-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigi Denza
Ai “Concerti in Villa Floridiana” il raffinato ed intenso viaggio musicale del duo Lanzini-Montomoli
Il secondo appuntamento con i “Concerti in Villa Floridiana”, rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, in collaborazione con il Polo Museale della Campania, ha avuto come protagonisti Giovanni Lanzini (clarinetto) e Fabio Montomoli (chitarra). Il prestigioso duo ha proposto un … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angel Villoldo, Associazione Golfo Mistico, Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Celso Machado, Concerti in Villa Floridiana - VIII edizione, Fabio Montomoli, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Giovanni Lanzini, Luigi Denza, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Salvatore Cardillo, Tom Jobim, Vincenzo Bellini, Vincenzo D'Annibale
Lascia un commento
Domenica 9 dicembre i “Concerti in Villa Floridiana” ospitano il duo Lanzini-Montomoli
Domenica 9 dicembre, alle ore 11.30, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone, 171), secondo appuntamento con l’ottava edizione dei “Concerti in Villa Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico, in collaborazione con il Polo Museale della Campania. Ospite … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angel Villoldo, Associazione Golfo Mistico, Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Celso Machado, Concerti in Villa Floridiana - VIII edizione, Fabio Montomoli, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Giovanni Lanzini, Luigi Denza, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Salvatore Cardillo, Tom Jobim, Vincenzo Bellini, Vincenzo D'Annibale
Lascia un commento
Sabato 10 febbraio concerto del duo Ercolano-Maione a Palazzo Zevallos nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini
Secondo appuntamento musicale ideato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini nell’ambito della mostra “Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi negli anni dell’Impressionismo”, a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca, in corso, fino all’8 aprile, alle Gallerie d’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Maione, “Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi negli anni dell’Impressionismo”, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Paolo Tosti, Gabriel Fauré, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Luigi Denza, Maria Ercolano
Lascia un commento
Domenica 31 luglio ultimo appuntamento del Luglio musicale del Conservatorio a Capodimonte
Domenica 31 luglio, alle ore 19, nell’incantevole giardino del Belvedere, i visitatori di Capodimonte potranno assistere all’ultimo appuntamento della rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte, una serie di concerti eseguiti dagli allievi e dai docenti del Conservatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Maione, Clarissa Costanzo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Paolo Tosti, Gaetano Donizetti, giardino del Belvedere di Capodimonte, Giuseppe Cioffi, Guglielmo Cottrau, Luigi Denza, Mariano Buccino, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Saverio Mercadante, Sylvain Bellenger, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Giovedì 7 prosegue la stagione del Conservatorio di Napoli con il concerto inaugurale della rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte
Il sodalizio artistico tra Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, inaugurato in primavera con la rassegna di concerti in doppia esecuzione per l’anno paisielliano 2016, continua con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Caputo, Antonio Maione, Clarissa Costanzo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Demetrio Moricca, Elsa Evangelista, Francesco Paolo Tosti, Francesco Vizioli, Franz Liszt, Gaetano Donizetti, Georges Bizet, Giovacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Luigi Denza, Marco Pasini, Mariano Buccino, Massimiliano Silvestri, Museo di Capodimonte, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, Saverio Mercadante, Sylvain Bellenger, Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
La stagione dell’Associazione Musica Libera chiude con una intensa Antologia della canzone Napoletana
