Archivi tag: Maddalena Crippa

“Ovunque, fuori dal mondo”, l’intenso omaggio della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti a Claude Debussy

Il francese Claude Debussy (1862-1918) è stato sicuramente uno dei grandi protagonisti del Novecento, nonostante abbia avuto poco tempo per affacciarsi su un secolo durante il quale la musica classica ha subito notevoli cambiamenti. Il suo spirito innovativo ha comunque … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 23 gennaio la Stagione Concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti propone “Ovunque, fuori dal Mondo” dedicato a Claude Debussy

Giovedì 23 gennaio 2020, alle ore 20.30, per la Stagione Concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti  sul palcoscenico del Teatro Sannazaro parola e musica si intersecano a più livelli in “Ovunque, fuori dal Mondo”, un progetto di Alberto Batisti, Matteo Fossi e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte il 17 ottobre la stagione 2019-2020 dell’Associazione Alessandro Scarlatti

La programmazione 2019/20 dell’Associazione Scarlatti si sviluppa attraverso una pluralità di iniziative di cui la stagione in abbonamento è l’elemento trainante. Negli ultimi anni, e particolarmente nel 2019, l’Associazione ha aumentato notevolmente la sua attività che si sviluppa ormai per … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 10 ottobre al Conservatorio di San Pietro a Majella “Scarlatti Contemporanea” chiude con un omaggio al maestro Roberto De Simone che dedica una composizione al centenario della Associazione Alessandro Scarlatti

Mercoledì 10 ottobre 2018, alle ore 19.00, nella sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella, Scarlatti Contemporanea, la nuova “rivoluzionaria” rassegna dedicata ai nuovi linguaggi musicali giunta alla seconda edizione, si conclude con la prima esecuzione assoluta del madrigale drammatico … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le attività 2018/2019 della Associazione Alessandro Scarlatti

Proseguire nell’offerta di un’alta qualità dei concerti, con la presenza di solisti e gruppi di livello internazionale, e, nello stesso tempo, mantenere aperta costantemente la finestra della conoscenza di nuovi o inconsueti repertori, con attenzione da un lato agli interpreti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 11 novembre al Festival Suoni Riflessi di Firenze “Orfeo. Flebile Queritur lyra”, di Silvia Colasanti

Dopo il recente successo della ripresa di To muddy death. Ophelia (2008) al Sancarlino di Brescia, nuove esecuzioni di Silvia Colasanti attendono il pubblico della musica nuova nel vivo della stagione musicale 2012-2013, in Italia e all’estero. L’inquietudine e la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 28 e domenica 29 aprile il Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini di Roberto De Simone al Teatro di San Carlo

Sabato 28 aprile, alle ore 20.30 (in replica domenica 22 aprile, ore 18) al Teatro di San Carlo, la stagione sinfonica, prevede un concerto che abbina la forza profetica dei versi di Pier Paolo Pasolini alla musica densa di sensibilità … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento