-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigi Lamberti
Sabato 30 ottobre nella chiesa di S. Giorgio secondo appuntamento con “Salerno Classica”
Secondo appuntamento sabato 30 ottobre per Salerno Classica, ideata dalle Associazioni Gestione Musica e PianoSolo, un progetto articolato che ha visto le associazioni concorrere e ottenere il finanziamento dal Fondo unico per lo Spettacolo nella sezione Nuove Istanze 2021, con … Continua a leggere
Si svolgerà dal 23 ottobre al 18 dicembre la I edizione della rassegna “Salerno Classica”
Amara sorpresa quella di vedersi chiuse le porte del Palazzo Municipale, irrispettosamente, per la presentazione di un evento che debutta in città, una rassegna musicale che nulla ha a che vedere con gli strascichi post-elettorali, che incombono sull’amministrazione.Conferenza vietata a … Continua a leggere
Con l’inaugurazione della rassegna “Musica al Centro Antico” la Nuova Orchestra Scarlatti ritrova il suo pubblico
La Nuova Orchestra Scarlatti, ha inaugurato, nel chiostro della chiesa napoletana di San Lorenzo Maggiore, la rassegna “Musica al Centro Antico”, con il concerto dal titolo “Euterpe & Terpsicore”. Prima compagine a suonare in presenza del pubblico, dopo l’emergenza causata … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Astor Piazzolla, Carmine Ianniciello, Carmine Matino, Chiara Rollini, Dmitrij Šostakovič, Domenico Cimarosa, Franz Strauss, Gaetano Russo, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Paisiello, Giuseppe Sammartini, Laura Quarantiello, Lorenza Maio, Luca Martingano, Luigi Lamberti, Marilú Grieco, Matteo Introna, Mirko Melandri, Naomi Rivieccio, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Pasquale Faucitano, Pierluigi Marotta, Veronica Menditto
Lascia un commento
Venerdì 24 giugno secondo appuntamento con la “Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret” nella chiesa napoletana di Santa Maria Regina Coeli
Venerdì 24 giugno 2016, alle ore 19.00, nel refettorio del complesso conventuale di Santa Maria Regina Coeli (Largo Regina Coeli – Napoli), secondo appuntamento con la “Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret”. Il comitato promotore della Rassegna è composto dal … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Scarpati, Antonella De Chiara, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa Santa Maria Regina Coeli, Daniele Zanfardino, Ensemble Lirico Italiano, Francesco D'Arcangelo, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Giovanni Battista Pergolesi, Giuseppe Verdi, Ilario Ruopolo, Institut Français Napoli, Luigi Lamberti, Marco Di Giacomo, Massimo Magliocchetti, Maurizio Magliocchetti, Mauro Castaldo, Mirella Cozzi, Pietro Mascagni, Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret, Selene Pedicini, Suor Alfonsina Gatti, Suor Clementina Carbone, suore della carità di S. Giovanna Antida Thouret
Lascia un commento
Dall’1 al 5 Aprile 2015 il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano al Centro di Cultura Domus Ars
Come consuetudine a Pasqua dall’1 al 5 aprile si svolgerà a Napoli presso il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli) la XVI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, iniziativa che ha lo scopo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonello Grima, Antonio Vivaldi, Centro di Cultura Domus Ars, Christian Deliso, Convivio Armonico di Area Arte, Coro Jubilate Deo, Coro Vocalia, Debora Capitanio, Domenico Cimarosa, Egidio Mastrominico, Ensemble "Le Musiche da Camera", Ensemble Discantus, Enzo Amato, Eva Buchmann, Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Gaetano Veneziano, Gennaro Manna, Giovan Battista Pergolesi, Giuseppe Petrella, Giuseppe Polese, Guido Ferretti, i Solisti dell’Orchestra da Camera di Napoli, La Musica del Sole, Leonardo Leo, Leonardo Massa, Lorenzo Traverso, Luigi Grima, Luigi Lamberti, Manuela Albano, Marco Traverso, Mariateresa Polese., Marina Zyatkova, Michele Mascitti, Niccolò Jommelli, Nicola Polese, Ottavio Gaudiano, Paolo Balestrieri, Pasquale Anfossi, Piero Vitiello, Pietro Andrisani, Roberto Roggia, Rosa Montano, Tina Soldi, Tonia Langella, Uberto Carlo Torriani, Valerio Balzamo
Lascia un commento
Il Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, propone un repertorio sacro piacevole ed insolito
La rassegna musicale che si svolge nella Basilica napoletana di San Giovanni Maggiore ha ospitato un concerto del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima e accompagnato al pianoforte da Stefano Innamorati. Il repertorio proposto si rivolgeva a brani poco conosciuti … Continua a leggere
Sabato 8 dicembre il Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, ospite de “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore”
Sabato 8 dicembre, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (largo San Giovanni Maggiore – Napoli), nell’ambito della rassegna “I Concerti nella Basilica di san Giovanni Maggiore”, si terrà il concerto del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, … Continua a leggere
Mercoledì 11 luglio il Coro Vocalia ed il Discantus Ensemble, diretti da Luigi Grima, ospiti del terzo appuntamento con i “Concerti in Basilica”
Mercoledì 11 luglio, alle ore 20.30, nella chiesa di S. Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per la rassegna “Concerti in Basilica”, il Coro Vocalia e il Discantus Ensemble, diretti da Luigi Grima e accompagnati all’organo da … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Bob Chilcott, Concerti in Basilica, Coro Vocalia, Discantus Ensemble, Lucia Branda, Luigi Grima, Luigi Lamberti, Massimiliano Sebastiano, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Piero Vitiello, Randall Thompson, Stefano Innamorati, Unione Musicisti Napoletani, Valentina Varriale, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento