-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Marco Di Bari
Da Accardo a Piazzolla, tutte le novità Curci alla Musikmesse di Francoforte 2015
Da mercoledì 15 a sabato 18 aprile Edizioni Curci sarà presente alla Musikmesse di Francoforte (pad. 3.1 stand C13) con molte novità e anteprime, come la collana Easy Piazzolla, con i più celebri brani del compositore argentino in facili ma … Continua a leggere →
Pubblicato in Libri e musica
|
Contrassegnato Alessandro Cerino, Alessandro Polito, Associated Board of the Royal Schools of Music di Londra, Edizioni Curci, Gabriele Clima, Giovanni Podera, Giulio Tampalini, Hugo Pinksterboer, Irene Veneziano, Lorenzo Tozzi, Marco Di Bari, Maria Elena Rosati, Musikmesse di Francoforte, Paul Rogers, Remo Vinciguerra, Salvatore Accardo, Wynton Marsalis
|
Lascia un commento
Novità e autori CURCI a “Cremona Mondomusica” da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2014 – padiglione 2, stand 8
Da venerdì 26 a domenica 28 settembre Edizioni Curci sarà presente al salone internazionale “Cremona Mondomusica” (padiglione 2, stand 8), con i suoi autori e con tante imperdibili novità per i professionisti e per gli appassionati di tutte le età. … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alejandro Bruzual, Angelo Gilardino, Cremona Mondomusica, Cristina Bersanelli, Daniela Magaraggia, Edizioni Curci, Elena Papini, Elena Zaniboni, Federica Righini, Gabriele Clima, Giulietta Capriotti, Giulio Tampalini, Marco Di Bari, Matteo Carcassi, Maurizio Geri, Paul Rogers, Roberto Prosseda, Vito Nicola Paradiso, William Cole, Wynton Marsalis
|
Lascia un commento
Le Edizioni Curci e l’etichetta Halidon presentano “Campi Sonori”, cofanetto rivolto alla musica contemporanea in Italia
Da Ennio Morricone a Franco Mannino. Il meglio della musica contemporanea italiana ora si può ascoltare nella raccolta Campi Sonori: un cofanetto di 4 CD pubblicato dall’etichetta Halidon che raccoglie 24 brani di 15 autori, accompagnato da un nutrito booklet … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alessandro Solbiati, Bruno Bettinelli, Campi Sonori, Carlo Florindo Semini, Edizioni Curci, Ennio Morricone, Franco Mannino, Franco Oppo, Giacomo Manzoni, Guido Cavallera, Halidon, Irma Ravinale, Luciano Chailly, Marco Di Bari, Mauro Cardi, Pippo Molino, Rete Due della Radio della Svizzera Italiana, Riccardo Piacentini, Roberto Zanetti, Sonia Bo, Vittorio Fellegara
|
Lascia un commento