Archivi tag: Luca Iovine

Al Teatro Sannazaro Peppe Barra si confronta con Saint-Saëns e Poulenc

Il terzo appuntamento dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha avuto come protagonisti il noto attore e cantante Peppe Barra ed il Circolo Artistico Ensemble, diretto dal maestro Mariano Patti Due i brani proposti, Le carnaval des animaux per due pianoforti e piccola … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 9 novembre Peppe Barra e Il Circolo Artistico Ensemble, diretto da Mariano Patti, protagonista del terzo appuntamento con la stagione 2017-2018 dell’Associazione Alessandro Scarlatti

Giovedì 9 novembre, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro  il grande Peppe Barra sarà indiscusso protagonista di una produzione esclusiva appositamente commissionata dall’Associazione Alessandro  Scarlatti – che verrà replicato al  Teatro Verdi di Salerno – dedicata al mondo magico della musica … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 14 settembre, al Museo Nazionale di Napoli, la rassegna “Le Arti in giardino” ospita il Coro Vocalia diretto da Luigi Grima

Il 14 settembre, alle ore 21.00, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Giardino delle Fontane o, in caso di pioggia, sala del Toro Farnese), nell’ambito dei “Giovedì sera al MANN. Le Arti in giardino”, concerto “Cantando il Cinema!” con il … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nella chiesa di San Gennaro all’Olmo una panoramica sulla musica da camera degli ultimi tre secoli con grandi interpreti e giovani molto promettenti

La chiesa di San Gennaro all’Olmo ha ospitato un Mini Festival di Musica da Camera, organizzato dall’Associazione Culturale Accademia Reale, in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Musica da Camera della Penisola Sorrentina. Nell’occasione è stato possibile ascoltare, in due serate … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 20 al 24 aprile tre appuntamenti con il Mini Festival di Musica da Camera nel Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo

L’Associazione Culturale Accademia Reale, in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Musica da Camera della Penisola Sorrentina propone tre appuntamenti nell’ambito del Mini Festival di Musica da Camera (direzione artistica: Giovanni Borrelli). I concerti si svolgeranno nel Complesso Monumentale di San Gennaro … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“I Concerti dell’Accademia” riprendono con un trio prestigioso ed un programma inusuale

Nella splendida cornice della chiesa di San Gennaro all’Olmo sono recentemente ricominciati “I Concerti dell’Accademia”, affidati ai maestri Giovanni Borrelli (Direttore artistico) e Carmine Matino (Direttore di produzione). Ospiti della serata inaugurale di questo nuovo ciclo Luca Iovine (clarinetto), Manuela … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 31 ottobre “I Concerti dell’Accademia” ospitano il trio Iovine-Albano-Cantella

Sabato 31 ottobre, alle ore 20.30, nel Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo (v. S. Gregorio Armeno, 35), nell’ambito della rassegna “I Concerti dell’Accademia” (direttore artistico Giovanni Borrelli, direttore di produzione Carmine Matino), l’Associazione Accademia Reale presenta “Concerto per Trio”, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 24 ottobre all’ex Asilo Filangieri “Ludwig Van – Play with Beethoven” un happening dedicato al genio tedesco per un confronto con la sua musica secondo la lezione del compositore argentino Mauricio Kagel

Sabato 24 ottobre all’ex Asilo Filangieri (vico Giuseppe Maffei, 4 – Napoli), alle 18.30, Dissonanzen e l’Asilo presentano, in collaborazione con Esperimento 20 e il patrocinio morale del Goethe Institut Neapel, “Ludwig Van – Play with Beethoven”, un happening/perfomance multimediale … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Circolo Artistico Ensemble e Sandro Cappelletto ripropongono le forti suggestioni del “Quatuor pour la fin du Temps” di Messiaen

Nel 1940 Olivier Messiaen (1908-1992), uno dei più grandi compositori francesi del Novecento, era internato nel campo di concentramento di Görlitz in Slesia, insieme ad altri 30.000 soldati catturati dalle truppe tedesche, fra i quali si trovavano anche il violinista … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 14 marzo Il Circolo Artistico Ensemble e Sandro Cappelletto ospiti della Fondazione Pietà de’ Turchini con il “Quatuor pour la fin du Temps” di Olivier Messiaen

Sabato 14 marzo, alle ore 21.00, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (via S. Caterina da Siena 38 – Napoli), Il Circolo Artistico Ensemble, formato da Dario Candela (pianoforte), Luca Iovine (clarinetto), Giuseppe Carotenuto (violino) e Manuela Albano (violoncello), … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento