-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”
Mercoledì 31 ottobre “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” ospita il ritorno a Villa Lante del grande pianista Jan Jiracek von Arnim
Mercoledì 31 ottobre, alle ore 20.00, Jan Jiracek von Arnim torna a Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), ospite della XVII edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Franz Liszt, Franz Schubert, Gioachino Rossini, Institutum Romanum Finlandiae, Jan Jiracek von Arnim, Mario Dal Bello, Musicaimmagine, Nadine Helbig, pianoforte Pleyel, Villa Lante al Gianicolo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 17 ottobre a Villa Lante al Gianicolo “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone “Viaggio in Italia con Katri Nikkanen e Maria Ala-Hannula
Mercoledì 17 ottobre, alle ore 19.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), Katri Nikkanen (violino) e Maria Ala-Hannula (pianoforte), sono ospiti della XVII edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Giuseppe Tartini, Institutum Romanum Finlandiae, Katri Nikkanen, Luigi Dallapiccola, Maria Ala-Hannula, Musicaimmagine, Nicola Campogrande, Ottorino Respighi, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Mercoledì 3 ottobre a Villa Lante al Gianicolo riprende “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” con il duo Guadagnini – De Nadai
Riprende, dopo la pausa estiva, mercoledì 3 ottobre, alle ore 20.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma) la XVII edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, Eddi De Nadai, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Franz Liszt, Giovanni Sgambati, Heinrich Heine, Institutum Romanum Finlandiae, Mirko Guadagnini, Musicaimmagine, Robert Schumann, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Mercoledì 30 maggio a Villa Lante al Gianicolo “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone “Trasparenze” con la danzatrice Maria Nurmela ed il compositore e pianista Eero Hämeenniemi
Mercoledì 30 maggio 2018, alle ore 19.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), quinto appuntamento della 17a edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da … Continua a leggere
Mercoledì 2 maggio a Villa Lante al Gianicolo “La Famiglia Simonacci” ospite del quarto concerto della XVII edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Mercoledì 2 maggio 2018, alle ore 20.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), quarto concerto della 17a edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amilcare Ponchielli, Antonio Bazzini, “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, David Simonacci, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Francesco Cilea, Gabriella Morelli Simonacci, Giancarlo Simonacci, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Rinaldi, Ildebrando Pizzetti, Institutum Romanum Finlandiae, Marco Simonacci, Musicaimmagine, Muzio Clementi, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Mercoledì 4 aprile a Villa Lante al Gianicolo “Il giardino di Rose” per il terzo concerto della diciassettesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Mercoledì 4 aprile 2018, alle ore 20.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), terzo concerto della diciassettesima edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ai Watanabe, Antonín Dvořák, “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, Camille Saint-Saëns, Claude Debussy, Edvard Grieg, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Gianfranco Buttu, Giovanni D’Alò, Institutum Romanum Finlandiae, Lucilla Rose Mariotti, Musicaimmagine, Robert Schumann, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Mercoledì 14 marzo a Villa Lante al Gianicolo secondo concerto della diciassettesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” dedicato alla musica da camera finlandese
Mercoledì 14 marzo 2018, alle ore 19.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), secondo concerto della diciassettesima edizione de L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, i concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexander Gebert, Anna Kuvaja, “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, Einojuhani Rautavaara, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, Jean Sibelius, Joonas Kokkonen, Kalevi Aho, Leevi Madetoja, Musicaimmagine, Sebastian Fagerlund, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Martedì 6 marzo a Villa Lante al Gianicolo si apre la diciassettesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Martedì 6 marzo 2018, alle ore 20.00, presso Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo, 10 – Roma), con La viola Scarlatta … e altre storie d’amore, affidata a Maria Chiara Chizzoni (soprano), Valerio Losito (viola d’amore) e Flavio Colusso (direttore … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, Carlo Broschi, Egidio Romualdo Duni, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Giuseppe Aldrovandini, Institutum Romanum Finlandiae, Musicaimmagine, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento