-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: La Bohème
Al Teatro Diana “Opera Talk Show” propone una smagliante “Bohème” disturbata da alcune frange di pubblico
Fra il 1845 ed il 1848 il quotidiano culturale parigino “Le Corsaire” pubblicò alcuni racconti a puntate, scritti da Henri Murger, racchiusi nel titolo Scènes de la vie de bohème, i cui personaggi principali, tratti dalla realtà quotidiana, erano artisti … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato “Opera Talk Show”, Francesco Fortes, Giacomo Puccini, Henri Murger, La Bohème, Riccardo Canessa, Ruggero Leoncavallo, Teatro Diana - Napoli, Valentina Bilancione, Valentina Iannone
1 commento
Giovedì 29 e sabato 31 dicembre la Stagione lirica di Padova propone “La Bohème” di Puccini
La Bohème di Giacomo Puccini è una storia sempre attuale “che parla d’amor, di primavere, di sogni e di chimere”, come dice la protagonista Mimì, e che racconta la giovinezza, la crescita e il doloroso passaggio da un’adolescenza interiore a … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Christian Starinieri, Coro di voci bianche “Cesare Pollini”, Daniel Giulianini, Davide Pelissero, Eduardo Strausser, Gabriele Sagona, Gezim Myshketa, Giacomo Puccini, Giorgio Berrugi, La Bohème, Luca Bauce, Luca Favaron, Maija Kovalevska, Marina Malavasi, Mihaela Marcu, Orchestra Filarmonia Veneta, Paolo Giani Cei, Riccardo Ambrosi, Stagione Lirica di Padova 2016, Stefano Lovato, Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Verdi - Padova
Lascia un commento
Biglietti in esaurimento per la Bohème ad Avellino di domani 16 novembre
Mentre vanno a ruba i biglietti ancora disponibili sia in Conservatorio che al botteghino del Teatro Gesualdo, a poche ore dalla messa in scena de “La Bohème”, dietro le quinte si respira aria di attesa. Il clima è giustamente teso … Continua a leggere
Grande attesa ad Avellino per la Bohème di sabato 16 novembre
Un successo annunciato quello della Bohème al Teatro Gesualdo di Avellino, mentre le scuole stanno già facendo registrare il tutto esaurito per l’iniziativa nata dalla collaborazione tra i Conservatori di Benevento ed Avellino, nell’appuntamento mattutino tutto dedicato agli studenti. C’è … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Accardo, Anton Gryvniak, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Conservatorio Domenico Cimarosa - Avellino, Daniela del Monaco, Davide Giangregorio, Emanuele Di Muro, Fabrizio Crisci, Francesco Ivan Ciampa, Gelsomina Troiano, Gennaro Vallifuoco, Giacomo Puccini, Guglielmo De Maria, Istituto De Luca di Avellino, La Bohème, Luciano Matarazzo, Mariano Della Morte, Raffaele Raffio, Rosario Grauso, Rossella Vendemia, Teatro Carlo Gesualdo - Avellino
Lascia un commento
Fervono i preparativi per “La Bohème” del “Nicola Sala” in programma per sabato 16 novembre al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino.
È ormai conto alla rovescia per la messa in scena dell’Opera pucciniana che, in occasione della riedizione avellinese, sarà frutto di un’intensa collaborazione tra i Conservatori di Benevento ed Avellino. I giovani musicisti appartenenti ad entrambe le Istituzioni in questi … Continua a leggere
Al via la vendita dei biglietti della Bohème che si terrà sabato 16 novembre al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino
Dopo il successo di “Città Spettacolo”, “La Bohème” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento tornerà protagonista sulla scena. A ospitare il capolavoro pucciniano sarà il prestigioso palcoscenico del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Al via la distribuzione dei biglietti, in … Continua a leggere
Venerdì 6 settembre Benevento Città Spettacolo apre con “La Bohème” di Puccini allestita dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Per il secondo anno consecutivo il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” aprirà la Rassegna Benevento-Città Spettacolo. Il suggestivo palcoscenico del Teatro Romano rivivrà sulle note di “La Bohème” di Giacomo Puccini, una delle più amate e rappresentate opere della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Accardo, Alessandro Fusco, Alessio Salvati, Anton Gryvniak, Benevento-Città Spettacolo 2013, Carla D’Onofrio, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Daniela del Monaco, Eleonora Coviello, Emanuele Di Muro, Ermeneziano Lambiase, Fabrizio Crisci, Francesco Ivan Ciampa, Gelsomina Troiano, Giacomo Puccini, Guglielmo De Maria, La Bohème, Lorenzo Marino, Luciano Matarazzo, Mariano Della Morte, Maya Martini, Raffaele Raffio, Raffaella Rossi, Rosario Grauso, Rossella Vendemia, Teatro Romano di Benevento, Yan Sinan
Lascia un commento
10 Performances of Puccini’s Beloved, Romantic La Bohème at Seattle Opera – Stellar Casts Feature Francesco Demuro, Elizabeth Caballero; Company Debuts of Michael Fabiano, Jennifer Black
Seattle—Seattle Opera continues its 2012/13 season next month with 10 performances of one of the most popular operas ever composed. At turns joyful and heartbreaking, Puccini’s La Bohème tells an unforgettable story of impoverished young people who are rich in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrew Garland, Arthur Woodley, Carlo Montanaro, Elizabeth Caballero, Erhard Rom, Francesco Demuro, Giacomo Puccini, Jennifer Black, Jennifer Zetlan, Keith Phares, La Bohème, Martin Pakledinaz, Michael Fabiano, Michael Todd Simpson, Norah Amsellem, Robert Wierzel, Seattle Opera, Speight Jenkins, Tomer Zvulun, Tony Dillon
Lascia un commento
Da venerdì 18 maggio “La Bohème” di Giacomo Puccini al Teatro di San Carlo
Da venerdì 18 maggio, alle ore 20.30, in scena al Teatro di San Carlo, “il titolo” per eccellenza del melodramma italiano, La Bohème di Giacomo Puccini, in un nuovo allestimento del Lirico napoletano, dopo l’ultima edizione del giugno 2004, in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Calamai, Alessandro Spina, Alfredo Troisi, Andrea Battistoni, Angelo Veccia, Bruno Iacullo, Carmine Durante, Carmine Mennella, Eleonora Buratto, Francesco Grollo, Francesco Musini, Giacomo Puccini, Giovanni Parodi, Giulio Mastrototaro, Giuseppe Giacosa, Giuseppe Valentino, La Bohème, Lorenzo Amato, Luca Salsi, Luigi Illica, Maria Agresta, Maria José Siri, Matteo Peirone, Paola Francesca Natale, Pierluigi Dilengite, Roberto Aronica, Rosa Feola, Salvatore Caputo, Serena Daolio, Sergio Valentino, Stefania Rinaldi, Stefano Pisani, Teatro di San Carlo, Tomislav Muzek, Valter Borin
Lascia un commento
Seattle Opera Announces 2012/13 Season – Season Includes Productions of Turandot, Fidelio, La Cenerentola, La Bohème and First Ever Seattle Opera Productions of La Voix Humaine and Suor Angelica
Seattle—Seattle Opera today announced its 2012/13 season, featuring six operas that explore the infinite variety of love: obsession, true love, false love, love at first sight, marital love, and love born of hatred. The season opens with Turandot in August, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Fidelio, Francis Poulenc, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, La Bohème, La Cenerentola, Ludwig van Beethoven, Seattle Opera 2012-13 Season, Speight Jenkins, Turandot
Lascia un commento