Archivi tag: Maggio dei Monumenti 2016

L’ensemble Comtessa de Dia propone un interessante concerto di musica medievale nella chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina

Figlio di Ferdinando III detto “Il Santo” e Beatrice di Svevia, Alfonso X regnò, dal 1252 al 1284, su León, Galizia, Toledo, Badajoz, Cordoba, Murcia, Jaén e Siviglia. Da un punto di vista politico non fu certamente un grande sovrano, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 28 maggio a Palazzo Venezia Napoli “Il Sabato degli Aperitivi Musicali” propone il concerto degli allievi dell’Accademia Musicale Europea

Sabato 28 maggio, alle ore 11.00, presso Palazzo Venezia Napoli (via B. Croce n.19, I Piano) l’ Associazione PA.VE e l’Accademia Musicale Europea propongono l’appuntamento musicale con la rassegna “Il Sabato degli Aperitivi Musicali”, diretto artisticamente dal M° Luciano Ruotolo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 28 maggio concerto dell’ Ensemble Comtessa de Dia, diretto da Ferdinando de Martino, nella chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina

Sabato 28 maggio, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina (via Mergellina), nell’ambito delle manifestazioni del Maggio dei Monumenti 2016, concerto dell’ Ensemble Comtessa de Dia, diretto da Ferdinando de Martino, intitolato “Strela do Dia” In … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sabato 21 maggio il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano propone una serata rivolta alle arie di Paisiello

Continua con successo di pubblico il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, inserito quest’anno nel Maggio dei Monumenti promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Quest’anno in occasione del 200° anniversario della morte di Giovanni Paisiello, il Festival sarà dedicato … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 17 e mercoledì 18 il Maggio del Conservatorio prosegue con un doppio appuntamento dedicato alle cantate in lingua napoletana

Il Conservatorio di Napoli continua ad avere un ruolo da protagonista nella rassegna dedicata al Maggio dei Monumenti 2016. Arricchito dalla collaborazione con il Museo di Capodimonte, grazie al sodalizio artistico tra i direttori delle due istituzioni, Elsa Evangelista e Sylvain Bellenger, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 14 maggio, conferenza e concerto per riscoprire rare pagine della musica strumentale napoletana del Sei-Settecento

Per la stagione in corso e per il Maggio dei Monumenti, la Pietà de’ Turchini propone un concerto e una conferenza dedicati a rare pagine di musica strumentale napoletana del Sei-Settecento, repertorio di particolare gusto tra musica antica e arioso … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il “Maggio dei Monumenti al Conservatorio di Napoli” si apre con un concerto in ricordo di Alan Curtis dei giovani allievi del Dipartimento di Musica Antica diretto dal maestro Antonio Florio

Scomparso lo scorso luglio, lo statunitense Alan Curtis (1934-2015) è stato uno dei primi ad approfondire, dalla seconda metà del Novecento, la musica antica ed i molteplici problemi legati alla sua interpretazione. Divenuto ben presto uno dei massimi esperti in … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 14 maggio a Palazzo Venezia Napoli “Il Sabato degli Aperitivi Musicali” propone giovani talenti del pianoforte

Sabato 14 maggio, alle ore 11.00, a Palazzo Venezia Napoli (via B. Croce n.19, I Piano) l’ Associazione PA.VE e l’Accademia Musicale Europea propongono per il “Maggio dei Monumenti 2016” un concerto dedicato a giovani talenti del pianoforte inseriti all’interno … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dall’8 al 29 maggio la XVI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano nel segno di Giovanni Paisiello

Dagli anni novanta con una serie di clamorose scoperte musicologiche e riproposizioni inedite di musiche del ‘700 napoletano come il Requiem per Soli, coro e Orchestra d’Archi di Niccolò Jommelli o la Messa in re maggiore dello stesso autore oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 4 maggio si apre la rassegna musicale per il Maggio dei Monumenti al Conservatorio di Napoli con un concerto in ricordo di Alan Curtis a cura del Dipartimento di Musica Antica

Anche quest’anno il Conservatorio di Napoli gioca un ruolo da protagonista per la rassegna dedicata al Maggio dei Monumenti 2016. Arricchito recentemente dalla collaborazione con il Museo di Capodimonte, grazie al sodalizio artistico tra i direttori delle due istituzioni, Elsa … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento