-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luca Marenzio
Venerdì 11 giugno nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti” propongono “Sonata Dantis”
Per il terzo appuntamento dei Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti, venerdì 11 giugno, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, ore 19.30, l’Ensemble Lirico Italiano propone, in occasione dell’anno dantesco, Sonata Dantis, un originale ‘concerto-racconto’ attraverso le pagine di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfonso Liguori, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Daniele Zanfardino, Dante Alighieri, Ensemble Lirico Italiano, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Luca Marenzio, Luzzasco Luzzaschi, Mario Castelnuovo-Tedesco, Raffaele Pisani, Sonata Dantis
Lascia un commento
Mercoledì 7 ottobre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival ospita l’ensemble Accademia d’Arcadia, diretto da Alessandra Rossi Lürig
Mercoledì 7 ottobre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble Accademia d’Arcadia diretto e fondato da Alessandra Rossi Lürig. Si intitola Al lume delle stelle il programma proposto dai … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Rossi Lürig, Antonio Il Verso, Carlo Gesualdo, Claudio Monteverdi Luzzasco Luzzaschi, ensemble Accademia d’Arcadia, Giaches de Wert, Giovanni Bellini, Il Nuovo L’Antico di Bologna Festival 2020, Luca Marenzio, Oratorio di San Filippo Neri - Bologna, Salomone Rossi, Sigismondo D'India, Torquato Tasso
Lascia un commento
Mercoledì 17 aprile nella chiesa di San Vitale in Santa Marta concerto del Coro Vocalia, diretto dal maestro Luigi Grima
«Un canto che sorge da lontano, solo, riempie lo spazio e dispone al raccoglimento. Polifonia a cappella, un sussurro delicato che accarezza l’anima. Ascoltate, sentite, o meglio…percepite» Mercoledì 17 aprile, alle ore 19.00, nella chiesa di San Vitale in Santa … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claudio Monteverdi, Coro Vocalia, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Guido Ferretti, Luca Marenzio, Luigi Grima, Tomás Luis de Victoria
Lascia un commento
Domenica 25 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini ospita la prima esibizione italiana de “Les Cris de Paris”
Domenica 25 novembre, alle ore 11.30, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38 – Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchiniospita la prima esibizione assoluta in Italia di Les Cris de Paris, il laboratorio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Gesualdo, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Fondazione Nuovi Mecenati, Fondazione Pietà de’ Turchini, Geoffroy Jourdain, Harmonia Mundi, Les Cris de Paris, Luca Marenzio, Orlando Gibbons, Paolo Perezzani, Pomponio Nenna, William Byrd
Lascia un commento
Venerdì 13 ottobre “Il nuovo, l’Antico” di Bologna Festival ospita “La Compagnia del Madrigale”
Il ciclo barocco Monteverdi sacro e profano, nell’ambito della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, prosegue venerdì 13 ottobre, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, con il concerto de La Compagnia del Madrigale. Tra i migliori ensemble vocali oggi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bologna Festival 2017, Claudio Monteverdi, Daniele Carnovich, Elena Carzaniga, Francesca Cassinari, Giaches de Wert, Giuseppe Maletto, Il Nuovo l'Antico di Bologna Festival 2017, La Compagnia del Madrigale, Luca Marenzio, Oratorio di San Filippo Neri, Raffaele Giordani, Rossana Bertini
Lascia un commento
Da domenica 29 novembre l’Abbazia di Praglia (PD) ospita “Jubilate Deo”, quattro appuntamenti con La Stagione Armonica del maestro Balestracci legati alle funzioni liturgiche dell’Avvento
La grande musica sacra torna nuovamente nei luoghi e nei tempi per i quali fu composta: la celebrazione liturgica. Nelle quattro domeniche dell’Avvento (29 novembre e 6, 13, e 20 dicembre) all’Abbazia di Praglia di Teolo (PD), grazie alla disponibilità … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Abbazia di Praglia, Alessandro Grandi, Benedetto Marcello, Claudio Monteverdi, Domenico Scarlatti, Francesco Bianciardi, Francesco Cavalli, Gasparo Casati, Giovan Battista Bassani, Giovanni Battista Baccinetti, Giovanni Maria Trabaci, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Girolamo Frescobaldi, Heinrich Schütz, La Stagione Armonica, Luca Marenzio, Orazio Tarditi, Sergio Balestracci, Thomas Tallis, William Byrd, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 1 luglio a Palazzo Zevallos Stigliano concerto del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima
Mercoledì 1 luglio, alle ore 18.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185 – Napoli), concerto del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, dal titolo “Polifonia pura…e spuria!”. Ingresso libero Le villanelle cosiddette “alla napoletana”, rappresentarono nel ‘500 un genere … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Astor Piazzolla, Coro Vocalia, Ennio Morricone, George Gershwin, Luca Marenzio, Luigi Grima, Orlando di Lasso, Palazzo Zevallos Stigliano
Lascia un commento
Sabato 23 maggio concerto del Coro Vocalia nella chiesa di san Michele Arcangelo
Sabato 23 maggio, alle ore 12.00, nella chiesa di San Michele Arcangelo (piazza Dante – Napoli), nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2015, concerto del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, dal titolo “Polifonia pura…e spuria” In programma musiche di Lasso, … Continua a leggere
Venerdì 11 aprile la Stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ospita l’ensemble RossoPorpora
Venerdì 11 aprile, alle ore 19.00, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina, 38 – Napoli) nell’ambito della stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, concerto dell’Ensemble RossoPorpora, diretto da Walter Testolin dal titolo “Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ascanio Maione, Carlo Gesualdo, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Claudio Monteverdi, ensemble RossoPorpora, Giaches de Wert, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Heinrich Schütz, Jean De Maque, Luca Marenzio, Luzzasco Luzzaschi, Philippe de Monte, Philippe Verdelot, Sigismondo D'India, Walter Testolin
Lascia un commento