-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica
Sabato 19 giugno a Villa Giulia la XX edizione de “L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica” celebra la “Festa della Musica” con il concerto della pianista Eeva Havulehto
Sabato 19 giugno, alle ore 17.00, sotto gli splendidi affreschi del Portico a emiciclo di Villa Giulia, il secondo concerto del ciclo L’Orecchio di Giano-Dialoghi della Antica et Moderna Musica, dal titolo “Intorno a Sibelius”, vede protagonista la pianista finlandese … Continua a leggere
Martedì 22 novembre a Villa Lante al Gianicolo “L’Orecchio di Giano” propone “Salotto Helbig: ospiti illustri e archeologi appassionati intorno al pianoforte Pleyel di Liszt”
Prosegue nella bellissima e panoramica loggia di Villa Lante al Gianicolo la quindicesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ai Watanabe, Alberto Galletti, Ambasciata di Finlandia, Angelica Cathariou, Ensemble Seicentonovecento, Francesco Paolo Tosti, Franz Liszt, Franz Schubert, Institutum Romanum Finlandiae, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Marcello Panni, Musicaimmagine, Nadia Morani, Nadine Helbig, Silvia De Palma, Villa Lante al Gianicolo, Wolfgang Helbig
Lascia un commento
Mercoledì 9 novembre a Villa Lante al Gianicolo “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” ospita la pianista Chiara Bertoglio
Prosegue nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo la quindicesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Finlandia, Antonio Vivaldi, Chiara Bertoglio, Ensemble Seicentonovecento, Ferruccio Busoni, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, Johann Sebastian Bach, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Musicaimmagine, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Mercoledì 26 ottobre a Villa Lante al Gianicolo il Trio La Rue ospite del settimo appuntamento con “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Settimo appuntamento della quindicesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Finlandia, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, Jean Sibelius, Juha T. Koskinen, Kai Nieminen, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Markus Pelli, Museo della Musica - Bologna, Musicaimmagine, Susanna Arminen, Trio La Rue, Villa Lante al Gianicolo, Virva Garam
Lascia un commento
Martedì 25 maggio “Mediterranean inside us” del duo van Gemert – Karttunen quarto appuntamento con “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Martedì 25 maggio, alle ore 19.00 a Villa Lante al Gianicolo (Passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), quarto appuntamento della quindicesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Finlandia, Assi Karttunen, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, François Couperin, Graham Lynch, Harry Partch, Institutum Romanum Finlandiae, Juha T. Koskinen, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Matthew Whittall, Maurice Ravel, Musicaimmagine, Paola Livorsi, Rody van Gemert, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Martedì 10 maggio il Collegium Pro Musica ospite del terzo appuntamento con “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Martedì 10 maggio alle ore 20 a Villa Lante al Gianicolo (Passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), terzo appuntamento della quindicesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Finlandia, Angelica Selmo, Antonio Vivaldi, Ensemble Seicentonovecento, Erich Oskar Huetter, Fabiano Martignago, Flavio Colusso, Georg Friedrich Händel, Institutum Romanum Finlandiae, Johann Sebastian Bach, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Musicaimmagine, Stefano Bagliano, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Mercoledì 6 aprile parte la quindicesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” con “Parole e Musiche d’Arcadia”
Mercoledì 6 aprile, alle ore 20.00, a Villa Lante al Gianicolo, con “Parole e Musiche d’Arcadia” prende il via la quindicesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfesibeo Cario (Giovanni Mario Crescimbeni), Ambasciata di Finlandia, Andrea Coen, Arcomelo Erimanteo (Arcangelo Corelli), Driante Sacreo (Benedetto Marcello), Edoardo Coen, Enrico Casularo, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Licida Uranio (Malatesta Strinati da Cesena), Mirtilide Langiano (Carlo Francesco Martelli), Musicaimmagine, Terpandro Politeio (Alessandro Scarlatti), Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Happy Birthday Jean Sibelius! – Il duo finlandese Peltonen festeggia il “compleanno” del grande musicista con due concerti, l’8 dicembre a Bologna e il 9 dicembre a Roma
Ottavo e ultimo appuntamento della quattordicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Finlandia, Anna-Mari Peltonen, Aulis Sallinen, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, Jean Sibelius, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Museo della Musica - Bologna, Musicaimmagine, Olli Kortekangas, Samuli Peltonen, Silvia De Palma, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Giovedì 26 novembre “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone “Il Pianoforte di Liszt”
Proseguono gli appuntamenti della quattordicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ambasciata di Finlandia, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Institutum Romanum Finlandiae, Jan Jiracek von Arnim, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Musicaimmagine, Nadine Helbig, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Giovedì 12 novembre “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone “Il Salotto Helbig”
Proseguono gli appuntamenti della quattordicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aleksandr Nikolaevič Skrjabin, Ambasciata di Finlandia, Claude Debussy, Daniele Buccio, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Francesco Paolo Tosti, Franz Liszt, Gian Rosario Presutti, Institutum Romanum Finlandiae, Jean Nirouët, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Luigi Verdi, Musicaimmagine, Nadine Helbig, Salotto Helbig, Silvia De Palma, Villa Lante al Gianicolo, Wolfgang Helbig
Lascia un commento