-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Juan Possidente
Al Teatro Mediterraneo di Napoli parte il 29 novembre “Farfallone amoroso”, ciclo di incontri musicali con le scuole concepito dalla Nuova Orchestra Scarlatti
Già tantissime le adesioni per il nuovo ciclo di incontri musicali espressamente concepito dalla Nuova Orchestra Scarlatti per le ragazze e i ragazzi delle scuole napoletane e campane: Farfallone amoroso (Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, 29 e 30 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Gaetano Russo, Juan Possidente, Mostra d’Oltremare, Naomi Rivieccio, Stefano Sorrentino, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Strepitoso successo del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare
Strepitoso successo del consolidato Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti che si è tenuto ieri 1 gennaio 2014 dinanzi, ancora una volta, alla gremita platea del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli. Al concerto, diretto dal M.° napoletano … Continua a leggere
Mercoledì 1 gennaio 2014 “Concerto di Capodanno” della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterraneo di Napoli
Dopo i successi delle edizioni 2012 e 2013, salutate da una ampia e calorosa partecipazione di pubblico, torna l’atteso appuntamento dei napoletani (e non solo) con il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, mercoledì 1 gennaio, ore 19.00, presso … Continua a leggere
Mercoledì 29 agosto II edizione del “Concerto per Lentiscosa” della Nuova Orchestra Scarlatti
Mercoledì 29 agosto, alle ore 21.30, nella Piazzetta Santa Maria dei Martiri di Lentiscosa, frazione di Camerota (SA), la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli terrà il Concerto per Lentiscosa, in collaborazione con il Comune di Camerota. Il programma musicale – … Continua a leggere
Sabato 24 marzo la Nuova Orchestra Scarlatti inaugura la Primavera musicale 2012 in concomitanza con i suoi 19 anni
Voci di Primavera: un appuntamento musicale per tutti i gusti, il concerto sinfonico-vocale con cui la Nuova Orchestra Scarlatti inaugura la Primavera musicale 2012, in coincidenza con il suo 19° compleanno, sabato 24 marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aldo Sisillo, Charles Gounod, Edvard Grieg, Elisabetta Russo, Francesco Malapena, Franz Schubert, Gianfranco Borrelli, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Johann Strauss, Johannes Brahms, Juan Possidente, Max Bruch, Nuova Orchestra Scarlatti, Primavera Musicale Nuova Orchestra Scarlatti 2012, Raffaele Pagano, Teatro Mediterraneo - Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 1 gennaio torna il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti
Domenica 1 gennaio 2012, alle ore 18.30, presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli (Viale Kennedy 54), torna il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti (inserito nel calendario di eventi ‘Natale Ha Napoli’ patrocinato dall’Amministrazione comunale). Una … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Concerto di Capodanno, Domenico Cimarosa, Ennio Morricone, Francesco D’Ovidio, Giuseppe Verdi, Johann Strauss jr., Johann Strauss padre, Juan Possidente, Leonard Bernstein, Luigi De Filippi, Natale Ha Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Sabato 30 aprile secondo appuntamento della Primavera Musicale 2011 della Nuova Orchestra Scarlatti
Sabato 30 aprile, alle ore 19.00, si terrà il secondo degli otto appuntamenti in programma (fino all’11 giugno) per la Primavera musicale 2011 della Nuova Orchestra Scarlatti, realizzati nella splendida cornice del Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina): Passioni all’opera, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Domenico Cimarosa, Elisabetta Russo, Francesco Paolo Tosti, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Juan Possidente, Luigi De Filippi, Museo Diocesano, Nuova Orchestra Scarlatti, Passioni all’Opera, Primavera Musicale 2011, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Domenica 10 aprile chiudono le Matinée musicali della Nuova Orchestra Scarlatti
Domenica 10 aprile, alle ore 11.30, si terrà il terzo e ultimo appuntamento delle Matinée musicali 2011 della Nuova Orchestra Scarlatti presso il Teatro Diana (via Luca Giordano, 64, nel cuore del Vomero): Passioni all’opera: un cocktail di emozioni diverse … Continua a leggere