Il periodo compreso fra la prima metà dell’Ottocento e gli anni a ridosso della fine del secondo conflitto mondiale, viene considerato quello relativo all’età d’oro della canzone classica napoletana. In questo secolo, o poco più, sono nati quasi tutti i … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alfredo Apuzzo, Alfredo Casella, Alfredo Mazzucchi, Antologia della canzone Napoletana, Arianna Onorato, Associazione Musica Libera, Centro Culturale Domus Ars, Ciro Parente, E.A.Mario, Edoardo Di Capua, Enrico De Leva, Enzo Fusco, Ernesto Tagliaferri, Francesca Curti Giardina, Gennaro Pupillo, Giancarlo Sanduzzi, Giovanni Capurro, Giuseppe Capaldo, Giuseppe Turco, Libero Bovio, Lucio de Feo, Luigi Denza, Mario Pasquale Costa, Nicola Valente, Richard Strauss, Rodolfo Falvo, Valentina Fusaro, Vincenzo Russo, Vittorio Fassone
Lascia un commento
Venerdì 1 aprile concerto dell’Orchestra Sanitansamble all’Agorà Morelli
Venerdì 1 aprile, alle ore 19.30, l’Orchestra Sanitansamble si esibirà in concerto presso i suggestivi spazi dell’Agorà Morelli di Napoli (Via Morelli 61). Promosso da Banca del Sud spa, il concerto sarà diretto dal Maestro Paolo Acunzo e vedrà la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aram Khachaturian, Associazione Sanitansamble, Cori Polifonici a Voci Miste “Musique Esperance-Note Legali”, Eduardo Di Capua, Emanuele Russo, Ennio Morricone, Georg Friedrich Händel, Giuditta Simonetti;, Goffredo Mameli, John Williams, Ludwig van Beethoven, Luigi Denza, Orchestra Giovanile Sanitansamble, Paolo Acunzo
Lascia un commento
Alda Caiello e l’Ensemble In Canto di Fabio Maestri propongono alcuni brani di Schönberg interessanti e poco frequentati
Dopo circa due anni e mezzo dall’ultimo concerto napoletano, il soprano Alda Caiello e l’Ensemble In Canto, diretto da Fabio Maestri, sono ritornati a calcare il palcoscenico dell’Auditorium di Castel S. Elmo nell’ambito della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti. In programma … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alda Caiello, Andrea Di Mario, Anna Chulkina, Anna De Luca, Arnold Schönberg, Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium di Castel Sant'Elmo, Ensemble In Canto, Fabio Maestri, Fabiola Battaglini, Francesco Mammola, Franz Schubert, Gianluca Saggini, Johann Sioly, Luigi Denza, Massimo Martusciello, Michele Chiapperino, Paolo Macedonio, Roberto Petrocchi, Silvia Paparelli, Vincenzo Bolognese
Lascia un commento
Mercoledì 16 marzo l’Associazione Scarlatti propone una serata dedicata a Schoenberg con l’Ensemble In Canto, diretto da Fabio Maestri, ed il soprano Alda Caiello
Mercoledì 16 marzo, alle ore 21, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo la Associazione Alessandro Scarlatti ospita una serata tutta dedicata al multiforme genio di Arnold Schönberg, con l’Ensemble In Canto diretto da Fabio Maestri e la voce di Alda Caiello, una … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alda Caiello, Andrea Di Mario, Anna Chulkina, Anna De Luca, Arnold Schönberg, Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium di Castel Sant'Elmo, Ensemble In Canto, Fabio Maestri, Fabiola Battaglini, Francesco Mammola, Franz Schubert, Gianluca Saggini, Johann Sioly, Luigi Denza, Massimo Martusciello, Michele Chiapperino, Paolo Macedonio, Roberto Petrocchi, Silvia Paparelli, Vincenzo Bolognese
Lascia un commento
Il duo Aversano-Ascione propone una splendida panoramica sulla musica nata a Napoli fra il Settecento e gli albori del Novecento
La Fondazione Humaniter di Napoli ha ospitato, nell’ambito della seconda rassegna storica sulla Canzone Napoletana, curata dal maestro Lucio De Feo, presidente dell’Associazione Musica Libera, un concerto rivolto alla musica napoletana compresa fra il Settecento e i primi del Novecento. … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Musica Libera, Domenico Cimarosa, Francesco Campanella, Francesco Durante, Francesco Paolo Tosti, Gaetano Donizetti, Gaetano Lama, Giacobbe Di Capua, Giancarlo Sanduzzi, Giuseppe Aversano, Ingenium Fubas, Luciano De Feo, Luigi Denza, Neapolitana, Niccolò Jommelli, Pietro Domenico Paradisi, Pietro Labriola, Rodolfo Falvo, Rosario Ascione
Lascia un commento