-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Karol Szymanowski
Venerdì 19 e sabato 20 luglio due appuntamenti da non perdere a Villa San Michele
Week end ricco di eventi a Villa San Michele. La casa museo del medico e scrittore svedese Axel Munthe si conferma anche per l’estate 2019 luogo esclusivo degli appuntamenti isolani e in questa settimana saranno due gli appuntamenti da non … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Axel Munthe, Bo Löfvendahl, Carl Maria von Weber, Christian Lindberg, Fondazione Axel Munthe, Fryderyk Chopin, Kaire Arte Capri, Karol Szymanowski, Kristina Kappelin, Mariano Rigillo, Piotr Ilic Ciaikovskij, Roland Pöntinen, Stjepan Šulek, Villa San Michele - Anacapri
Lascia un commento
Giovedì 30 maggio “Grandi Interpreti” di Bologna Festival ospita la Chamber Orchestra of Europe, diretta da Antonio Pappano, e la violinista Janine Jansen
Giovedì 30 maggio, ore 20.30, Teatro Manzoni, la rassegna “Grandi Interpreti” di Bologna Festival prosegue con un appuntamento sinfonico d’eccezione: il direttore Antonio Pappano, la violinista Janine Jansen e la Chamber Orchestra of Europe, orchestra nata come complesso giovanile sotto … Continua a leggere
Venerdì 24 maggio a Salerno il polacco Michael Wladkowski ospite dell’appuntamento conclusivo con il Festival Internazionale Piano Solo
Gran finale a Salerno, venerdì 24 maggio, alle ore 19, con il solista polacco, Michael Wladkowski, per la XII edizione del Festival Internazionale Piano Solo, firmato da Paolo Francese e Sara Cianciullo, sostenuto dall’amministrazione comunale, nella persona di Ermanno Guerra, … Continua a leggere
Mercoledì 5 dicembre a Salerno il recital della pianista Tetiana Shafran apre la IV edizione dei “Concerti in Luci d’Artista”
Ritornano i “Concerti in Luci d’Artista”, la rassegna musicale ideata da Antonia Willburger e che da quattro anni trasforma alcuni dei luoghi simbolo della città di Salerno in piccoli auditorium della musica. L’evento è organizzato dal Cta di Salerno con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonia Willburger, Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, Associazione Bottega San Lazzaro, “Concerti in Luci d’Artista” - IV edizione, Comune di Salerno, Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, Fryderik Chopin, Karol Szymanowski, Maurice Ravel, Premio di esecuzione pianistica “Antonio Napolitano - Città di Salerno 2017, Tetiana Shafran
Lascia un commento
I “Pomeriggi in Concerto d’Estate” chiudono la stagione 2016-2017 dell’Associazione Napolinova con il recital dei partecipanti al master pianistico di Antonio Pompa-Baldi
La sala Chopin, situata nei locali della ditta Alberto Napolitano pianoforti, ha recentemente ospitato il concerto di alcuni dei partecipanti alla masterclass, organizzata dall’Associazione Napolinova, del prestigioso pianista Antonio Pompa-Baldi, foggiano trapiantato a Cleveland. Ad aprire la serata è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Pompa-Baldi, Associazione Napolinova, Christian De Luca, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Domenico Scarlatti, Fryderyk Chopin, Gabriele De Feo, Johannes Brahms, Karol Szymanowski, Marco Capone, Matteo Sestito, Sala Chopin, Sergej Prokofiev, Uiin Cheon, Valerio Sannoner
Lascia un commento
Venerdì 11 marzo a Salerno il Festival “Piano Solo” propone lo Chopin di Joanna Trzeciak
Giro di boa per la decima edizione del Festival Pianistico Internazionale Piano Solo, promosso dai pianisti Paolo Francese e Sara Cianciullo, ospite del Comune di Salerno, con la collaborazione di Santarpino Pianoforti e Pisano Ascensori. Venerdì 11 marzo, alle ore 19, nell’abituale … Continua a leggere
Dal 4 al 18 marzo Salerno ospita la decima edizione del Festival Internazionale Piano Solo
Taglia il traguardo importante del primo decennio, il Festival Internazionale Piano Solo, presentato ieri mattina a Salerno nella sala Giunta di Palazzo di Città, promosso dai pianisti Paolo Francese e Sara Cianciullo, compagni nella vita e sulla tastiera, che se … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfonso Gatto, Andrea Bacchetti, Antonio Di Cristofano, Festival Internazionale “Piano Solo”, Florian Koltun, Joanna Trzeciak, Karol Szymanowski, Paolo Francese, sala Giunta di Palazzo di Città - Salerno, Salone dei Marmi, Santarpino pianoforti, Sara Cianciullo, Sophia Vaillant, Xin Wang
Lascia un commento
Sabato 11 aprile la giovane pianista padovana Leonora Armellini debutta al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo
La giovane pianista padovana Leonora Armellini debutta in Russia alla Concert Hall del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, sabato 11 aprile 2015, ore 20.00. Unica allieva italiana del prof. Boris Petrushansky tra i quattro selezionati ed invitati ad esibirsi nella … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Pianistica internazionale “Incontri con il Maestro”, Boris Petrushansky, Domenico Scarlatti, Fryderyk Chopin, Galina Chistyakova, Karol Szymanowski, Kirill Keduk, Leonora Armellini, Mariinsky International Piano Festival, Petr Ilic Cajkovskij, Robert Schumann, Roman Lopatinsky, Sergej Rachmaninoff, Teatro Mariinsky
Lascia un commento