-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: John Thomas
Domenica 4 novembre a Padova la magia dell’arpa protagonista a “6 per l’arte”
Proseguono con successo gli appuntamenti allo Studio Teologico della Basilica del Santo con i concerti del ciclo “6 per l’arte” della Rassegna “Musica al Santo per il Santo” organizzata da Veneranda Arca di S. Antonio in collaborazione con la Associazione Musicale … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato 6 per l’arte. Sei concerti di musica da camera, Alessandro Tommasi, Antonio Zamara, Associazione Musicale MoMùs More-Music, Basilica di S. Antonio - Padova, Bernard Andrès, César Franck, Eleonora Volpato, Francesco Petrini, Ilaria Bergamin, John Thomas, Studio Teologico della Basilica del Santo, Veneranda Arca di S. Antonio, Venice Harp Duo
Lascia un commento
La prima parte di Convivio Armonico di Area Arte si chiude nel segno del barocco europeo e delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte di Nicola Porpora
La Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola ha ospitato, nell’ambito del ciclo “Suoni in Basilica”, gli ultimi due appuntamenti, prima della pausa estiva, della XVII edizione di Convivio Armonico di Area Arte, rassegna incentrata prevalentemente sul repertorio napoletano … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Marcello, Antonio Vivaldi, Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola - Napoli, Carmela Cardone, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble “Le Musiche da Camera”, ensemble Musica Minima, François Couperin, Francesco Divito, Francesco Mancini, Georg Friedrich Händel, Giovanni Buonaventura Viviani, Giovanni Rota, Giulio Caccini, John Thomas, Leonardo Massa, Mauro Castaldo, Michel Corrette, Nicola Antonio Giacinto Porpora, Nicola Matteis, Renata Cataldi, Rosa Montano, Vincenzo Leurini
Lascia un commento
Una leggenda dell’arpa alla Sala Scarlatti del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli
L’arpista francese Elizabeth Fontan-Binoche si è recentemente esibita nella Sala Scarlatti del Conservatorio napoletano di San Pietro a Majella, a chiusura della masterclass da lei tenuta fra il 20 ed il 23 giugno. Il recital ha avuto inizio con la … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Elizabeth Fontan-Binoche, Fariborz Lachini, Gabriel Fauré, Georg Friedrich Händel, John Thomas, Marcel Tournier, Suite in sol minore n. 7 HWV 432
Lascia un commento
Un duo insolito e brioso al Circolo Canottieri Napoli
La stagione concertistica della Fondazione Franco Maria Napolitano, che si svolge al Circolo Canottieri Napoli, ha recentemente ospitato, nell’ambito di un appuntamento fuori programma, il duo formato da Giovanni Lanzini (clarinetto) e Rosanna Bagnis (arpa). Il concerto, dal titolo “Palpiti … Continua a leggere
Sabato 7 e domenica 8 febbraio due concerti a Napoli e Potenza del duo formato da Giovanni Lanzini e Rosanna Bagnis
Sabato 7 febbraio, alle ore 19.00, al Circolo Canottieri Napoli (via Molosiglio) e domenica 8 febbraio, alle ore 19.00, presso l’Auditorium del Conservatorio di Potenza, concerto dal titolo “Palpiti Romantici” con la partecipazione del duo formato da Giovanni Lanzini (clarinetto) … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Armando Ghidoni, Circolo Canottieri Napoli, Clémence de Grandval, Conservatorio di Potenza, Eugène Bozza, Franz Schubert, Giovanni Lanzini, John Thomas, Michael Amorosi, Nicolas-Charles Bochsa, Paul Reade, Rosanna Bagnis, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 4 agosto l’Althea Harps vocal Ensemble in concerto a Fanghetto (Im)
Domenica 4 Agosto, alle ore 21.00, nella Piazza del Popolo di Fanghetto (Imperia), si terrà il concerto di chiusura della XXI edizione della Rassegna di concerti cameristici di Fanghetto organizzati dall’Associazione Amici di Fanghetto e dal comune di Olivetta San … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessia Musso, Althea Harps vocal Ensemble, Associazione Amici di Fanghetto, Briozzo Duet, Camille Saint-Saëns, Charles Gounod, Emile Nérini, Fanghetto - Imperia, Gabriel Fauré, Giuseppe Verdi, Isabella Bagnis, John Thomas, Jules Massenet, Lucien Marcel Tournier, Massimo Anfossi, Paolo Francesco Tosti, Rosanna Bagnis, Stefanie Curcio
Lascia un commento
Sabato 11 maggio concerto del Briozzo Duet e dell’Althea Harps a Loano (Sv)
Sabato 11 maggio, alle ore 21.00, nella Chiesa di San Pio X a Loano (Sv), si terrà un concerto intitolato “Ode a Maria”, con la partecipazione del Briozzo Duet, formato da Melissa Briozzo (soprano) e Simona Briozzo (pianoforte) e dell’Althea … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessia Musso, Althea Harps, Briozzo Duet, César Franck, Charles Gounod, Chiesa di San Pio X - Loano, Emile Nérini, Giulio Caccini, John Thomas, Luigi Cherubini, Melissa Briozzo, Rosanna Bagnis, Simona Briozzo, Vladimir Vavilov, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 25 novembre il duo Althea Harps chiude la rassegna “Percorsi sonori” a Finalborgo di Finale Ligure (SV)
Domenica 25 Novembre 2012, alle ore 17.00, nell’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo di Finale Ligure (SV), in collaborazione con l’Associazione Musicale Terzo Rigo, concerto di chiusura della ottava edizione di “Percorsi sonori”, affidato all’Althea Harps, formazione cameristica unica e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessia Musso, Althea Harps, Associazione Musicale Terzo Rigo, Auditorium di Santa Caterina, Finalborgo, Gertrude Ina Robinson, Jean-Baptiste Cardon, Jean-Baptiste Krumpholtz, John Thomas, Marcel Lucien Tournier, Michael Praetorius, Rosanna Bagnis
Lascia un commento
Mercoledì 21 novembre concerto del duo Althea Harps al Circolo della Stampa di Torino
Mercoledì 21 novembre, alle ore 21.00, presso il Circolo della Stampa di Torino (Corso Stati Uniti, 27), nell’ambito delle “Petites Soirées” Musicali, si terrà il concerto dell’Althea Harps, formato dalle arpiste Rosanna Bagnis e Alessia Musso, una formazione cameristica unica … Continua a leggere