-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigi Buonomo
Sabato 31 luglio il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo ed il clarinettista Mariano Lucci ospiti del secondo ed ultimo appuntamento della V edizione di “Vico Borghi, Piazze e Terrazze”
Sabato 31 luglio, alle ore 19.00, belvedere dell’Abbazia di Crapolla (Loc. S. Salvatore) che schiude per la prima volta le porte alla grande musica classica, secondo ed ultimo appuntamento con la quinta edizione di “Vico Borghi Piazze e Terrazze”, rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Abbazia di Crapolla, Antonín Dvořák, Antonio Bossone, Assessorato al Turismo e Cultura di Vico Equense, “Vico d’Estate 2021”, Cecilia Laca, Johannes Brahms, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Mariano Lucci, Paolo Scibilia, Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo di Napoli, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento
Lascia un commento
Martedì 27 luglio il pianista Bruno Canino inaugura la V edizione di “Vico Borghi, Piazze e Terrazze” sul belvedere della storica Villa Giusso Astapiana
Vico Equense. Parte il 27 luglio la quinta edizione di “Vico Borghi, Piazze e Terrazze”, con una proposta di due concerti al tramonto a Luglio.Una rassegna organizzata, nell’ambito del più ampio programma “Vico d’Estate 2021”, dall’Amministrazione comunale (nella persona del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Abbazia di Crapolla, Antonio Bossone, Assessorato al Turismo e Cultura di Vico Equense, “Vico d’Estate 2021”, Bruno Canino, Cecilia Laca, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Mariano Lucci, Paolo Scibilia, Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo di Napoli, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Villa Giusso Astapiana
Lascia un commento
Venerdì 16 marzo al Teatro di San Carlo concerto del Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo e del contrabbassista Ermanno Calzolari
Venerdì 16 marzo, alle ore 18.00, sul palcoscenico del Massimo napoletano ancora un appuntamento cameristico, protagonisti il Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo con Ermanno Calzolari al contrabbasso. In programma la Sonata a quattro n. 6 in do maggiore … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Bossone, Cecilia Laca, Ermanno Calzolari, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini, Luca Signorini, Ludwig van Beethoven, Luigi Buonomo, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2017-18 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo - Napoli
Lascia un commento
Lunedì 23 maggio al Teatro di San Carlo concerto commemorativo in occasione del 24° anniversario della strage di Capaci
Lunedì 23 maggio 2016, alle ore 16.30, al Teatro di San Carlo, in occasione del 24° anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, il Teatro di San Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Iollo, Antonio Bossone, Associazione Orchestra Scarlatti Junior, Cecilia Laca, Donato De Simone, Francesca Morvillo, Gaetano Russo, Gennaro Cappabianca, Giovanni Falcone, Giuseppe Mallozzi, Liceo Moscati Orchestra, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Orchestra Giovanile Collegium Philarmonicum, Orchestra giovanile de “I solisti di Napoli”, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo, Stefania Mormone, strage di Capaci, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Venerdì 6 maggio Nazzareno Carusi per la prima volta al Teatro di San Carlo insieme al Quartetto d’Archi e al primo contrabbasso Ermanno Calzolari
Un programma dedicato interamente a Franz Schubert quello di venerdì 6 maggio 2016, ore 20.30, che ospita per la prima volta il pianista Nazzareno Carusi, protagonista del nuovo appuntamento della stagione sinfonica 20XV/ 20XVI The Golden Stage insieme al Quartetto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Bossone, Cecilia Laca, Ermanno Calzolari, Franz Schubert, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Nazzareno Carusi, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Venerdì 19 giugno la rassegna “Concerti al Tramonto” apre con il Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo
Venerdì 19 giugno, alle ore 20, si alza il sipario sulla nuova stagione musicale di Villa San Michele, casa museo del medico e scrittore Axel Munthe, circondata dal giardino, eletto quest’anno il parco più bello d’Italia. Protagonista del primo atteso … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Bossone, Cecilia Laca, Concerti al Tramonto 2015, Daniel Blendulf, Fondazione Axel Munthe, Gianluca Luisi, Giuseppe Andaloro, Ivetta Irkha, Janine Jansen, Karl-Magnus Fredriksson, Lennart Simonsson, Love Derwinger, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Margareta Bengtsson, Matilda Paulsson, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo, Staffan de Mistura, Stockholm Chamber Jazz, Terés Löef & Johan Ullén, Villa San Michele
Lascia un commento
Al “Maggio della Musica” il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo propone un viaggio nel Novecento
Il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo, formato da Cecilia Laca e Luigi Buonomo (violini), Antonio Bossone (viola) e Luca Signorini (violoncello) è stato il protagonista del recente appuntamento della rassegna “Maggio della Musica”, tenutosi nella veranda neoclassica di … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Anton Webern, Antonio Bossone, Associazione Musicale Maggio della Musica, Cecilia Laca, Dmitrj Šostakovič, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Maggio della Musica 2014, Maurice Ravel, Quartettod'Archi del Teatro di San Carlo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
Giovedì 29 maggio il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo ospite del “Maggio della Musica”
Giovedì 29 maggio, alle ore 20.30, nella Veranda Neoclassica della Villa Pignatelli di Napoli, per la Stagione concertistica 2014 del “Maggio della Musica”, il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo si esibirà in un concerto dedicato a tre grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Bossone, Arnold Schoenberg, Associazione Musicale Maggio della Musica, Cecilia Laca, Dmitrj Šostakovič, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Maggio della Musica 2014, Maurice Ravel, Quartettod'Archi del Teatro di San Carlo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento