-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigi Dallapiccola
Mercoledì 17 ottobre a Villa Lante al Gianicolo “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone “Viaggio in Italia con Katri Nikkanen e Maria Ala-Hannula
Mercoledì 17 ottobre, alle ore 19.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), Katri Nikkanen (violino) e Maria Ala-Hannula (pianoforte), sono ospiti della XVII edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Giuseppe Tartini, Institutum Romanum Finlandiae, Katri Nikkanen, Luigi Dallapiccola, Maria Ala-Hannula, Musicaimmagine, Nicola Campogrande, Ottorino Respighi, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Giovedì 24 maggio la rassegna “Talenti” di Bologna Festival ospita il violoncellista Paolo Bonomini
Giovedì 24 maggio, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, nell’ambito della rassegna Talenti di Bologna Festival, il violoncellista Paolo Bonomini esegue musiche di Bach, Dall’Abaco, Ligeti e Dallapiccola. Vincitore del “Premio Bach” di Lipsia, allievo di Mario Brunello, Antonio … Continua a leggere
Mercoledì 2 maggio la violinista Emma Parmigiani ospite della rassegna “Talenti” del Bologna Festival
Mercoledì 2 maggio, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, prosegue la rassegna Talenti di Bologna Festival, dedicata a giovani interpreti di spicco. La violinista Emma Parmigiani, insieme al pianista Pierpaolo Maurizzi, esegue musiche di Dallapiccola, Ravel, Debussy e Brahms. … Continua a leggere
Il duo Gazzana esegue musica del Novecento per violino e pianoforte
Il Duo Gazzana, formato dalle sorella Natascia (violino) e Raffaella (pianoforte), prosegue il suo viaggio nell’ambito della musica cameristica del Novecento, abbinata ad un’incursione nel XXI secolo. Dopo il cd Five Pieces, inciso dalla ECM (distribuita in Italia dalla Ducale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Ducale Music, Duo Gazzana, ECM records, Francis Poulenc, Giuseppe Tartini, Luigi Dallapiccola, Natascia Gazzana, Raffaella Gazzana, Valentin Silvestrov, William Walton
Lascia un commento
Venerdì 22 aprile Nunzia De Falco presenta il saggio “Le Sirene nell’Ulisse di Luigi Dallapiccola” allo Spazio Guida
Presso lo Spazio Guida (via Bisignano,11 – Napoli), il 22 aprile 2016 alle ore 17.30 sarà presentato il saggio di Nunzia De Falco “Le Sirene nell’Ulisse di Luigi Dallapiccola” (Guida Editori). Interverranno Vincenzo De Vivo, direttore artistico di “Opera Ancona Jesi”, … Continua a leggere
Giovedì 14 gennaio riparte la 50ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto
La 50ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto prosegue con altri due appuntamenti del Percorso Mahler, un progetto iniziato lo scorso ottobre con l’esecuzione della Sinfonia n. 2 “Resurrezione” e che rappresenta il filo conduttore del cartellone 2015/2016. … Continua a leggere
Lunedì 27 febbraio concerto di Giulio Rovighi e Andrea Rebaudengo al Conservatorio di Benevento
Lunedì 27 febbraio, alle ore 17.00, presso la restaurata Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, importante appuntamento con la musica del Novecento. Il concerto vede protagonisti al violino Giulio Rovighi, docente dell’Istituzione sannita, e al pianoforte Andrea … Continua a leggere
Venerdì 27 gennaio “Concerto della Memoria” al Teatro di San Carlo
Il 27 gennaio di sessantasette anni fa l’Armata Rossa, irrompeva nel campo di Auschwitz e svelava la tragedia dell’Olocausto a tutto il mondo. Da alcuni anni questa data viene ricordata in molti paesi europei come il Giorno della Memoria. Anche … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Canti di prigionia - Luigi Dallapiccola, Coro del Teatro di San Carlo, Eteri Gvazava, Georg Nigl, Giorno della Memoria, Luigi Dallapiccola, Orchestra del Teatro di San Carlo, Requiem di Fauré, Riccardo Fiorentino, Salvatore Caputo, Teatro di San Carlo, Ugo Maria Morosi
Lascia un commento