Archivi tag: Letizia Calandra

Guastavino: Song Cycles

Carlos Guastavino (1912-2000) è uno dei compositori argentini più rappresentativi del XX secolo, caratterizzato da uno stile sempre volutamente lontano da quello del Novecento e, limitatamente ai suoi connazionali, agli antipodi da Ginastera, ma distante anche da un altro autore … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Con “Ninna Nanna” Letizia Calandra dà voce ad un genere popolare vicino all’estinzione

Cantare una ninna nanna al bambino era, fino ad alcuni decenni fa, un’abitudine comune a tutte le mamme del mondo. In tale ambito esiste una letteratura musicale molto vasta, alla quale hanno contribuito sia autori anonimi che grandi compositori. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

L’Ensemble Arte Musica di Francesco Cera e il soprano Letizia Calandra propongono una splendida panoramica sulle villanelle

Nata a Napoli nella prima metà del Cinquecento, la villanella o canzone villanesca, era così chiamata per gli argomenti che caratterizzavano i diversi brani, di origine rustica, volti spesso a mettere alla berlina sia i pezzi “seri” in auge al … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento