Archivi tag: Leonardo Leo

L’ensemble Barocco di Napoli, diretto da Tommaso Rossi, apre le celebrazioni del 250° anniversario della morte di Raimondo di Sangro Principe di Sansevero

Nato a Torremaggiore in provincia di Foggia, Raimondo di Sangro (1710-1771) si trasferì da bambino a Napoli per vivere con il nonno Paolo, in quanto la mamma morì quando aveva meno di un anno ed il padre era per lunghi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 20 marzo “Concerto per il principe” organizzato dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti con la partecipazione dell’Ensemble Barocco di Napoli

Sarà la musica ad aprire le celebrazioni 2021 per i 250 anni dalla morte di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, con l’evento online gratuito “Concerto per il principe”. L’iniziativa, presentata dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 15 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli ospita il debutto italiano dell’ensemble spagnolo L’Apothéose

La stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli accoglie, venerdì 15 novembre (ore 20) alla Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38 – Napoli), il debutto italiano dell’ensemble spagnolo L’Apothéose, con il concerto “Al … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre la 73a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria propone il nuovo allestimento di “Drosilla e Nesso”, intermezzo di Leonardo Leo

Dopo il successo dell’opera Re di Donne di John Palmer, su libretto di Cristina Battocletti e John Palmer, il Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto continua le attività della 73a Stagione Lirica Sperimentale. Questo weekend andrà in scena al … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte venerdì 6 settembre la 73a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria 2019

Dopo la consueta anteprima in agosto, con Eine Kleine Musik: España, che ha proposto musiche di de Falla, Villa-Lobos, Piazzolla e Albéniz, inframmezzati dalla lettura di poesie di Antonio Machado come prologo alla messa in scena de El Retablo de … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 18 giugno a Palazzo Zevallos Stigliano quarto appuntamento con la rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti “Lo Sguardo e il Suono”

Martedì 18 giugno, alle ore 19.30, presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano quarto concerto della nuova rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti intitolata Lo Sguardo e il Suono In questo format otto opere d’arte pittorica custodite nella Galleria di Palazzo Zevallos … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 22 aprile nella Sala del Toro Farnese la terza edizione del Festival del Barocco Napoletano propone “Musica Devozionale e passione nella Napoli del XVIII secolo”

Lunedì 22 aprile 2019, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la III Edizione del Festival del Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I Responsoria di Leonardo Leo rivivono nella magistrale interpretazione dell’ensemble Nova Ars Cantandi diretto da Giovanni Acciai

La particolare liturgia legata al triduo pasquale si svolgeva, in origine, nel periodo compreso fra l’alba del Giovedì Santo e la mattina del Sabato Santo. Allo scopo di far partecipare anche i fedeli a tali funzioni, nel Settecento le autorità … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte venerdì 14 dicembre la XIX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano

Al via, dal 14 al 22 dicembre, la 19esima edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini apre con una splendida “prima esecuzione assoluta in tempi moderni” dei “Responsoria” di Leonardo Leo da parte dell’ensemble Nova Ars Cantandi diretto da Giovanni Acciai

Primo appuntamento con la stagione 2018-2019 della Fondazione Pietà de’ Turchini, intitolata quest’anno “Note d’altrove” in quanto avrà come filo conduttore il rapporto tra il patrimonio napoletano e le musiche dal mondo, tra musica classica e tradizioni popolari. Ospite della … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento