Archivi tag: Leona Pelešková

Sabato 7 agosto ad Anacapri il Festival “Dal Barocco al Jazz” omaggia Piazzolla

Sabato 7 agosto, alle ore 20, sulla Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus di Anacapri, terzo appuntamento del Festival “Dal Barocco al Jazz”, organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano.La serata è un Omaggio a Piazzolla in occasione dei 100 anni dalla nascita. … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 5 al 9 agosto ad Anacapri la XIX edizione del Festival “Dal Barocco al Jazz” dedicata agli anniversari

Sipario alzato sulla XIX edizione del Festival Dal Barocco al Jazz 2021 organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, e curato nell’ideazione e nella direzione artistica da Maria Sbeglia.Dal 5 al 9 agosto, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con l’intenso “Concerto per Villa di Donato” Susanna Canessa inaugura la rassegna on-line “Segmenti & Sequenze”

Fra le categorie maggiormente colpite dalla pandemia ancora in corso, quelle afferenti al campo artistico sono finora state prese scarsamente in considerazione. In più, il fatto che non si conosca quando le attività potranno riprendere, e soprattutto in quali termini, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 9 novembre “Il Cimarosa in Villa” chiude con il melologo Enoch Arden di Richard Strauss su testo di Alfred Tennyson

Venerdì 9 novembre 2018, alle ore 20.30, a Villa di Donato (piazza S. Eframo Vecchio – Napoli), la rassegna “Il Cimarosa in Villa” propone Enoch Arden, op. 38, Melologo di Richard Strauss su testo di Alfred Tennyson, con Susanna Canessa (violoncello), … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Teatro Diana propone “La voix humaine” di Poulenc affidata all’incisiva regia di Riccardo Canessa e a due interpreti d’eccezione come Leona Pelešková e Monica Leone

Nel 1930 la Comédie-Française tenne a battesimo “La voix humaine”, monologo del noto commediografo Jean Cocteau, basato su una lunga telefonata, interrotta più volte a causa del cattivo funzionamento della linea, che la protagonista fa all’amante che ha deciso di … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana “Festa della Donna” nel segno di Pauline Viardot

Mezzosoprano, pianista e compositrice, Pauline García (1821-1910) nacque a Parigi in una famiglia di origini spagnole dalle consolidate tradizioni artistiche. Fin da piccola mostrò un grande talento musicale e iniziò giovanissima a studiare canto, sotto la guida del padre Manuel, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 8 marzo al Teatro Diana la rassegna “Diciassette & Trenta Classica” propone “Il mondo di Pauline Viardot”

Giovedì 8 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64 – Napoli), per la rassegna “Diciassette & Trenta Classica”, concerto dal titolo “Il mondo di Pauline Viardot” con la partecipazione del soprano Leona Pelešková e del mezzosoprano Mirouslava … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Diciassette & Trenta Classica” chiude con la chitarra di Mazzini

Sono sicuramente pochi a sapere che Giuseppe Mazzini fu anche un musicista e un appassionato chitarrista e che, durante l’esilio parigino, ebbe modo di pubblicare una “Filosofia della musica”. Ce lo ha ricordato Marco Battaglia, ospite al Teatro Diana dell’appuntamento … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Gesù Nuovo una serata all’insegna della preghiera nella lirica con l’ “Opera Talk Show” di Riccardo Canessa

Nell’ambito della campagna di crowdfunding legata al progetto “Riaccendiamo il Gesù Nuovo”, si è svolta una particolare serata dal titolo “Opera Talk Show”, condotta da Riccardo Canessa e incentrata sulla presenza della preghiera nel melodramma. Apertura dedicata ad un ampio … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

I “Vespri d’organo” aderiscono attivamente alla “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS” con un interessante concerto di ampie proporzioni

Si è svolto, nella chiesa di Santa Maria della Rotonda, l’annuale appuntamento dei “Vespri d’organo” legato alla “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS” ed organizzato dall’Associazione Trabaci, in collaborazione con l’Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi (AVAS). Protagonisti del concerto il … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento