-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: “Maggio dei Monumenti” 2019
Fiorenzo Pascalucci grande protagonista della XXI edizione del Festival Pianistico di Napolinova
Giunto alla XXI edizione, il Festival Pianistico, organizzato dall’Associazione Napolinova, ed affidato alla direzione artistica del maestro Alfredo de Pascale, anche quest’anno è stato inserito nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2019. Sedi degli appuntamenti musicali sono state la Sala della … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Alfredo de Pascale, Associazione Napolinova, “Maggio dei Monumenti” 2019, Edvard Grieg, Festival Pianistico di Napolinova, Fiorenzo Pascalucci, George Gershwin, Maurice Ravel, Sala dei Baroni - Maschio Angioino, Sala della Loggia - Maschio Angioino, Wolfgang Amadeus Mozart
|
Lascia un commento
Domenica 2 giugno ultimo doppio appuntamento con il Festival Pianistico dell’Associazione Napolinova
Domenica 2 giugno, ultimo appuntamento con la XXI edizione del Festival Pianistico, organizzato dall’Associazione Napolinova nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2019, dedicato quest’anno a Gaetano Filangieri, che ha come tema “Il ’700: il classicismo, la nascita delle forme e i … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Associazione Napolinova, “Maggio dei Monumenti” 2019, Fabrizio Romano, Gaetano Filangieri, Maschio Angioino, Premio Pianistico Internazionale "Napolinova", Sala dei Baroni del Maschio Angioino - Napoli, Sala della Loggia del Maschio Angioino
|
Lascia un commento
Domenica 26 maggio al Maschio Angioino terzo appuntamento con il Festival Pianistico dell’Associazione Napolinova
Domenica 26 maggio, terzo appuntamento con la XXI edizione del Festival Pianistico, organizzato dall’Associazione Napolinova nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2019, dedicato quest’anno a Gaetano Filangieri, che ha come tema “Il ’700: il classicismo, la nascita delle forme e i suoi … Continua a leggere →
Domenica 19 maggio al Maschio Angioino altri due appuntamenti con il Festival Pianistico dell’Associazione Napolinova
Domenica 19 maggio, secondo appuntamento con la XXI edizione del Festival Pianistico, organizzato dall’Associazione Napolinova nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2019, dedicato quest’anno a Gaetano Filangieri, che ha come tema “Il ’700: il classicismo, la nascita delle forme e i … Continua a leggere →
Concerti a Napoli dal 13 al 19 maggio 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 13 al 19 maggio 2019: Martedì 14 maggio, alle ore 20.30, al Teatro Mercadante (piazza Municipio), per la chiusura del ciclo “I Concerti del Centenario”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato da Salvatore … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato America Hall, antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, “I Concerti del Centenario”, “Maggio dei Monumenti” 2019, Cappella del SS. Sacramento della Basilica di S. Giovanni Maggiore, Casina Pompeiana della Villa Comunale, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiostro dei procuratori della Certosa di San Martino, Concerti in Villa Floridiana, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Pietà de' Turchini, Il Maggio dei Monumenti al San Pietro a Majella, Nuovo Teatro Sancarluccio, Palazzo Venezia Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala dei Baroni del Maschio Angioino, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Stagione lirica 2018-2019 Teatro di San Carlo, Teatro Mercadante, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Domenica 12 maggio si apre al Maschio Angioino il Festival Pianistico dell’Associazione Napolinova
Domenica 12 maggio, primi appuntamenti con la XXI edizione del Festival Pianistico, organizzato dall’Associazione Napolinova nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2019, dedicato quest’anno a Gaetano Filangieri, che ha come tema “Il ’700: il classicismo, la nascita delle forme e i … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Alessandro Drago, Associazione Napolinova, “Maggio dei Monumenti” 2019, Claude Debussy, Franz Schubert, Gaetano Filangieri, Gennaro Musella, Maschio Angioino, Maurice Ravel, Nicoletta Basta, Pasquale Evangelista, Sala dei Baroni del Maschio Angioino - Napoli, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sergej Rachmaninov, Wofgang Amadeus Mozart
|
Lascia un commento
Venerdì 10 maggio all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte il Centro di musica da camera CERSIM presenta “Un Autre Monde” nell’ambito della serata “Visioni”
Il Centro di musica da camera CERSIM in collaborazione con l’INAF (Istituto Nazionale d’Astrofisica) presenta, venerdì 10 maggio, alle ore 21.00, presso l’Auditorium dell’ Osservatorio Astronomico di Capodimonte (salita Moiariello, 16 – Napoli), nell’ambito della serata “Visioni”, Un Autre Monde, fantasia … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Auditorium dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte, “Maggio dei Monumenti” 2019, Centro di Musica da Camera Cersim, Ensemble Comtessa de Dia, Ferdinando de Martino, Gabriella Romano, INAF (Istituto Nazionale d’Astrofisica), Laura Maddaluno, Leo Chamber Orchestra, Paolo Cresta, Pietro Schipani
|
Lascia un commento
Dal 12 maggio al 2 giugno l’Associazione Napolinova propone la XXI edizione del Festival Pianistico nell’ambito del “Maggio dei Monumenti” 2018
L’Associazione Napolinova propone, in occasione del Maggio dei Monumenti 2019, nel Maschio Angioino, la XXI edizione del Festival Pianistico che, collegandosi al tema guida di questo “Maggio dei Monumenti”, dedicato a Gaetano Filangieri e al ’700, ha come tema “Il … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alessandro Drago, Alessandro Simoni, Alfredo de Pascale, Associazione Napolinova, “Maggio dei Monumenti” 2019, Domenico Monaco, Fabrizio Romano, Fiorenzo Pascalucci, Gaetano Filangieri, Gennaro Musella, Maddalena Piccirillo, Maschio Angioino, Nicoletta Basta, Pasquale Evangelista, Sala dei Baroni del Maschio Angioino - Napoli, Sala della Loggia del Maschio Angioino
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 6 al 12 maggio 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 6 al 12 maggio 2019: Lunedì 6 maggio, alle ore 20.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per la rassegna “Il Maggio dei Monumenti al San Pietro a Majella”, concerto della Banda dell’Esercito Ingresso libero ______________________________________________________________ … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “Amici del Teatro San Carlo”, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, “Maggio dei Monumenti” 2019, “Opera Talk Show”, “Sabato all’opera”, Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini, CERSIM, chiesa di Santa Maria della Colonna, Chiesa di Santa Maria della Rotonda, Chiesa di Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini, Concerti in Villa Floridiana, Diciassette & Trenta Classica, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Pietà de’ Turchini, Il Maggio dei Monumenti al San Pietro a Majella, la Feltrinelli libri e musica, Musica intorno all'organo, Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Palazzo Zevallos Stigliano, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Riccardo Canessa, Sala dei Baroni del Maschio Angioino, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, ScarlattiLab Barocco, Stagione lirica 2018-2019 Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Tableaux vivants, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro Diana, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 22 al 28 aprile 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 aprile 2019: Lunedì 22 aprile, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, per la terza edizione del Festival del Barocco Napoletano, concerto dell’Ensemble Barocco Accademia Reale, diretto … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musica Libera, Auditorium “Domenico Scarlatti” della RAI, “Maggio dei Monumenti” 2019, Chiesa di S. Maria di Costantinopoli, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Primavera, Concerti in Villa Floridiana, E' aperto a tutti quanti, Festival del Barocco Napoletano, Musica d’Insieme, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala del Toro Farnese - Museo Archeologico Nazionale, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Stagione Sinfonica 2018-19 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento