-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Koinè Tango Duo
Martedì 14 luglio “I Concerti di Villa di Livia” aprono con “Tango &…altri temi”, con l’Orchestra dell’Opera di Brazov, diretta da Giuseppe Carannante e il Koinè Tango Duo
L’Associazione Musicale Manuel de Falla, da molti anni attiva tra Napoli e Pozzuoli, ha organizzato I Concerti di Villa di Livia “Festival delle Ville Flegree 2015 – Incroci Ardenti tra Culture e Suoni” che si terranno nel periodo luglio/settembre nella … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Petrosino, associazione musicale Manuel de Falla, “Festival delle Ville Flegree 2015 – Incroci Ardenti tra Culture e Suoni”, Giuseppe Carannante, I Concerti di Villa di Livia, Koinè Tango Duo, Orchestra dell’Opera Brasov, Pasquale Lancuba, Villa di Livia
Lascia un commento
Venerdì 16 maggio ritorna “Tango Imperiale” a Villa di Livia a Pozzuoli (Na)
Venerdi 16 maggio 2014, alle ore 22.30, nello straordinario scenario di Villa di Livia a Pozzuoli (una Domus Augustea del I sec. panoramica sul golfo di Pozzuoli) ritorna la rassegna “Tango Imperiale” con una Milonga musicalizzata da Leonardo Amendola e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Petrosino, Koinè Tango Duo, Leonardo Amendola, Pasquale Lancuba, Tango Imperiale, Villa di Livia a Pozzuoli
Lascia un commento
Il Koinè Tango Duo porta una ventata d’Argentina ai “Concerti dell’Accademia”
Il Koinè Tango Duo, formato da Alessandro Petrosino (chitarra) e Pasquale Lancuba (bandoneón), è stato ospite del recente appuntamento con “I Concerti dell’Accademia”, rassegna che si svolge nella chiesa napoletana di San Gennaro all’Olmo. In programma un breve viaggio attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Abel Fleury, Alessandro Petrosino, Anselmo Aieta, Astor Piazzolla, Atahualpa Yupanqui, chiesa di S. Gennaro all’Olmo, Enrique Saborido, Enrique Santos Discepolo, Ernesto Cordero, Francisco Canaro, I Concerti dell'Accademia, Jean-Baptiste Loeillet de Gant, Juan de Dios Filiberto, Koinè Tango Duo, Lucio Demare, Manuel de Falla, Pasquale Lancuba, Pedro Laurenz, Rafael Tuegols
Lascia un commento
Domenica 16 marzo “I Concerti dell’Accademia” ospitano il Koinè Tango Duo
Domenica 16 marzo, alle ore 11.30, nella chiesa di S. Gennaro all’Olmo (via S. Gregorio Armeno, 35 – Napoli), nell’ambito de “I Concerti dell’Accademia”, organizzati dall’Associazione Culturale Accademia Reale (direttore artistico Giovanni Borrelli, direttore di produzione Carmine Matino), concerto del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Abel Fleury, Alessandro Petrosino, Anselmo Aieta, Associazione Culturale Accademia Reale, Atahualpa Yupanqui, chiesa di S. Gennaro all’Olmo, Enrique Saborido, Enrique Santos Discepolo, Ernesto Cordero, Francisco Canaro, Giovanni Borrelli, I Concerti dell'Accademia, J. Baptiste Loeillet de Gant, J. De Dios Filiberto, Koinè Tango Duo, Lucio De Mare, Manuel de Falla, Pasquale Lancuba, Pedro Laurenz, Rafael Tuegols
Lascia un commento
Il secondo appuntamento della rassegna “Il Venerdì c’è musica in Basilica!” ospita il Koinè Tango Duo
Venerdì 6 dicembre, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore – Napoli) per la rassegna “Il Venerdì c’è musica in Basilica!” (direttore Artistico: M° Luigi Grima), concerto del Koinè Tango Duo formato da Alessandro … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Petrosino, Basilica di San Giovanni Maggiore, il Venerdì c’è Musica in Basilica!, Koinè Tango Duo, Pasquale Lancuba
Lascia un commento
Sabato 31 marzo “Tango Imperiale con Weekend” a Villa di Livia con degustazione eno-gastronomica
Sabato 31 Marzo 2012, alle ore 22.30, “Tango Imperiale con Weekend”. Nello straordinario scenario di Villa di Livia a Pozzuoli – Na (una Domus Augustea del I sec. panoramica sul golfo di Pozzuoli) ritorna il tango con una Milonga musicalizzata … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Petrosino, Bandolera Tango Shoes, Campi Flegrei, Cantine Foro Claudio, Enzo Grimaldi, Falerno del Massico, Ferdinando Polverino De Laureto, Fiori di Tango, Gaetano Perrini, Hotel Gauro, Koinè Tango Duo, Ristorante Nautilus, Tango, Tango Imperiale, Tango imperiale con weekend, Villa di Livia a Pozzuoli, Vincenzo Aulitto
Lascia un commento
Venerdì 16 dicembre primo appuntamento di “Tango Imperiale di Natale” con milonga, musica dal vivo, esposizione d’arte e degustazione nel sito archeologico di Villa di Livia a Pozzuoli
Due eventi tra dicembre e gennaio dedicati al Tango tra le mura romane della Domus augustea del I secolo d.C. Villa di Livia a Pozzuoli. Tango Imperiale di Natale, organizzato dall’associazione musicisti Manuel de Falla, prevede per ogni evento una … Continua a leggere