Archivi tag: Lorna Windsor

Lunedì 9 agosto a Foligno la stagione degli Amici della Musica ospita Mark Milhofer, Marco Scolastra e Lorna Windsor che eseguono brani di Britten e una “prima” di Montalbetti, de Rossi Re e Panni

Lunedì 9 agosto, alle ore 21.00, nell’Auditorium di San Domenico, per la stagione 2020 degli Amici della Musica di Foligno, in coproduzione con Nuova Consonanza, concerto del tenore Mark Milhofer, accompagnato al pianoforte da Marco Scolastra, con la partecipazione del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 17 dicembre a Pescara un duo d’eccezione interpreta il “diario intimo” di Debussy per la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”

Lunedì 17 dicembre 2018, alle ore 21.00, al Teatro Massimo di Pescara, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” completa il ciclo Claude Debussy Centennial con il concerto di un duo di grande spessore artistico: … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Apre il 12 ottobre la 53ª Stagione Concertistica 2018-2019 della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”

Ventidue concerti in abbonamento per la 53ª Stagione Concertistica 2018-2019 della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” che, come di consueto, si svolgerà da ottobre a marzo al Teatro Massimo, all’interno dei quali spicca la presenza di alcuni tra … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Compositrici del XX secolo

Il Trio des Alpes, formato da Mirjam Tschopp (violino), Claude Hauri (violoncello) e Corrado Greco (pianoforte) ha recentemente inciso con la Dynamic (casa distribuita da Ducale Music) un cd rivolto a brani di tre compositrici del Novecento. Il disco si … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 24 e giovedì 26 settembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone i primi due appuntamenti con il progetto Šostakovič-Gubajdulina

Il ciclo contemporaneo della rassegna “Il Nuovo, l’Antico” è dedicato a Sofija Gubajdulina, l’ottantaduenne compositrice russa prescelta quest’anno dalla Biennale Musica di Venezia per il prestigioso Leone d’oro alla carriera. Il progetto Šostakovič-Gubajdulina inizia martedì 24 settembre, ore 20.30, al … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 18 settembre l’ensemble Odhecaton, diretto da Paolo Da Col, ospite della rassegna “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival

Mercoledì 18 settembre, ore 20.30, all’Oratorio San Filippo Neri, si inaugura la rassegna “Il Nuovo, l’Antico” con il concerto del gruppo vocale diretto da Paolo Da Col, Odhecaton, il più autorevole complesso polifonico italiano composto di dodici voci maschili. Nel … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 18 settembre al 20 novembre Bologna Festival propone “Il Nuovo, l’Antico”, l’ultimo appuntamento con i “Grandi Interpreti” e un concerto straordinario di Uto Ughi e dei Filarmonici di Roma in favore dell’ANT

Il programma autunnale del Bologna Festival sarà caratterizzato dalla rassegna “Il Nuovo, l’Antico”, dal concerto di chiusura della rassegna “Grandi Interpreti” con il maestro Fabio Luisi alla testa dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, e da una serata straordinaria che avrà … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento