-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigi Cherubini
Dal 17 al 19 maggio al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento il Convegno Internazionale di Studi “Luigi Cherubini – Una vita per il teatro” al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento
Si terrà dal 17 al 19 maggio 2018 presso il Complesso di San Vittorino, il Convegno Internazionale di Studi “Luigi Cherubini – Una vita per il teatro”, promosso dal Conservatorio di musica “Nicola Sala”di Benevento. L’iniziativa è volta a portare … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Beniscelli, Anton Gryvniak, Camillo Faverzani, Carlo Mazzini, Caterina Meglio, Christine Siegert, Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Emilia Pantini, Ernesto Tortorella, Fabio Morabito, Francesca Menchelli – Buttini, Giada Viviani, Gioacchino Zarrelli, Giovanni Polin, Giuseppe Ilario, Giuseppina Marino, Helen Geyer, Lorenzo Mattei, Luca Rossetto Casel, Luigi Cherubini, Luigi Petrolo, Maria Teresa Arfini, Mariateresa Dellaborra, Mariateresa Storino, Marta Fiorillo, Michael Fend, Michael Pauser, Michel Noiray, Michela Marconi, Niccolò Piccinni, Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Paolo Mechelli, ranco Piperno, Teatro San Vittorino - Benevento
Lascia un commento
Venerdì 23 giugno l’Ensemble di percussioni Tetraktis e il cornista Alessio Allegrini ospiti dell’Amiata Piano Festival
All’Amiata Piano Festival la musica classica abbraccia il jazz, ma anche il pop e il rock. L’apertura culturale che caratterizza da sempre la rassegna è testimoniata dal singolare concerto in programma venerdì 23 giugno 2017, alle ore 19, al Forum Bertarelli … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessio Allegrini, Amiata Piano Festival, David Short, Djuro Zivkovic, Ensemble di percussioni Tetraktis, Forum Bertarelli, Gianluca Saveri, Gianni Maestrucci, Gioacchino Rossini, John Cage, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Luigi Cherubini, Ramberto Ciammarughi, Riccardo Panfili, serie “Baccus”
Lascia un commento
Sabato 21 maggio il concerto inaugurale della “Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret” nella chiesa napoletana di Santa Maria Regina Coeli ospita il trio Pelešková-Leurini-Castaldo
Sabato 21 maggio 2016, alle ore 19.00, nella Chiesa Santa Maria Regina Coeli (Largo Regina Coeli – Napoli), primo appuntamento con la “Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret”. La rassegna, che sarà articolata in diversi appuntamenti fino a dicembre 2016, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Marcello, Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", Chiesa Santa Maria Regina Coeli, Georg Friedrich Händel, Giovanni Buonaventura Viviani, Giuseppe Verdi, Henry Purcell, Institut Français Napoli, Leona Pelešková, Luigi Cherubini, Massimo Magliocchetti, Maurizio Magliocchetti, Mauro Castaldo, Pietro Mascagni, Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret, Suor Alfonsina Gatti, Suor Clementina Carbone, suore della carità di S. Giovanna Antida Thouret, Vincenzo Bellini, Vincenzo Leurini
Lascia un commento
Ai “Vespri d’organo” un concerto dalle forti valenze sociali
Anche quest’anno i “Vespri d’organo” hanno voluto fornire il loro contributo alla “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS” con un concerto tenutosi nella Chiesa di S. Maria della Rotonda, organizzato dall’Associazione Trabaci (che si avvale della direzione artistica del … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Arvo Pärt, Associazione Trabaci, Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, César Franck, Chiesa di S. Maria della Rotonda, Daniela del Monaco, Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Giovanni Battista Martini, Giuseppe Verdi, Henry Purcell, Leon Boëllmann, Leona Pelešková, Luigi Cherubini, Mauro Castaldo, Pietro Mascagni, Roberta Schmid, Vespri d'organo, Vincenzo Bellini, Vincenzo Leurini
Lascia un commento
Martedì 1 dicembre concerto dei “Vespri d’organo” in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”
Martedì 1 dicembre, alle ore 19.30, nella Chiesa di S. Maria della Rotonda (v. Undici Fiori del Melarancio), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”, nell’ambito della IX edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Arvo Pärt, Associazione Trabaci, Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, César Franck, Chiesa di S. Maria della Rotonda, Daniela del Monaco, Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Giovanni Battista Martini, Giuseppe Verdi, Henry Purcell, Leon Boëllmann, Leona Pelešková, Luigi Cherubini, Mauro Castaldo, Pietro Mascagni, Roberta Schmid, Vespri d'organo, Vincenzo Bellini, Vincenzo Leurini
Lascia un commento
Lunedì 28 aprile il Quartetto Gagliano ed il chitarrista Armando D’Esposito ospiti a Ravello della rassegna Chamber Music on the Amalfi Coast
Lunedì 28 aprile, alle ore 21.30, nella Chiesa dell’Annunziata di Ravello (Sa), nell’ambito della rassegna Chamber Music on the Amalfi Coast, organizzata dalla Ravello Concert Society, concerto del Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Carlo Coppola (violini), Paolo Di … Continua a leggere