-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigi Avallone
Giovedì 20 luglio l’Orchestra Filarmonica Campana ritorna a Vietri sul Mare con “A Jazz Symphony”
“A Jazz Symphony”, sarà di scena nuovamente, nella suggestiva Villa Guariglia di Vietri sul Mare (Sa) in costiera amalfitana, giovedì 20 luglio, alle ore 21.00 (ingresso gratuito), nell’ambito della rassegna culturale “Vietri in Scena”, organizzata dal Comune di Vietri sul … Continua a leggere
Dal 3 al 5 marzo a Raito di Vietri sul Mare corso di approfondimento per direttori, compositori e arrangiatori per Banda del maestro Fulvio Creux
Da venerdì 3 a domenica 5 marzo (ore 15.30-20.00), nell’auditorium di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare (SA), si terrà un Corso di approfondimento per direttori, compositori e arrangiatori per banda, fortemente voluto dal sindaco di Vietri sul … Continua a leggere
Venerdì 5 agosto la Big band Swingtime, diretta dal sassofonista Antonio Florio, chiude a Vietri sul mare la II edizione di “Estate in Villa”
In quel settembre del 1943 gli americani sbarcarono a Salerno e, con essi, sull’Italia soffiò il vento del jazz. La musica della swing craze, che ascolteremo venerdì 5 agosto, alle ore 21.00, nella splendida cornice dell’anfiteatro della Villa Comunale di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Tedesco, anfiteatro della Villa Comunale di Vietri sul Mare, Antonello Buonocore, Antonio Florio - sassofonista, Antonio Perna, Benny Goodman, Big band Swingtime, Count Basie, Duke Ellington, Francesco Florio, Giovanni Minale, Giuseppe Fiscale, Glenn Miller, Louis Prima, Luigi Avallone, Maurizio Saccone, Mauro Seraponte, Nicola Coppola, Nicola Rando, Raffele Carotenuto, Salvatore Minale, Stefano Minale, swing craze, Umberto Aucone, Umberto Vassallo
Lascia un commento
Si chiude mercoledì 10 giugno la masterclass del Maestro Marco Tamanini ospite del Conservatorio Statale di Musica di Salerno “G. Martucci”
Dal palcoscenico alla penna, tre gli step che hanno accompagnato, in questo inizio di giugno, gli allievi della classe di strumentazione per orchestra di fiati del Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, agli ordini dei docenti Franco Cardaropoli, … Continua a leggere
Venerdì 5 giugno concerto dell’Orchestra di Fiati del conservatorio “G. Martucci” di Salerno a Vietri sul Mare
Illustrato stamattina, il programma del concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno a conclusione di una prestigiosa Masterclass che ha visto impegnato con gli allievi, il M° Michele Mangani, un nome stimato in tutta Europa nel … Continua a leggere
Mercoledì 27 maggio il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno ospita il saggio finale della scuola in Direzione e Strumentazione per Orchestra di Fiati
Mercoledì 27 maggio, alle ore 17.30, la sala concerti del Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, ospiterà il saggio finale della scuola in Direzione e Strumentazione per Orchestra di Fiati, appartenente al Dipartimento di Teoria, Analisi e Composizione. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Manzara, Antonio D’Arienzo, Antonio Petrillo, Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, Domenico Guariglia, Francesco Cardaropoli, Gaetano Falzarano, Giovanni Fusco, Imma Battista, Luigi Avallone, Marco Tamanini, Michele Mangani, Vincenzo Cammarano, Vincenzo Caputo
Lascia un commento
Grande musica con l’Orchestra di Fiati “Costa d’Amalfi” alla prima edizione del Festival Internazionale delle Tipicità “Made in Italy”
Standing ovation, tre bis, dieci minuti di applausi. Comincia col botto la prima edizione del Festiva Internazionale delle Tipicità “Made in Italy”. Un pubblico attentissimo e competente, ha fatto da corollario al concerto inaugurale della kermesse, affidato alla bacchetta del … Continua a leggere
Sabato 2 giugno concerto dell’Orchestra di Fiati Costa d’Amalfi in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
Sabato 2 giugno 2012, alle ore 21.30, nella Darsena di Amalfi, Concerto dell’“Orchestra di Fiati Costa d’Amalfi” in occasione della 57a edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. E siamo al Decimo Concerto!!! Quale miglior modo per festeggiare questo risultato … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Orchestra di Fiati Costa d'Amalfi”, Conservatorio Giuseppe Martucci Salerno, Darsena di Amalfi, Elmer Bernstein, Goffredo Mameli, Jacob de Haan, Luigi Avallone, Michele Mangani, Michele Novaro, Nino Rota, Philip Sparke, Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, Van McCoy
Lascia un commento