-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigi Grima
Venerdì 29 novembre nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli si chiudono le celebrazioni in onore del maestro Joseph Grima con il Requiem di Mozart
Venerdì 29 novembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti, ultimo appuntamento organizzato dall’Associazione Discantus in collaborazione con il Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella in ricordo di Joseph Grima, grazie alla grande generosa disponibilità del suo direttore, M° … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato associazione Discantus, Carmine Santaniello, Conservatorio di musica di San Pietro a Majella, Coro Polifonico di Napoli, Daniela del Monaco, Filippo Morace, Gaetano Amore, Joseph Grima, Luigi Grima, Maria Grazia Schiavo, Orchestra Discantus Ensemble, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Wolfgang, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Si terrà sabato 5 ottobre il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, preceduto il 3 ottobre da una serata di gala al Conservatorio di Napoli
Sabato 5 ottobre si svolgerà il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima” che sarà preceduto, giovedi 3 ottobre, alle ore 19.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, da una serata di Gala … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Trancone, Carmine Santaniello, Ciro Visco, Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” -Napoli, Coro Polifonico di Napoli, Daniela Innamorati, Francesco Pittari, Gioachino Rossini, Giovanni Acciai, Isa Ercolano, Joseph Grima, Luigi Grima, Mariano Patti, Maurizio Iaccarino, Pasquale Petrillo, Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stefania Rinaldi, Stefano Innamorati
Lascia un commento
Scadono il 16 settembre i termini per l’iscrizione al Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”
Per rendere omaggio, a vent’anni dalla sua scomparsa, a colui che rappresenta il capostipite di quella che oggi è una fiorente attività corale a Napoli e in Campania, viene indetto il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, in collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carmine Santaniello, Ciro Visco, Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” -Napoli, Giovanni Acciai, Joseph Grima, Luigi Grima, Mariano Patti, Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stefania Rinaldi
Lascia un commento
Al Museo Filangieri un riuscito connubio fra musica e arte
Il Museo Filangieri di Napoli ha ospitato una serata di notevole valenza culturale divisa in due parti. La prima, musicale, era affidata al Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima e accompagnato al pianoforte da Stefano Innamorati, che ha eseguito una … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Coro Vocalia, Luigi Grima, Marina Albamonte d’Affermo, Museo Filangieri, Stefano Innamorati
Lascia un commento
Il coro di “Voci bianche” dell’I.C Nevio, diretto da Rosario Totaro, ottimo protagonista dell’allestimento di “Un bambino di nome Gennaro”, oratorio di Gaetano Panariello
Meravigliose voci in fieri unite da emozioni, suggestioni, invito alla riflessione, melodie, narrazioni hanno arricchito i cuori del folto pubblico accorso giovedì scorso in un luogo meraviglioso ed incantevole: la basilica di San Giovanni Maggiore nel cuore della città partenopea. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Bruno Sepe, coro di “Voci bianche” I. C. Nevio, Francesco Iorio, Gaetano Panariello, Luigi Grima, Marco Scialò, Maria Loreta Chieffo, Mariapia Candreva, Marina Esposito, Michelangelo De Luca, Monica Matrullo, Nicola Cassese, Pierpaolo Liguori, Rosario Totaro, Sabrina Porcini
Lascia un commento
Mercoledì 17 aprile nella chiesa di San Vitale in Santa Marta concerto del Coro Vocalia, diretto dal maestro Luigi Grima
«Un canto che sorge da lontano, solo, riempie lo spazio e dispone al raccoglimento. Polifonia a cappella, un sussurro delicato che accarezza l’anima. Ascoltate, sentite, o meglio…percepite» Mercoledì 17 aprile, alle ore 19.00, nella chiesa di San Vitale in Santa … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claudio Monteverdi, Coro Vocalia, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Guido Ferretti, Luca Marenzio, Luigi Grima, Tomás Luis de Victoria
Lascia un commento
Domenica delle Palme a Carditello con il Coro Vocalia diretto dal maestro Luigi Grima
«Un canto che sorge da lontano, solo, riempie lo spazio e dispone al raccoglimento. Polifonia a cappella, un sussurro delicato che accarezza l’anima. Ascoltate, sentite, o meglio…percepite». Il 14 aprile, la Fondazione Real Sito di Carditello (via Carditello, San Tammaro … Continua a leggere
Sabato 5 gennaio la chiesa del Gesù Nuovo ospita il concerto dell’Epifania del Coro Vocalia diretto da Luigi Grima
Sabato 5 gennaio, alle ore 19.30, nella chiesa del Gesù Nuovo (Napoli), concerto dell’Epifania del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, dal titolo “Exsultate Jubilate” Programma Karl Jenkins: Lullay Javier Busto: O Magnum Mysterium Ola Gjeilo: Ave Generosa Henryk Górecki: … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato chiesa del Gesù Nuovo - Napoli, Coro Vocalia, Henryk Górecki, Javier Busto, Karl Jenkins, Luigi Grima, Ola Gjeilo, Philip Stopford
Lascia un commento
Giovedì 20 dicembre nel Chiostro della Basilica di Santa Chiara concerto del Coro Universitario “Joseph Grima”
Giovedì 20 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala del Crocifisso (Chiostro della Basilica di Santa Chiara – Napoli), Concerto di Natale 2018 “Cantate Domino” del Coro Universitario “Joseph Grima”, diretto da Luigi Grima e accompagnato all’organo da Stefano Innamorati. Un … Continua a leggere