-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigia Baratti
Giovedì 9 luglio il Quartetto Adorno apre il “Maggio della Musica” 2020
Giovedì 9 luglio, alle ore 20, il Maggio della Musica 2020 torna con quattro concerti tra classica, jazz e tradizione napoletana nei giardini di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia, 200 – Napoli) per la rassegna “Musica in Villa” realizzata … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Antonio Grande, Daniela del Monaco, Daniele Sepe, Emilia Zamuner, Fernanda Capobianco, Giardini di Villa Pignatelli, Luigia Baratti, Maggio della Musica 2020, Marta Ragozzino, Massimo Moriconi, Michele Campanella, minimoEnsemble, Paolo Bonomini, Quartetto Adorno, Suyeon Kang, Villa Pignatelli Napoli
|
Lascia un commento
Presentata la 23esima stagione del Maggio della Musica – Dal 10 maggio, 24 concerti tra classica e jazz a Villa Pignatelli e altre location
È stata presentata a Napoli, in Villa Pignatelli, la 23esima stagione dell’associazione Maggio della Musica presieduta da Luigia Baratti con la direzione artistica del pianista Michele Campanella. Da maggio a luglio, e nuovamente da ottobre a dicembre, la rassegna proporrà … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Amedeo Manzo, Antonio Grande, Associazione Maggio della Musica, Carmen Sottile, Caterina Barontini, Cheslav Singh, Daniela del Monaco, Diciassette e Trenta Classica, Emilia Zamuner, Federico Mondelci, Fine Arts Quartet, Il Maggio del Pianoforte, Luigia Baratti, Massimiliano Ferrati, Michele Campanella, Monica Leone, Paolo Biondi, Paolo Bonomini, Paolo Restani, Suyeon Kang, Teatro Acacia, Teatro Diana - Napoli
|
Lascia un commento
Venerdì 3 maggio a Villa Pignatelli il pianista Maurizio Baglini inaugura la XXII edizione del “Maggio della Musica”
Napoli – Venerdì 3 maggio, alle ore 19.45, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200) è in programma il concerto inaugurale della ventiduesima stagione del Maggio della Musica, promossa dall’omonima associazione presieduta da Luigia Baratti in collaborazione … Continua a leggere →
Venerdì 20 aprile concerto inaugurale del “Maggio della Musica” con la “Petite messe solennelle” di Gioachino Rossini
La Stagione di concerti 2018 del Maggio della Musica si inaugurerà venerdì 20 aprile, alle ore 20.15 con un capolavoro di rara esecuzione di Gioachino Rossini, “Petite messe solennelle”. La pagina di musica sacra sarà diretta da Michele Campanella ed … Continua a leggere →
Maggio della Musica, dal 20 aprile la XXI edizione della rassegna di concerti nei luoghi d’arte della città di Napoli
Napoli, sabato 7 aprile – Ieri, venerdì 6 aprile a Villa Pignatelli a Napoli, l’associazione Maggio della Musica presieduta da Luigia Baratti, ha presentato la ventunesima edizione della stagione di concerti. Il direttore artistico Michele Campanella ha illustrato il programma … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Andrea Padova, Anna Caterina Binda, Antonio Spagnolo, “Letture in Musica – Genti di Napoli”, “Maggio del pianoforte” - V edizione, Basilica di San Pietro ad Aram, Benedetto Lupo, Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, Davide Falsino, Emanuele Vito De Caria, Ensemble Vocale di Napoli, Filippo Gamba, Gianluca Badon, Gioachino Rossini, Giulia Grassi, Gregorio Nardi, Leonardo Però, Lorenzo Bovitutti, Luca Lione, Ludwig van Beethoven, Luigia Baratti, Massimiliano Damerini, Massimo Andrei, Monica Leone, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Piero De Maria, Roberto Plano, Sergio Meomartini, Teatro Sancarluccio, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Mercoledì 12 aprile l’ottantottenne pianista austriaco Jörg Demus apre la ventesima edizione del “Maggio della Musica”
La ventesima edizione del Maggio della Musica s’inaugurerà mercoledì 12 aprile, alle ore 20.15, alla Villa Pignatelli a Napoli, con una leggenda del pianoforte da tempo assente dal capoluogo campano: l’austriaco Jörg Demus, ottantotto anni, protagonista di un recital con … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, César Franck, Claude Debussy, Fabrizio Meloni, Johann Sebastian Bach, Jorg Demus, Ludwig van Beethoven, Luigia Baratti, Michele Campanella, Monica Leone, Quartetto della Scala di Milano, Sergio Meomartini, Sestetto Stradivari, Wolfgang Amadeus Mozart
|
Lascia un commento
Domenica 22 gennaio il Maggio della Musica propone la “finalissima” del Maggio del Pianoforte 2016
Domenica 22 gennaio 2017, alle ore 11.00, al cinema Filangieri (via Gaetano Filangieri, 43 – Napoli), si svolgerà la “finalissima” del Maggio del Pianoforte 2016, terza edizione della competizione internazionale riservata ai pianisti under 35 e promossa dal Maggio della … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Alexander Gadjiev, Annika Treutler, Associazione Maggio della Musica, cinema Filangieri, Fabrizio Meloni, Fabrizio Soprano, Giorgio Trione Bartoli, Jorg Demus, Kinan Azmeh, Luigia Baratti, Maggio del Pianoforte - IV edizione, Massimo Andrei, Michele Campanella, Monica Leone, Orchestra Sinfonica Gioachino Rossini, Quartetto della Scala, Ruben Micieli, Sergio Meomartini, Sestetto Stradivari, Suyoen Kim, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Si aprirà il 12 aprile 2017 la ventesima edizione del Maggio della Musica
Venerdì 16 dicembre 2016 è stata presentata dal direttore artistico Michele Campanella la ventesima stagione concertistica dell’associazione Maggio della Musica di Napoli, presieduta da Luigia Baratti, in occasione della kermesse annuale degli “Amici del Maggio” presieduta da Sergio Meomartini. Il … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alexander Gadjiev, Annika Treutler, Associazione Maggio della Musica, Fabrizio Meloni, Fabrizio Soprano, Giorgio Trione Bartoli, Jorg Demus, Kinan Azmeh, Luigia Baratti, Maggio del Pianoforte - IV edizione, Massimo Andrei, Michele Campanella, Monica Leone, Orchestra Sinfonica Gioachino Rossini, Quartetto della Scala, Ruben Micieli, Sergio Meomartini, Sestetto Stradivari, Suyoen Kim, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Inizia giovedì 5 maggio la diciannovesima stagione concertistica dell’associazione Maggio della Musica
Si svolgerà a Napoli da giovedì 5 maggio con il ritorno nella “storica” sede di Villa Pignatelli – recentemente restaurata – la diciannovesima Stagione di concerti dell’associazione Maggio della Musica presieduta da Luigia Baratti, realizzata con il contributo di Mibact … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Caterina Barontini, Davide Scarabottolo, Fabrizio Falasca, Franco Maggio Ormezowski, Gabriele Pieranunzi, Giorgio Trione Bartoli, Giovanni Nesi, I Solisti Aquilani, Javier Girotto, Laetitia Hann, Luca Mennella, Luigia Baratti, Maggio del Pianoforte 2016 – III Edizione, Massimo Giuseppe Bianchi, Michele Campanella, Monica Leone, Natalio Mangalavite, Peppe Servillo, Quartetto della Scala, Raffaele Mallozzi, Ruben Micieli, Sara Medkova, Sergio Meomartini, Sestetto Stradivari, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Presentate le linee guida della stagione 2016 del “Maggio della Musica” durante l’annuale kermesse dei soci
L’associazione “Maggio della Musica” presieduta da Luigia Baratti ha presentato le linee guida della Stagione concertistica 2016, la diciannovesima, in programma dal 6 marzo al 20 novembre del prossimo anno. A illustrarle sono stati il direttore artistico Michele Campanella e … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato “Festival Brahmsiano”, David Romano, Diego Romano, Franco Maggio Ormezowski, Gabriele Pieranunzi, Giovanni Nesi, Javier Girotto, Luigia Baratti, Massimo Giuseppe Bianchi, Michele Campanella, Monica Leone, Museo Filangieri, Napolinternos, Natalio Mangalavite, Ottetto d’Archi dell’Orchestra Regionale della Toscana, Peppe Servillo, Quartetto della Scala di Milano, Sergio Meomartini, Sestetto Stradivari, Solisti Aquilani, Villa Marinella - Napoli, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento