Archivi tag: “La Cantata dei Pastori”

Dal 7 dicembre al 10 gennaio parte la rassegna del CERSIM “Natale 2020 – Il Simbolo, i Gesti e la Tradizione”

Dal 7 dicembre al 10 gennaio il Centro di Musica da Camera CERSIM propone, al link: http://www.facebook.com/cersim.musica, in diretta da varie sedi (Palazzo D’Urso, Chiesa della Graziella, Chiesa di Santa Caterina a Formiello), la rassegna “Natale 2020 – Il Simbolo, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le attività 2019 del Centro di Musica da Camera CERSIM si chiudono con una intensa “Cantata dei Pastori”

Poeta, librettista e drammaturgo nato a Palermo e trapiantato a Napoli, il gesuita Andrea Perrucci (1651-1706) fu anche autore di un trattato di grande interesse intitolato Dell’arte rappresentativa, premeditata e all’improvviso (1699), dove codificò temi e personaggi della Commedia dell’arte. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 26 al 30 dicembre al Centro di Cultura Domus Ars ritorna “La Cantata dei Pastori” in forma di concerto

Al Centro di Cultura Domus Ars, torna dal 26 al 30 dicembre 2019, alle ore 20.30 (tranne domenica 29 dicembre, alle ore 19.00), La Cantata dei Pastori nella forma di “concerto” così come concepita da Carlo Faiello e prodotta da … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 24 al 30 dicembre 2018

Questi gli appuntamenti previsti dal 24 al 30 dicembre 2018: Martedì 25 dicembre, alle ore 20.00, nel Duomo, concerto de “I Cantori di Posillipo” In programma brani natalizi Ingresso libero ______________________________________________________________ Martedì 25 dicembre, alle ore 20.30, con repliche mercoledì … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 25 al 30 dicembre la Domus Ars ospita “La Cantata dei Pastori” curata da Carlo Faiello

Nel giorno del Santo Natale, alla Domus Ars, alle ore 20.30, si rinnova la tradizione della Cantata dei Pastori (in replica poi anche il 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre). Carlo Faiello propone la tradizionale opera di Perrucci tra … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla chiesa della Graziella il maestro Ferdinando de Martino riporta alle origini “La Cantata dei Pastori”

Andrea Perrucci (1651-1706), gesuita di origini palermitane ma napoletano di adozione, partecipò attivamente alla vita culturale della città partenopea come poeta, librettista e drammaturgo. Proprio al teatro dedicò il trattato Dell’arte rappresentativa, premeditata e all’improvviso (1699), dove cercò di codificare … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 20 dicembre il Centro di Musica da Camera CERSIM propone “La Cantata dei Pastori” di Andrea Perrucci nella versione del maestro Ferdinando de Martino

Mercoledì 20 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3), il Centro di Musica da Camera CERSIM presenta “La Cantata dei Pastori” di Andrea Perrucci. Adattamento ed arrangiamenti musicali di Ferdinando de Martino, interpretati dall’ Ensemble vocale e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento