Archivi tag: Maddalena Pappalardo

Lo ScarlattiLab/Barocco chiude il quarto anno di attività con una serata piacevole e scoppiettante all’insegna del Seicento napoletano

Se il Settecento a Napoli fu sicuramente una stagione irripetibile, già un secolo prima la città si configurava come uno dei centri musicali più importanti dell’epoca, meta di compositori provenienti dalle regioni circostanti e dal resto d’Europa. L’ennesima conferma ci … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 5 marzo lo Scarlatti/Lab Barocco propone “I lieti giorni di Napoli” nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo

Giovedì 5 marzo, alle ore 20.30, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 10 – Napoli), nuovo appuntamento con ScarlattiLab/Barocco, un laboratorio innovativo e unico in Italia, nato dalla collaborazione tra la Associazione Alessandro Scarlatti – Ente … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab-Barocco si apre con un memorabile concerto rivolto agli splendori della villanella

La villanella o canzone alla villanesca nacque a Napoli nella prima metà del Cinquecento. Il suo nome non identificava una musica dalle origini campagnole, bensì era legato agli argomenti che caratterizzavano i diversi brani, volti spesso e volentieri a mettere … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 31 ottobre primo appuntamento con lo ScarlattiLab-Barocco dell’Associazione Alessandro Scarlatti

Giovedì 31 ottobre 2013, alle ore 20, nella chiesa dei SS Marcellino e Festo (Largo San Marcellino – Napoli) nuovo appuntamento con ScarlattiLab-Barocco, un laboratorio innovativo e unico in Italia, nato dalla collaborazione tra la Associazione Alessandro Scarlatti – Ente … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab/Barocco chiude con un omaggio all’opera buffa napoletana

Terzo ed ultimo appuntamento con lo ScarlattiLab Barocco, iniziativa promossa dalla Associazione Alessandro Scarlatti, che quest’anno ha coinvolto giovani solisti provenienti dai Conservatori di Napoli, Bari e Cosenza, e le prime parti dell’ensemble “I Turchini di Antonio Florio”, il tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 7 marzo l’Associazione Alessandro Scarlatti propone una serata rivolta all’opera buffa del Settecento napoletano nell’ambito dello Scarlatti/Lab barocco

Giovedì 7 marzo, alle ore 21, un “Concerto ppèmmuseca” dedicato dell’opera buffa del ‘700 napoletano per il debutto sul palcoscenico di Castel Sant’Elmo del laboratorio Scarlattilab/Barocco della Associazione Alessandro Scarlatti. Una serata che vedrà accanto ai giovani allievi dei Conservatori … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il salotto musicale di Aurora Sanseverino rivive grazie allo ScarlattiLab/Barocco

Aurora Sanseverino nacque nel 1669 a Saponara di Grumento, oggi Grumento Nova, in provincia di Potenza. Fin da bambina mostrò una grossa propensione nei riguardi della musica e della poesia, incoraggiata in questo dai suo genitori, Carlo Maria, principe di … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 17 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti riprende con il secondo appuntamento dello ScarlattiLab/Barocco

Giovedì 17 gennaio, alle ore 20, nella chiesa dei SS Marcellino e Festo, nuovo appuntamento con ScarlattiLab/Barocco, un laboratorio innovativo e unico in Italia, nato dalla collaborazione tra la Associazione Alessandro Scarlatti – Ente Morale di Napoli e Antonio Florio … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo Scarlattilab chiude con un entusiasmante concerto rivolto al Seicento napoletano

Terzo ed ultimo appuntamento dello Scarlattilab, progetto dell’Associazione Alessandro Scarlatti legato al repertorio barocco, concepito per mettere in evidenza i talenti dei Conservatori di Napoli, Bari e Cosenza, affidato alla direzione artistica di Antonio Florio e Dinko Fabris. Al centro … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le meraviglie barocche dello Scarlattilab

Nuovo appuntamento con lo Scarlattilab, progetto dell’Associazione Alessandro Scarlatti dedicato alla musica barocca, volto a mettere in evidenza giovani talenti dei Conservatori di Napoli, Bari e Cosenza, la cui direzione artistica è stata affidata ad Antonio Florio e Dinko Fabris, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento