Archivi tag: Marcello Nardis

Da domenica 22 febbraio Zubin Mehta al Teatro di San Carlo per “Tristan und Isolde” di Wagner e la “Terza” di Mahler

Domenica 22 febbraio, alle ore 19, sarà un momento storico per il Lirico di Napoli: uno dei più celebri direttori d’orchestra al mondo, Zubin Mehta, salirà sul podio del Massimo napoletano per il Tristan und Isolde di Richard Wagner. È … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il duo Nardis-Tramma apre il ciclo “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità” con un concerto dalle forti suggestioni

A cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, l’Associazione Alessandro Scarlatti ha deciso di ricordare la tragica ricorrenza con un breve ciclo, curato dal noto critico Massimo Lo Iacono, dal titolo “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità”. Al centro … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 21 settembre riprendono le attività dell’Associazione Alessandro Scarlatti con il primo appuntamento della rassegna “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità”

Domenica 21 settembre, alle ore 11.30, nella splendida cornice di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), sede museale di Intesa Sanpaolo, la Associazione Alessandro Scarlatti riprende le attività dopo la pausa estiva con un ciclo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 15 dicembre l’Associazione Alessandro Scarlatti propone l’oratorio di Gaetano Panariello “Nativitas”

Domenica 15 dicembre, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 20.00 un particolarissimo concerto natalizio per la Associazione Alessandro Scarlatti con la rappresentazione dell’oratorio Nativitas di Gaetano Panariello per soli coro di voci miste, coro di voci bianche e orchestra. La … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti apre con gli intensi songs di Dowland e Britten nella raffinata interpretazione del duo Nardis-Morra

In attesa dell’inizio della stagione principale, l’Associazione Alessandro Scarlatti ha aperto la sua attività ufficiale con il primo appuntamento del ciclo intitolato “Centenari, bicentenari ed oltre”. L’inaugurazione è stata affidata al tenore Marcello Nardis e al chitarrista Salvatore Morra, che … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Domenica 15 settembre l’Associazione Alessandro Scarlatti riprende le attività con il duo Nardis-Morra che inaugura il ciclo “Centenari, bicentenari ed oltre” a Palazzo Zevallos Stigliano

Domenica 15 settembre, alle ore 11, nella splendida cornice di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano, sede museale di Intesa Sanpaolo (via Toledo 185 – Napoli), la Associazione Alessandro Scarlatti riprende le attività dopo la pausa estiva con un ciclo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla riscoperta di Luis Milán con il duo formato dal tenore Marcello Nardis e dal chitarrista Salvatore Morra

Compositore rinascimentale spagnolo, Luis Milán è noto soprattutto per il suo Libro de musica de vihuela de mano, intitulado El Maestro, pubblicato a Valencia nel 1536, con dedica al re del Portogallo Giovanni III, detto “Il Pio”. La raccolta è … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 5 aprile il duo Nardis-Morra ospite della stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini

Venerdì 5 aprile, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38), proseguono gli appuntamenti del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini in collaborazione con l’Associazione culturale Altre Corde, con il duo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli appuntamenti del Teatro di San Carlo sabato 26 e domenica 27 gennaio

Sono tre i concerti del Teatro di San Carlo, in programma sabato 26 gennaio e domenica 27 gennaio, ai quali si aggiunge la replica dell’allestimento di Rusalka per la direzione di John Fiore e la regia di Manfred Schweikgofler (il … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli appuntamenti di gennaio e febbraio con la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini

La stagione 2013 del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini introduce percorsi inediti favoriti dalla nascita di nuove cooperazioni con associazioni e istituzioni dedite alla valorizzazione della musica colta occidentale e implementa, arricchendole di nuovi contenuti, collaborazioni e progetti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento