-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: La Musica del Sole
Concerti a Napoli dal 21 al 27 settembre 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 21 al 27 settembre: Martedì 22 settembre, alle ore 19.00, presso il Museo Diocesano (Largo Donnaregina), nell’ambito della rassegna “Gennaro, il sangue di un popolo”, concerto del Coro di Voci bianche e dei SanCarliniClassic del … Continua a leggere
Dall’1 al 5 Aprile 2015 il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano al Centro di Cultura Domus Ars
Come consuetudine a Pasqua dall’1 al 5 aprile si svolgerà a Napoli presso il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli) la XVI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, iniziativa che ha lo scopo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonello Grima, Antonio Vivaldi, Centro di Cultura Domus Ars, Christian Deliso, Convivio Armonico di Area Arte, Coro Jubilate Deo, Coro Vocalia, Debora Capitanio, Domenico Cimarosa, Egidio Mastrominico, Ensemble "Le Musiche da Camera", Ensemble Discantus, Enzo Amato, Eva Buchmann, Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Gaetano Veneziano, Gennaro Manna, Giovan Battista Pergolesi, Giuseppe Petrella, Giuseppe Polese, Guido Ferretti, i Solisti dell’Orchestra da Camera di Napoli, La Musica del Sole, Leonardo Leo, Leonardo Massa, Lorenzo Traverso, Luigi Grima, Luigi Lamberti, Manuela Albano, Marco Traverso, Mariateresa Polese., Marina Zyatkova, Michele Mascitti, Niccolò Jommelli, Nicola Polese, Ottavio Gaudiano, Paolo Balestrieri, Pasquale Anfossi, Piero Vitiello, Pietro Andrisani, Roberto Roggia, Rosa Montano, Tina Soldi, Tonia Langella, Uberto Carlo Torriani, Valerio Balzamo
Lascia un commento
Giugno è…”Concerti al Centro”
Dopo il successo del concerto di sabato 8 giugno con Fiorenza Calogero e Gennaro Venditto, continua la rassegna estiva “Concerti al Centro” promossa dalla Associazione Domenico Scarlatti in collaborazione con Domus Ars lo splendido Centro Culturale ubicato nel cuore antico … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Guerrini, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione il Canto di Virgilio, Bruno Persico, Carmine Sanarico, Centro Culturale Domus Ars, Concerti al Centro, Daniele Baione, Donata Villapiano, Enrico Del Gaudio, Ensemble vocale e strumentale Axia, Enzo Amato, Fabio Centurione, Filippo Dell'Arciprete, Gerardina Rainone, Giuseppe Ganzerli, La Musica del Sole, Lino Vairetti, Luca Signorini, Lucio Maria Lo Gatto, Solisti dell’Orchestra da Camera di Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 12 aprile alla Libreria Guida a Port’Alba prima presentazione italiana del libro “La Musica del Sole” del maestro Enzo Amato
La Jupiter non è di Mozart così come le sue ultime Sinfonie. Questo afferma Enzo Amato con dovizia di particolari e supportato da ampia documentazione nel libro La Musica del Sole-Viaggio nell’insuperabile ‘700 musicale napoletano (Controcorrente edizioni), che sarà presentato … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Controcorrente edizioni, Edoardo Vitale, Egidio Carbone, Enzo Amato, Francesco Durante, Francesco Nocerino, Giuseppe Aversano, Istituto Internazionale Domenico Scarlatti, La Musica del Sole, Libreria Guida a Port’Alba - Napoli, Pasquale Scialò, Pietro Golia, Pino Simonetti, Renata Maione, Rosario Ascione, Vincenzo De Gregorio
Lascia un commento
Lunedì 12 novembre presentazione del libro “La Musica del Sole” di Enzo Amato al Centre Culturel Italien di Parigi
“La Musica del Sole”, viaggio attraverso l’insuperabile Scuola Musicale Napoletana del Settecento, il nuovo libro di Enzo Amato, edito da Controcorrente Edizioni, sarà presentato il giorno lunedì 12 novembre, alle ore 18.30, presso il Centre Culturel Italien, 4 rue des … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Sensale, Antonio Francica, Edizioni Controcorrente, Enzo Amato, Jean-Noël Schifano, La Musica del Sole, Leopold Mozart, Pasquale Anfossi, Principessa Beatrice di Borbone, Roland Dyens, Settecento Musicale Napoletano, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Le Edizioni Controcorrente propongono “La Musica del Sole” del maestro Enzo Amato, viaggio attraverso gli splendori della Scuola Musicale Napoletana del Settecento
Disinformazione e menzogna inquinano anche la storia della musica. Finzione narrativa confusa per realtà, stratagemmi, e falsificazioni per occultare la gloria della Scuola Musicale Napoletana. Una vocazione per la musica che vive nell’anima di Napoli. Tutta la Città è cantante: … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Edizioni Controcorrente, Enzo Amato, La Musica del Sole, Settecento Musicale Napoletano
1 commento