-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Leonardo Quadrini
Al nastro di partenza l’Estate Musicale 2015 degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Tutto pronto per l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta). Al via la 40ª Stagione Artistica, programmata e realizzata dal rinnovato Consiglio Direttivo così costituito: Adduce Domenico, Tesoriere, Adduce Giorgio, Bovenzi Antonio, Bovenzi Giuseppe, Bovenzi Pietro, Bovenzi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ahirang Ensemble, Alberto Borino, Aniello De Luca, “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, Carlo Feola, Chiara Sgambato, Clara Vitale, Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Cortile del Palazzo Vescovile - Pignataro Maggiore (CE), Crhistian Di Meola, Diletta Capua, Domenico Monda, Elisa Gobbo, Elsa Tescione, Fabio Cesare, Federica Creta, Francesca D'Orsi, Gennaro Damiano, Gennaro Pedagno, Giuseppe Lettiero, Giuseppina Papaccio, Glissando Harp Ensemble, Katia Mariagrazia Vevoto, Leonardo Quadrini, Luigia Piccirillo, Maria Sgambato, Martina De Mel, Mattia Giuliano, Maura Salierno, Moldavia National Chamber Orchestra, Myriam Gènito, Nicola Fiorillo, Nicoletta Sanzin, Piero Pellecchia, Raffaele Abete, Raffaella Di Caprio, Renato Nacca, Rosa Feola, Rossella Vendemia, Sabrina Cecere, Samantha Sapienza, Sandro Verlingieri, Sergio Vitale, Silvia Di Bernardo, Stefano Sorrentino, Valeria Vevoto, Vincenzo Magliocca
Lascia un commento
Mercoledì 30 luglio a “Sorrento Classica” l’omaggio a Caruso del tenore Vincenzo Costanzo
Dopo il successo al Teatro di San Carlo, con la “Madama Butterfly” firmata da Pippo Delbono, arriva a Sorrento Classica, Vincenzo Costanzo uno dei tenori più giovani del panorama lirico mondiale, già molto amato da critica e pubblico. Un appuntamento … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Sorrento, Chiostro di San Francesco - Sorrento, Enrico Caruso, Ernesto Petti, Giuliana Gargiulo, Leonardo Quadrini, Paolo Scibilia, Russian Symphony Orchestra, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sorrento Classica 2014, Vincenzo Costanzo
Lascia un commento
Dal 14 luglio al 9 agosto la VII Edizione della rassegna “Sorrento Classica”
Il meraviglioso scenario del Chiostro di S. Francesco schiude nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la VII edizione di “Sorrento Classica”, il festival musicale internazionale estivo di Sorrento organizzato dal Comune di Sorrento, nella persona … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Chiostro di San Francesco - Sorrento, Duo Perucki, Edoardo Catemario, Ella Armstrong, Ella Melting Vocal Instrumental Ensemble, Flavio Emilio Scogna, Ginevra Petrucci, Giuliana Gargiulo, Giuseppe Cuomo, Jerusalem State Academy Symphony Orchestra, Kodály Quartet, Leonardo Quadrini, Luis Bacalov, Maria Perucka, Maurizio Mastrini, Meremptah International Orchestra, Michael Klinghoffer, Paolo Scibilia, Pei Wen Liau, Roman Perucki, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sorrento Classica 2014, Sorrento Classica Chamber Orchestra, Sorrento Classica Festival Russian Symphony Orchestra, Vincenzo Costanzo
Lascia un commento
Giovedì 29 e sabato 31 maggio “1752 Napoli-Parigi: Due capitali unite per l’arte” evento conclusivo del “Maggio dei Monumenti”
L’evento conclusivo del “Maggio dei Monumenti” intende ricordare, in due distinti momenti, la stagione magica di due grandi capitali europee che, nel ‘700, furono unite nel nome dell’Arte. Una stagione artistica ricca di colori, umori e furori illuminata dalla “Dea … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato "Forum delle Culture", Associazione Musicale G. Carissimi, Carmine Monaco, Castel Nuovo, Chiara Artiano, Christian Thimonier, Claudio Lardo, Dora Liguori, Edoardo Siravo, Enrica Mari, Ensemble Artelli, Fabrizia Nicolosi, Federica Severini, Gabriele Simongini, Gerardo De Simone, Giovanni Battista Pergolesi, I Musici di Napoli, Leonardo Quadrini, Luca Salza, Mélanie Traversier, Nino Daniele, Pierfrancesco Borrelli, Riccardo Zamuner, Roberto De Simone, Santino Campagna, Teatro di Corte Palazzo Reale Napoli, Unione Artisti, Vanessa Gravina, Vito Cesaro
1 commento
Sabato 22 marzo la cattedrale di Amalfi ospita il Requiem di Mozart
Sabato 22 marzo 2014, alle ore 20.30, nel Duomo di Amalfi (Sa), la S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, in collaborazione con l’A.Gi.Mus. – Napoli e l’Assessorato al Turismo e Spettacolo del Comune di Amalfi, in esclusiva nazionale, propone il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato A.Gi.Mus. sezione di Napoli, Carmine D’Ambola, Carmine Monaco, Corale "Hirpini Cantores", Coro “Hibiki No Mori”, Daniela Iliuta, Duomo di Amalfi, Leonardo Quadrini, Motoko Sato, Orchestra Sinfonica di Benevento, Paolo Scibilia, Requiem di Mozart, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sadakazu Nishijima, Wolfganga Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 19 agosto la Grande Orchestra Sinfonica di Udmurtia ospite di “Eventi in Abbazia”
Domenica 19 agosto, alle ore 20.30, nel Chiostro del Palazzo Abbaziale di Loreto a Mercogliano (Av), per la I edizione della rassegna “Eventi in Abbazia”, nell’ambito della XIV edizione di “Sentieri Mediterranei”, concerto della Grande Orchestra Sinfonica di Udmurtia (Russia) … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "Sentieri Mediterranei", Antonio De Palma, Chiostro del Palazzo Abbaziale di Loreto, Coro lirico di Craiova e Brasov, Eventi in Abbazia, Fernanda Costa, Giuseppe Verdi, Grande Orchestra Sinfonica di Udmurtia, La Traviata, Leonardo Quadrini, Mauro Augustini, Mercogliano (Av)
Lascia un commento
Mercoledì 1 Agosto “Film in Musica e Musica da Film” a “Sorrento Classica”
Mercoledì 1 agosto, ore 21.15, nel Chiostro di San Francesco, quinto appuntamento per Sorrento Classica, la rassegna di musica organizzata dal Comune di Sorrento e dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e A.Gi.Mus. – Napoli, direzione artistica Paolo Scibilia. … Continua a leggere
Dal 20 luglio al 7 agosto la V edizione di Sorrento Classica
Al via la quinta edizione di Sorrento Classica la rassegna di musica che quest’anno si terrà dal 20 luglio al 7 agosto, sempre nello splendido scenario del Chiostro di San Francesco e sempre sotto la direzione artistica del maestro Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Abzal Mukhitdinov, Aida Ayupova, Astana State Philharmonic Orchestra, Bruno Canino, Chiostro di San Francesco - Sorrento, Claude Debussy, Damian Iorio, Enrico Fagone, Eric Kramer, Eugen Rjanov, Flavio Cucchi, Leonardo Quadrini, NYSA - National Youth Strings Orchestra Academy of London, Paolo Scibilia, Quartetto Mitja, Ruslan Baimurzin, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, S.C.S. Sorrento Classica Festival Simphony Orchestra, Sebastiano Brusco, Sigurdur Bragason, Sorrento Classica, Tashimova Botagoz
Lascia un commento