-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Joseph Rescigno
Il maestro Joseph Rescigno racchiude la sua lunghissima esperienza nel libro “Conducting Opera: Where Theater Meets Music”
La lunga stasi forzata ha portato molti musicisti ad approfondire argomenti, tralasciati per mancanza di tempo e, molto probabilmente, mai come in questo periodo, si è assistito all’uscita di saggi e pubblicazioni incentrati su materiale inedito. C’è anche chi, invece, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Conducting Opera: Where Theater Meets Music, Joseph Rescigno, The University of North Texas Press
Lascia un commento
“Conducting Opera: Where Theater Meets Music” by Joseph Rescigno
Conducting Opera (The University of North Texas Press) discusses operas in the standard repertory from the perspective of a conductor with a lifetime of experience performing them. It focuses on Joseph Rescigno’s approach to preparing and performing these masterworks in … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Conducting Opera, Joseph Rescigno, The University of North Texas Press
Lascia un commento
Joseph Rescigno to Conduct American Premiere of New Critical Edition of Rossini’s ‘La Gazzetta,’ Including World Premiere of Rediscovered Quintet
Joseph Rescigno will conduct a rare staging of Rossini’s opera buffa, “La gazzetta, ossia Il matrimonio per concorso” (“The Newspaper, or The Wedding Contest”), presented by the New England Conservatory at Boston’s Paramount Theater, April 6-9, 2013. The fully staged … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato "La gazzetta, Bridget Haile, Chris Weigell, David Lee, Eduardo Ramos, Elijah Blaisdell, Fabrizio Scipioni, Gillian Cotter, Gioachino Rossini, Jaime Korkos, James Dornier, Jason Ryan, Jennifer Fijal, Joseph Rescigno, Joshua Major, Junhan Choi, Keller Room, Leroy Davis, Marco Batista, Nancy Shear Arts Services, New England Conservatory, ossia Il matrimonio per concorso", Paramount Theater, Philip Gossett, Pierce Hall, Sadie Gregg, Soyoung Park, Yao Zhang
Lascia un commento
Un doppio cd della Albany Records propone la drammatica lotta per il potere descritta da Don Davis nell’opera “Río de Sangre”
“Río de Sangre” è un’opera in tre atti, commissionata dalla Florentine Opera Company di Milwaukee (Wisconsin) a Don Davis, autore statunitense noto per aver composto le colonne sonore della trilogia di Matrix. Il lavoro, che ha esordito in prima mondiale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Albany Records, Alicia Partnoy, Ava Pine, Christian Delacruz, Darwin Sanders, David Lange, Don Davis, Florentine Opera Chorus, Florentine Opera Company, Guido LeBron, John Duykers, Jon Olsen, Joseph Rescigno, Kate Gale, Kerry Walsh, Mabel Ledo, Matthew Richardson, Milwaukee Symphony Orchestra, Río de Sangre, Rubin Casas, Scott Johnson, Vale Rideout
Lascia un commento
Joseph Rescigno, direttore d’altri tempi
Nato a New York, con ascendenti italiani da parte di padre, Joseph Rescigno è attualmente uno dei direttori d’orchestra più prestigiosi e versatili, padrone di un immenso repertorio, in grado di spaziare dalla musica sinfonica a quella lirica senza disdegnare … Continua a leggere
Pubblicato in Le interviste di Critica Classica
Contrassegnato Don Davis, Florentine Opera, Joseph Rescigno, Maestro concertatore, Nicola Rescigno, Río de Sangre
Lascia un commento