e Museo di Capodimonte
Il sodalizio artistico tra Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli e Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Bosco di Capodimonte, continua a portare i suoi frutti: è alle porte la seconda edizione della rassegna “Musica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Belvedere del Real Bosco di Capodimonte, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Elsa Evangelista, Federica Severini, Giovanni Sanarico, Ivan Cocchia, Marco Traverso, Museo e Bosco di Capodimonte, Renzo Schina, Riccardo Zamuner, Sylvain Bellenger
Lascia un commento
Il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano chiude con un significativo omaggio a Giovanni Paisiello
Il Centro Culturale Domus Ars ha ospitato l’appuntamento conclusivo del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, rassegna organizzata dall’Associazione Domenico Scarlatti. La serata finale è stata concepita come un omaggio a Giovanni Paisiello, del quale si celebrano i duecento anni … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandra Filomena Squarcio, Carlo Faiello, Centro Culturale Domus Ars, Clemy Regina, Edoardo Converso, Ensemble da Camera del Liceo Musicale “Paolo Emilio Imbriani” di Avellino, Enzo Amato, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Filippo Sica, Filippo Staiano, Giovanni Paisiello, Imma Valeria Caputo, Ivana Pisacreta, Lorenzo Traverso, Marco Traverso, Orchestra da Camera di Napoli, Quartetto Harmonia, Vincenzo Ferrante, Vittorio Fusco
Lascia un commento
Domenica 29 Maggio ultimo appuntamento della XVI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano nel nome di Giovanni Paisiello
Domenica 29 Maggio la XVI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano si chiude con il Gran Galà Paisiello presso il Centro di Cultura Domus Ars in Via Santa Chiara 10 – Napoli, alle ore 20.00 saranno presentate le … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Filomena Squarcio, Carlo Faiello, Clemy Regina, Edoardo Converso, Ensemble da Camera del Liceo Musicale “P. E. Imbriani” di Avellino, Enzo Amato, Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano - XVI edizione, Filippo Sica, Filippo Staiano, Gran Galà Paisiello, Imma Valeria Caputo, Ivana Pisacreta, Lorenzo Traverso, Marco Traverso, Max Fuschetto, Orchestra da Camera di Napoli, Quartetto Harmonia, Vincenzo Ferrante, Vittorio Fusco
Lascia un commento
Martedì 8 dicembre la chiesa delle Clarisse ospita un concerto dell’Orchestra da Camera “Amici del Settecento napoletano”
Martedì 8 dicembre, alle ore 19.00, presso la chiesa delle Clarisse (piazza del Gesù Nuovo – Napoli), concerto dell’Orchestra da Camera “Amici del Settecento napoletano” intitolato “Da Pergolesi a ‘O sole mio”, con la partecipazione del soprano Clementina Regina e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato chiesa delle Clarisse, Clementina Regina, Marco Traverso, Orchestra da Camera “Amici del Settecento napoletano”
Lascia un commento
Dall’1 al 5 Aprile 2015 il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano al Centro di Cultura Domus Ars
Come consuetudine a Pasqua dall’1 al 5 aprile si svolgerà a Napoli presso il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli) la XVI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, iniziativa che ha lo scopo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonello Grima, Antonio Vivaldi, Centro di Cultura Domus Ars, Christian Deliso, Convivio Armonico di Area Arte, Coro Jubilate Deo, Coro Vocalia, Debora Capitanio, Domenico Cimarosa, Egidio Mastrominico, Ensemble "Le Musiche da Camera", Ensemble Discantus, Enzo Amato, Eva Buchmann, Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Gaetano Veneziano, Gennaro Manna, Giovan Battista Pergolesi, Giuseppe Petrella, Giuseppe Polese, Guido Ferretti, i Solisti dell’Orchestra da Camera di Napoli, La Musica del Sole, Leonardo Leo, Leonardo Massa, Lorenzo Traverso, Luigi Grima, Luigi Lamberti, Manuela Albano, Marco Traverso, Mariateresa Polese., Marina Zyatkova, Michele Mascitti, Niccolò Jommelli, Nicola Polese, Ottavio Gaudiano, Paolo Balestrieri, Pasquale Anfossi, Piero Vitiello, Pietro Andrisani, Roberto Roggia, Rosa Montano, Tina Soldi, Tonia Langella, Uberto Carlo Torriani, Valerio Balzamo
Lascia un commento
Dal 21 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015 la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta ospita la prima edizione della rassegna “Il Sacro e le Armonie”
Alla Basilica della Pietrasanta comincia “Il Sacro e le Armonie”, prima edizione di una nuova prestigiosa rassegna concertistica. Prima Chiesa mariana della città, e luogo di estrema suggestione, la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta è stata fino a … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato "Il Sacro e le Armonie", Agostino Oliviero, Antonella Pelilli, Associazione Domenico Scarlatti, Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Bruno Canino, Carlo Torriani, Carolina Aterrano, Christian Deliso, Cinzia Rizzone, Daniele Sepe, Discantus Ensemble, Edoardo Catemario, Enzo Amato, Girolamo De Simone, i Solisti dell’Orchestra da Camera di Napoli, il Coro Vocalia, l’Orchestra da Camera Discantus, Lorenzo Traverso, Luca Signorini, Luigi De Simone, Luigi Grima, Marco Traverso, Marina Zyatkova, Max Fuschetto
Lascia un commento
Venerdì 25 aprile la nuova edizione de “Il Venerdì, c’è musica in Basilica!” si apre con un concerto-intervista al maestro Bruno Canino
Venerdì 25 aprile, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore – Napoli), inaugurazione della nuova edizione della rassegna “Il Venerdì c’è musica in Basilica!”. Nell’occasione l’Associazione Discantus e la Fondazione Ordine degli Ingegneri di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Achille Mottola, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Coro Vocalia, Gabriele Pieranunzi, il Venerdì c’è Musica in Basilica!, Luigi Grima, Marco Traverso, Maria Grazia Schiavo, Mariano Patti, Stefano Valanzuolo, Valentina Varriale
Lascia un commento