-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Lucia Di Sapio
Parte venerdì 26 luglio la XII edizione di “Sorrento Classica”
Il suggestivo scenario del Chiostro di S. Francesco apre nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XII edizione di “Sorrento Classica”, il festival e masterclass musicale internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Academy of Soloists Kazhakistan State Chamber Orchestra, Aiman Mussakhajayeva, “Nuova” Montenegro Chamber Orchestra, “Sorrento Classica International Summer Music Masterclass”, “Sorrento Classica” - XII edizione, Chiesa di S. Francesco - Sorrento, Chiostro di S. Francesco - Sorrento, Giuliana Gargiulo, Gudni Emilsson, Ilie Ionescu, Lucia Di Sapio, Marco Schiavo, Mariano Lucci, Maurizio Mastrini, Mvula Sungani, Paolo Scibilia, Rossella Palumbo, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sara Assabayeva, Sergio Marchegiani, Volodymyr Koshuba
Lascia un commento
Sabato 4 agosto la Scuola d’Arpa del M° Lucia Di Sapio del Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli a Sorrento Classica Festival 2018
Sabato 4 agosto, alle ore 21.15, presso il Chiostro di S. Francesco di Sorrento, il quinto appuntamento del Sorrento Classica Festival 2018 – XI edizione, organizzato dalla Società dei Concerti di Sorrento, con il patrocino del Comune di Sorrento e la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alba Brundo, “Sorrento Classica International Summer Music Masterclass”, Chiara Sgambato, Chiostro di S. Francesco - Sorrento, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elena Vallebona, Francesca D’Avanzo, Lucia Di Sapio, Maria Sgambato, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, Sorrento Classica Festival 2018, Valentina Palumbo
Lascia un commento
Dal 20 luglio al 6 agosto la XI edizione di “Sorrento Classica”
Il meraviglioso scenario del Chiostro di S. Francesco schiude nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XI edizione di “Sorrento Classica”, il festival e masterclass musicale internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Bacchetti, AREALIVE, Chiostro di S. Francesco, Giacomo Ronchini, Giovanni Oliva, Giuliana Gargiulo, Hotel Continental - Sorrento, Ilie Ionescu, Lucia Di Sapio, Maison Tofani, Massimo Fargnoli, Michele Campanella, Paolo Scibilia, PDA artmedia, Rossella Palumbo, S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, Sorrento Classica 2018, Uto Ughi, Viktoriya Koshuba
Lascia un commento
Da domenica 1 luglio cinque appuntamenti con la II edizione della rassegna “Vico borghi, piazze e terrazze”
Vico Equense – Parte domenica 1 luglio, la seconda edizione di «Vico borghi, piazze e terrazze», con una proposta di cinque concerti, all’alba e al tramonto, fino a settembre. Una rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale e promossa dall’Assessorato al turismo di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessia Martegiani, Alfredo Natili, Andrea Rucli, Assessorato al turismo di Vico Equense, “Solitaire Ensemble”, Davide Marcone, Duo Nova, Giuseppe Nova, Ivano Sabatini, Joaquín Palomares, Lucia Di Sapio, Maurizio Di Fulvio, Maurizio Di Fulvio Ensemble, Paolo Scibilia, Renato Settembri, Roberto Petrocchi, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, sagrato della Cappella Rossa di Montechiaro, sagrato della Chiesa della Santissima Annunziata, sagrato della Chiesa di Santa Maria del Castello, Villa Giusso ai Camaldoli di Arola
Lascia un commento
Sabato 4 marzo la chiesa del Pio Monte della Misericordia ospita “Dalla Mater Matuta alla Mater Misericordia”
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Annalisa Adiletta, Antonella Morea, Elena Mormile, Eleonora Foà, Giovanni Borrelli, Lucia Di Sapio, Pio Monte della Misericordia di Napoli
Lascia un commento
Sabato 23 febbraio il duo Labiausse-Di Sapio apre la rassegna “Classica alle Terme”
Sabato 23 febbraio, alle 12.30, presso le Terme di Agnano (via Agnano Astroni 24 – Napoli), si inaugura la rassegna “Classica alle Terme” organizzata dall’Associazione musicale Golfo mistico in collaborazione con le Terme di Agnano s.p.a. Sono previsti tre concerti. … Continua a leggere
Flauto ed arpa protagonisti ai “Concerti in Villa Floridiana”
Il recente appuntamento della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, con la collaborazione della Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli e la direzione del Museo Duca di Martina, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Musicale Golfo Mistico, Bernard Labiausse, Camille Saint-Saëns, Claude Debussy, Concerti in Villa Floridiana - II edizione, Filippo Dell'Arciprete, Gabriel Fauré, Jacques Ibert, Lucia Di Sapio, Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Nino Rota
Lascia un commento
Domenica 3 febbraio il trio Labiausse-Di Sapio-Dell’Arciprete ospite della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”
Domenica 3 febbraio, alle ore 11.30, nel Museo Duca di Martina in Villa Floridiana (via A. Falcone 171 – Napoli), per la stagione “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico con la collaborazione della Soprintendenza Speciale per il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Musicale Golfo Mistico, Bernard Labiausse, Camille Saint-Saëns, Claude Debussy, Concerti in Villa Floridiana - II edizione, Filippo Dell'Arciprete, Gabriel Fauré, Jacques Ibert, Lucia Di Sapio, Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Nino Rota
Lascia un commento
Domenica 2 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone “Da Stravinskij a…”
Domenica 2 dicembre, alle ore 19.00, presso il Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), Da Stravinskij a …, quarto appuntamento dell’Autunno Musicale 2012 della Nuova Orchestra Scarlatti, con i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti, Lucia Di Sapio (arpa) e Gianfranco … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aldo Clementi, Autunno Musicale 2012, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Bruno Maderna, Dmitrij Šostakovič, Ferenc Farkas, Franz Liszt, Gianfranco Borrelli, Igor Stravinskij, Lucia Di Sapio, Maurice Ravel, Museo Diocesano di Napoli, Piotr Ilic Ciaikovskij, Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti
Lascia un commento